|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2012, 09:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Moto Opel a razzo
Leggendo un libro sullo sviluppo da parte dei tedeschi della propulsione a razzo, mi sono imbattuto nella moto Opel Raketen-Motorrad del 1928:
http://strangevehicles.greyfalcon.us...20MOTORRAD.htm
La Opel nel 1928 aveva acquisito la ditta Elite-Diamant, dando l’avvio alla produzione di moto con telai in duralluminio Ernst Neumann Neander e motorizzazioni con monocilindrici 500cc a valvole laterali o in testa.
La Raketen-Motorrad montava su telaio Neander un motore Mag oppure Kuchen, con l’applicazione ai lati della ruota posteriore una batteria di sei razzi a propulsione solida.
Il tutto rimase però allo stadio di prototipo, avendo le autorità tedesche vietato le prove di velocità per ragioni di sicurezza.
Dal 1932 la Opel si dedicherà totalmente al settore auto.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
11-10-2012, 09:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Invece l'Audi con Ducati vuole entrare ora nel modo delle due ruote...sti tedeschi vai a capirli
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
11-10-2012, 10:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
mah.............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
11-10-2012, 10:30
|
#4
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...i germanici....son sempre stati un passo avanti per certe tecnologie....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
11-10-2012, 11:56
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da gldani
Dal 1932 la Opel si dedicherà totalmente al settore auto.
|
anche a una "moto" , se questo veicolo ha una lontana parentela. Leggiti le caratteristiche tecniche, vedrai che ti piace.
http://www.kettenkrad.com/
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-10-2012, 12:24
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
anche a una "moto" , se questo veicolo ha una lontana parentela. Leggiti le caratteristiche tecniche, vedrai che ti piace.
http://www.kettenkrad.com/
|
cosi come l'avevano fatto per me era un mezzo di poca utilità
come utilizzo era più geniale il Mulo 3x3 della Guzzi già solo per il fatto che prevedeva i cingoli quando servivano per davvero
|
|
|
11-10-2012, 12:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Una sua utilità la Kettenkrad l'aveva certamente, quella di portare un po' di carico e un carrello pesante fino a 500 kg (un piccolo pezzo di artiglieria, o rifornimenti vari) dove la Kübelwagen, o i camion, non potevano arrivare, e dove quindi i sodati li avrebbero dovuti trasportare a braccia, o affidandosi ai cavalli (le salmerie tedesche della IIGM erano tipicamente a traino animale). Certo, si trattava di situazioni abbastanza particolari per giustificare la produzione di un mezzo complesso, costoso, e che consumava preziosa benzina.
DogW
|
|
|
11-10-2012, 13:38
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
.....Certo, si trattava di situazioni abbastanza particolari per giustificare la produzione di un mezzo complesso, costoso, e che consumava preziosa benzina......
|
infatti,
visto la particolarità delle situazioni dove dava il meglio di se ed i costi di fabbricazione e gestione era un mezzo che non aveva molto senso
tra l'altro non ho mai ben capito che funzione aveva la ruota anteriore considerando la lunghezza della struttura cingolata
tanto valeva allungare leggermente i cingoli e farlo diventare un mezzo cingolato vero e proprio invece di un semicingolato
|
|
|
11-10-2012, 15:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
...tra l'altro non ho mai ben capito che funzione aveva la ruota anteriore considerando la lunghezza della struttura cingolata...
|
infatti aveva una brutta propensione al ribaltamento.
Le foto che più mi piacciono del Kettenkrad sono quelle in ambito aeronautico, in cui vengono ritratti a trainare i Me-262 a reazione dalle piazzole di parcheggio alla linea di volo
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
11-10-2012, 21:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
tanto valeva allungare leggermente i cingoli e farlo diventare un mezzo cingolato vero e proprio invece di un semicingolato
|
Quote:
Originariamente inviata da gldani
Le foto che più mi piacciono del Kettenkrad sono quelle in ambito aeronautico, in cui vengono ritratti a trainare i Me-262 a reazione dalle piazzole di parcheggio alla linea di volo 
|
Le soluzioni italiane. Il Fiat OCI
E la Benelli M36
L'OCI poteva affrontare passaggi anche più difficili rispetto alla kettenkrad, e poteva trainare carichi largamente superiori, ma non poteva svolgere le funzioni di collegamento, essendo molto più lento. La Benelli era veloce, flessibile, e consumava assai meno di un cingolato, ma portava meno carico, e non poteva affrontare terreni ugualmente difficili.
DogW
|
|
|
11-10-2012, 15:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
...come utilizzo era più geniale il Mulo 3x3 della Guzzi già solo per il fatto che prevedeva i cingoli quando servivano per davvero...
|
però è nato 25 anni dopo....
mi correggo: mi sembra di ricordare che un motocarro con le stesse caratteristiche era già in uso negli anni '20, appena trovo una foto la posto.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
Ultima modifica di gldani; 11-10-2012 a 15:28
|
|
|
11-10-2012, 16:25
|
#12
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
concordo che la kettenkrad fosse piu' un "ufficio complicazioni affari semplici" che un veicolo furbo, ma se leggete il link , vedrete che la sterzata viene fatta dai cingoli, in effetti la ruota non riuscirebbe mai a farlo sterzare, ci sono dei tiranti azionati dal manubrio. una roba da tedeschi.
per gldani: si, era della NSU(casa gloriosissima), ma il motore era opel automobilistico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-10-2012, 21:18
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.......vedrete che la sterzata viene fatta dai cingoli, in effetti la ruota non riuscirebbe mai a farlo sterzare, ci sono dei tiranti azionati dal manubrio. una roba da tedeschi.........
|
ed proprio per questo che non capisco il senso di una ruota ant. da moto
non riesco a capirne lo scopo di montare una ruota che praticamente era di "figura"
come già detto tanto valeva fare un vero cingolato con i comandi tipici dei cingolati di allora.....
|
|
|
25-10-2012, 23:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Quote:
Originariamente inviata da gldani
però è nato 25 anni dopo....
mi correggo: mi sembra di ricordare che un motocarro con le stesse caratteristiche era già in uso negli anni '20, appena trovo una foto la posto.
|
Trovato:
non era un motocarro. Nel 1929 la fabbrica inglese OEC (Osborne Engineering Company) sviluppa una moto da fuoristrada per l’esercito britannico derivata dal modello Tinkler, monocilindrica con forcella a doppio sterzo. Al posto della ruota posteriore ci sono due ruote in linea di piccolo diametro sulle quali può essere applicato un cingolo che le collega.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
25-10-2012, 23:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Qualche altra foto di sidecar tedeschi:
BMW in Russia:
e a Roma:
Paracadutisti in Via Asmara, all’altezza dell’attuale civico 8.
Un sidecar della 2ª Divisione Paracadutisti in Corso Trieste ang. Via Traù, davanti al Liceo “Giulio Cesare”.
Sidecars passano davanti alla chiesa di Santa Maria della Vittoria in Largo Santa Susanna, arrivando da via XX Settembre.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
11-10-2012, 15:08
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
anche a una "moto" , se questo veicolo ha una lontana parentela. Leggiti le caratteristiche tecniche, vedrai che ti piace.
http://www.kettenkrad.com/
|
ehehehe...la Kettenkrad la conosco bene
ma non è della NSU?
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
11-10-2012, 18:38
|
#17
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Il problema del raketenrad penso si possa facilmente individuare nella staccata....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
12-10-2012, 06:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
|
Mi piacciono questi thread storici
__________________
Long may you run
|
|
|
12-10-2012, 07:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
beh, non è nemmeno brutta.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|