|
11-08-2012, 11:55
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: vermezzo
Messaggi: 103
|
Help GS 1200 ADV , accendo .... rumore di punterie infernale
Ciao a tutti
questa mattina , mi decido a fare un giretto nell' Oltrepo' per qualche ora
visto che sono a casa a Milano da solo , la famiglia e' al mare
Dopo circa 3 settimane che non usavo la mi GS ADV 1200 perche via per lavoro ,
l'accendo , ..... e iniziano i guai 
in um primo momento sembra che vada ad un solo cilindro , la spengo subito
controllo che tutti i cavi e connettori su iniettori siano al loro posto , tutto ok
provo a riaccenderla , ancora un rumore infernale di punterie , la tengo accesa per max 30-45 sec.
spengo il tutto
controllo i cilindri con la mano , sono appena tiepidi , controllo anche con cautela i collettori di scarico , bagnando opportunamente le dita , scottano
che C@@@o puo' essere ?
la moto e' in garanzia , presa a Nov.11 , ora ha 3400 km , fatto il primo tagliando a 1100km .
Putroppo tutti i centri assistenza saranno chiusi visto la settimana di Agosto in cui siamo
Lunedi provo a chiamare il centro servizio Motorrad e cerco di capire se la vengono a prendere con carro attrezzi e posso portarla in un centro autorizzato .
Non mi fido a fare KM , non vorrei fare danni
Qualche idea di cosa puo' essere ?
grazie   
__________________
BMW 1200 ADV LC , Fantic 125 RC '78 ,Vespa 250 ie .
|
|
|
11-08-2012, 12:12
|
#2
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
3 settimane fa , lasciata sul cavalletto centrale o laterale? era molto calda quando la lasciasti?
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
11-08-2012, 12:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: vermezzo
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
3 settimane fa , lasciata sul cavalletto centrale o laterale? era molto calda quando la lasciasti?
|
Lasciata sul cavalletto Centrale , era calda avevo fatto un giro di 300Km
in modo tranquillo
__________________
BMW 1200 ADV LC , Fantic 125 RC '78 ,Vespa 250 ie .
|
|
|
11-08-2012, 12:20
|
#4
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
così a okkio sembrerebbe una valvola piegata ....ma mi intendo solo di 2 valvole ...nelle 2v è probabile se dopo una tirata la spengi senza aspettare 5 min...e usi il laterale ...e la riaccendi poco dopo...non saprei....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
11-08-2012, 12:30
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: vermezzo
Messaggi: 103
|
[...]
Ok , speriamo bene , piegare una valvola , mi girerebbero le @_@
con il gs 1150 non ho mai avuto problemi per ben 11 anni
grazie per l'info
Ho trovato un Conc. BMW a RHO aperto Lunedi Pom . sul sito BMW moto
c'e' la lista dei Conc. e Assistenza aperti in Agosto
ho gia' chiamato e mi ha detto di portarla Lunedi pomeriggio
ho chiamato il nr. assistenza motorrad e lunedi la vengono a prendere con il carro attrezzi , non mi fido a fare 10mt con la moto che fa' quel casino infernale
speriamo bene 
__________________
BMW 1200 ADV LC , Fantic 125 RC '78 ,Vespa 250 ie .
Ultima modifica di managdalum; 11-08-2012 a 18:35
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
11-08-2012, 12:36
|
#6
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.637
|
DueRuote? Bene. Vegetti è in gamba.
Sent from here using Ciapatalk on my IFogn. Tzè.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-08-2012, 14:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
|
più che piegata,la valvola può essere semplicemente bloccata..................è successo sul 1150 di un umico.
|
|
|
11-08-2012, 15:32
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
|
Ma no,dicono sia il tendicatena che deve andare in pressione.Essendo stata ferma qualche settimana capita che lo faccia.Se cerchi trovi qualche cosa,se ne era già parlato e anche a me è successo,fai qualche 100naio di metri e tutto va a posto.Il GS è la moto dei rumori.Però informati io non sono un meccanico......senz'altro arriva quac'uno più esperto di me. 
