|
29-07-2012, 10:12
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Rumore accelerando sotto coppia
Scrivo con dita tremanti perché di rumori strani su questo forum si è discusso assai, ma una ricerca non mi ha dato risultati e allora vi annoio la domenica mattina con questo mio dubbio.
La mia R1200R del 2010 fa un rumore strano di meccanica (trac trac) riprendendo da bassissimo regime nelle marce basse. Tipo, curva in salita da 2° ma sono in 3° e apro molto il gas, si sente questo rumore, molto breve.
Sta per esplodere, vero?
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
29-07-2012, 12:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
No.
Ma ti sta dicendo che se la curva è da 2a metti la 2a invece di volerla fare in 3a e pretendere di aprire da bassi giri... la coppia è intorno ai 6000.
E curati quel tremore alle mani....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
29-07-2012, 13:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiozero
Tipo, curva in salita da 2° ma sono in 3° e apro molto il gas, si sente questo rumore, molto breve.
|
Quante moto hai avuto prima di questa?
|
|
|
29-07-2012, 13:26
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
|
Ho avuto la R1200R. Ed ha le marce molto corte. Mi sembra strano quello che dici. Puoi essere più preciso ??
|
|
|
29-07-2012, 18:11
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
No.
Ma ti sta dicendo che se la curva è da 2a metti la 2a invece di volerla fare in 3a e pretendere di aprire da bassi giri... la coppia è intorno ai 6000.
E curati quel tremore alle mani....
|
Mai successo di fare una curva con una marcia in più?
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Quante moto hai avuto prima di questa?
|
Perché? Bisogna presentare il curriculum per scrivere qui?
Se la mia domanda vi sembra sciocca, potete ignorarla evitando risposte scortesi.
Ringrazio invece Vitmez, ma mi è passata la voglia.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
29-07-2012, 18:17
|
#6
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ciao.......
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
29-07-2012, 18:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiozero
Se la mia domanda vi sembra sciocca, potete ignorarla evitando risposte scortesi.
|
Ti ho chiesto perchè c'è gente che passa dallo scooter alla moto,bicilindrica,1200,e a volte si stupisce se un motore simile usato con una marcia troppo lunga fa strani rumori.
Permalosetto eh?
|
|
|
29-07-2012, 20:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
se leggi un pò di argomenti,ti renderai conto che alcune risposte che a prima vista sembrano poco cortesi sono in realtà l'occasione per porgersi dei bonari sfottò che caraterizzato lo spirito del forum,in assoluta amicizia.
se continui a frequentare come mi auguro,ti renderai conto e ti troverai a ricambiare,sempre con la massima educazione e rispetto reciproco.
per quanto riguarda la tua domanda,ti chiedo cosa intendi con bassissimo regime e sopra tutto se in fase di apertura gas lo dosi o lo spalanchi come si usa fare con uno scooter.
la mia moto che seguo personalmente,quando è a punto può scendere anche sotto i 1600 giri e riprendere senza sossulti e rumori strani,in qualsiasi marcia,ovviamente doso il gas senza mai spalancarlo sino quando non è in coppia.un saluto a presto.
__________________
R1200ST
|
|
|
29-07-2012, 22:16
|
#9
|
Guest
|
E' il cardano, che tira botte, ed è normale se lo tieni basso di giri., sotto i 2000, e spalanchi il gas come dice daniele52. Io lo faccio sempre, non sono buono a dosare il gas  . Però mai sotto i 2000 rpm
|
|
|
29-07-2012, 22:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
30-07-2012, 07:55
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Ringrazio delle risposte serie (particolarmente Daniele52) e anche di quelle di "sfottò bonario", ma in merito a queste, lo sfottò in una discussione tra amici è fatto di parole, gesti, toni ma in un forum restano solo le parole e non sempre le intenzioni sono chiare. Frequento questo forum da 4 anni e altre volte ho letto risposte fuori dalle righe che possono stuzzicare la suscettibilità.
Tornando al tema: il rumore si sente solo qualche volta, quindi non ho dati precisi. Si manifesta nelle riprese da regime basso ma non impossibile, infatti la moto riprende benissimo, e quando il gas lo apro con un po' più di decisione ma sempre gradualmente e certo non spalancato. Direi anch'io che viene dal reparto trasmissione, ma non ho capito da dove.
Tra qualche giorno partirò in moto per le ferie e ci presterò attenzione, ma forse anche no.
Per la cronaca: vado in moto da 30 anni, la mia moto precedente era una GS 1200, che non lo faceva; se su altre moto lo sentivo, era la catena che sbatteva, ecco è un po' come se ci fosse la catena che sbatte, ma ho guardato bene e sulla R la trasmissione è proprio cardanica...