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
|
|
|
12-08-2012, 09:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
|
Stesso problema alla mia questo inverno dopo un fermo prolungato sul cavalletto centrale di 3/4 settimane.
Accendo, un rumore infernale, spengo riaccendo ancora rumore, olio c'è, l'ultima volta che l'ho usata andava tutto bene.
Chiamo il mio Conc e spiego il fatto: "tranquillo è tutto normale accendila e falla girare al minimo e vedrai che poi il rumore passa, non preoccuparti".
Ho fatto così ed è andato tutto bene... Si ma che stresssssss
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 12-08-2012 a 09:10
|
|
|
12-08-2012, 20:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.259
|
manda in pressione l'olio tendola accesa al minimo come scrive robiledda.
non preoccuparti
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
|
|
|
13-08-2012, 11:37
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 638
|
Sempre più convinto che il bialbero sia stato un passo indietro...
|
|
|
13-08-2012, 14:05
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2011
ubicazione: Ovunque ci siano curve
Messaggi: 159
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Stesso problema ....
Chiamo il mio Conc e spiego il fatto: "tranquillo è tutto normale accendila e falla girare al minimo e vedrai che poi il rumore passa, non preoccuparti"...
|
Anche a me successa stessa cosa, fatta girare un pochino e dopo poco tutto ok !!!!!!!
__________________
Mejo nÃ* vacca n'calorata che che 100 somari smorzati !!!!!!
Ultima modifica di managdalum; 13-08-2012 a 15:09
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
13-08-2012, 17:19
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 77
|
Se la spia dell olio si spenge dopo che hai avviato falla girare al minimo come ti hanno gia' suggerito e vedrai che smette
__________________
Gs 1200 ADV & Hd softail
|
|
|
14-08-2012, 07:10
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: vermezzo
Messaggi: 103
|
Grazie a tutti
ho seguito il vostri consigli , ho acceso , mi sono coperto le orecchie e tempo 2 minuti al minimo sul cavalletto centrale , il rumore di pentole , coperchi e ferraglia e' sparito !!
Ho fatto un giretto di 1 hr e tutto bene
ora sembra tutto rientrato , ma mi domando una delle moto piu' care sul mercato
che ha questo problemino , mi sembra una cosa che la ben amata BMW dovrebbe sistemare.
Durante il " concerto " mi sono detto .... per fortuna che sono in garanzia , se si e' frantumato il motore , quando esco dalla garanzia come faro' ..... $$$$$
E' stata un ottima prova delle coronarie !!
__________________
BMW 1200 ADV LC , Fantic 125 RC '78 ,Vespa 250 ie .
|
|
|
14-08-2012, 07:25
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
|
tranquillo................tu accendi la belva e...se non ti spara cia il coperchio delle valvole...vuol dire che la moto è a posto
guarda il mio 1150 fa di quei rumori...ma da quando li fa ...la moto va meglio....
e adesso....dagli del gas e divertiti
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
14-08-2012, 07:41
|
#16
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
|
bene....contento x te e la tua moto...menomale che lo avevo detto che capisco solo di 2v...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
14-08-2012, 09:01
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
Ma a cosa è dovuto nello specifico questo "sbatacchiare"? Comunque credo sia un problema che si manifesta solo nella bialbero perchè nelle mie non è mai successo ...
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
|
|
|
14-08-2012, 09:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
al tendicatena allentato (a me è capitato solo su una bialbero)
__________________
R100R'92
|
|
|
14-08-2012, 10:42
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
Tendicatena allentato? Allora forse sarebbe bene farlo registrare per non peggiorare la situazione.
Grazie del chiarimento
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
|
|
|
14-08-2012, 10:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Non serve, il tendicatena è mantenuto in tensione dalla pressione dell'olio, olio che, con il fermo prolungato del mezzo, defluisce e lo allenta.
L'importante è accendere il motore sul cavalletto centrale e non fare niente fino a che il rumore non cessa.
__________________
R100R'92
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.
|
|
|