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
30-07-2012, 08:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
30-07-2012, 08:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
prova a usare benzina 100 ottano e vedi se cambia la musica......
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
30-07-2012, 15:09
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
A volte succede anche a me , mi sembra ho il cardano o la catena di distribuzione ma visto la schifezza di cardano che ci troviamo sotto il sedere opterei per quest'ultimo.
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
30-07-2012, 18:46
|
#15
|
Guest
|
schifezza? non dirlo neanche per scerzo! è un'opera d'arte, estetica e meccanica!!!
|
|
|
30-07-2012, 19:10
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Il GS ha i rapporti bassi un pelino più corti della r..probabilmente per quel motivo che con l'altra moto non ti succedeva.. ora evidentemente hai ancora il polso sulla vecchia e quando arrivi troppo basso con la nuova fai fatica a riprendere perchè la r ha marce un po' più lunghe..da strada.
Quando avevo 16 anni me ne scorrazzavo con un guzzi 125 TT che aveva le marce invertite, nel senso che le marce erano al posto del freno posteriore e e con la prima su e e altre giù.
Quando l'ho data via sono stato trent'anni senza salire su una moto e quando mi sono rimesso in sella, su una moto con i comandi al posto giusto, l'abitudine mi faceva sbagliare ancora dopo tanto tempo: quando volevo frenare scalavo, quando volevo scalare frenavo.
C'è voluto un po' di tempo per " rieducarmi" i piedi e ora devo dire che non mi succede praticamente più salvo il caso in cui sono particolarmente stanco..allora il piedino tende ancora a..scapparmi... ciao
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
30-07-2012, 19:31
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
|
Battito in testa caratteristico del BOXER,si manifesta molto di più con il caldo,benzina a 100 Ottani.O sbaglio?
|
|
|
31-07-2012, 00:30
|
#18
|
Guest
|
Fallo frullare quel motore!!!
|
|
|
01-08-2012, 10:27
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da nestor97
prova a usare benzina 100 ottano e vedi se cambia la musica...... 
|
Quoto, secondo me batte in testa.
Anche la mia lo fa con la verde normale.
|
|
|
01-08-2012, 19:59
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Il battito in testa, mannaggia! Non c'avevo pensato. Mi sembra plausibile, anzi probabile. Proverò la benzina a 98 ottani e intanto terrò il motore più allegro.
Grazie delle dritte.
Brum brum.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
02-08-2012, 10:37
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiozero
Il battito in testa, mannaggia! Non c'avevo pensato. Mi sembra plausibile, anzi probabile. Proverò la benzina a 98 ottani e intanto terrò il motore più allegro.
Grazie delle dritte.
Brum brum.
|
Utilizza la 98 ottani sopratutto se vai in montagna e sentirai che non batte più in testa.
|
|
|
03-08-2012, 00:29
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Io uso la 100 della shell v-power e la moto va che è una meraviglia.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
03-08-2012, 10:03
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Farra d'Isonzo (GO)
Messaggi: 17
|
Non vorrei dire una stupidaggine ma il 1200 è equipaggiato con sensori di battito in testa che consentono alla centralina di iniezione di ritardare l'anticipo d'accensione per evitare l'insorgere del fenomeno.
Lamps!
__________________
______________________________________
BMW R1100R 1997 93.000km
|
|
|
03-08-2012, 14:07
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2012
ubicazione: Segrate
Messaggi: 30
|
Non lo so, non sono così tennico.
Ma la mia, sensore o no, con la verde normale batte in testa, classicamente aprendo a tutta col motore basso di giri, a caldo.
Lo so, non si fa, ma l'ho presa anche perché è tanto elastica e ha la coppia in basso... scalare è così faticoso... 
Me lo fa anche con certe benzine super-extra-eccellenti da 2 euri al litro, non dico le marche perché i petrolieri non hanno bisogno di pubblicità.
Meglio di tutto con la 98 ottani francese, provata il mese scorso durante una gita a Marsiglia. Del resto sta scritto anche sul tappo: Super Plus Bleifrei 98 (ROZ)
Laggiù costa 1,50 al litro... 
Lamps.
__________________
R1200R 2009 nera
|
|
|
03-08-2012, 14:15
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiozero
...... lo sfottò in una discussione tra amici è fatto di parole, gesti, toni ma in un forum restano solo le parole e non sempre le intenzioni sono chiare. Frequento questo forum da 4 anni e altre volte ho letto risposte fuori dalle righe che possono stuzzicare la suscettibilità....
|
Dal regolamento di QDE :
.. .Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine...
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=15&a=16
Take it easy !
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.
|
|
|