|
07-08-2012, 08:55
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Batteria andata o consumo elettrico anomalo?
Salve Ragazzi,
Vi descrivo un comportamento anomalo della batteria Yuasa con un anno e 7000 km di vita sul mio GS Std mod 2008 con 41000 di vita.
2 Domeniche al ritorno di una gita fuori porta, la parcheggio e metto l'allarme silenzioso..... come sempre.
Sabato scorso vado per accendere il quadro ma non dà segni di vita.
Misuro il voltaggio della batteria....... 6.2!
La stacco e la metto sotto carica e riesce ad arrivare ai regolari 12.85 V.
Sperando che sia la batteria andata dopo 2 giorni (a batteria ancora fuori dalla moto) la misuro ed è ancora a 12.85 V.
1) Se la batteria è andata sarebbe arrivata comunque a 12.85 dopo la carica?
2) Se la batteria è andata dovrebbe scaricarsi in breve tempo?
3) Se fosse il regolatore di tensione che non carica misuro la ricarica a moto accesa ma ci fosse una "dispersione" di corrente a moto spenta e allarme muto inserito da cosa posso accorgermene?
Si può misurare qualche valore sul test che possa far capire se la moto stà assorbendo più di quelllo che dovrebbe?
Grazie a tutti!
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
07-08-2012, 09:11
|
#2
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Se la batteria è andata la carica viene velocemente persa.
Devi provare a fare una cinetica e misurare tutti i giorni la tensione e vedere come diminuisce.
Poi fai la stessa cosa senza inserire l'allarme.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
07-08-2012, 09:41
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
Si può misurare qualche valore sul test che possa far capire se la moto stà assorbendo più di quelllo che dovrebbe?
|
Puoi provare a vedere se ci sono dispersioni in questo modo:
1) Prendi un tester e imposta la ruota a 10A, dipendentemente dal tipo di tester, anche il puntale positivo, dovrai inserirlo nell'apposita linea da 10A
2) Scollega il negativo dalla batteria
3) A contatto disinserito collega il puntale nero sul polo negativo della batteria e il puntale rosso sul cavo negativo che hai precedentemente staccato
L'assorbimento che ne risulta deve essere inferiore a 50mA.
Se è superiore c'è probabilmente qualcosa che ti fa dispersione.
Ma dubito sia questo il caso... probabilmente hai semplicemente la batteria a terra.
P.S.: Stai attento a non accendere il quadro quando fai questa operazione pena il danneggiamento sicuro e perenne dello strumento.
|
|
|
07-08-2012, 10:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
|
Quote:
Originariamente inviata da Lukino-R1200GS
...
Misuro il voltaggio della batteria....... 6.2!
La stacco e la metto sotto carica e riesce ad arrivare ai regolari 12.85 V.
1) Se la batteria è andata sarebbe arrivata comunque a 12.85 dopo la carica?
2) Se la batteria è andata dovrebbe scaricarsi in breve tempo?
3) Se fosse il regolatore di tensione che non carica misuro la ricarica a moto accesa ma ci fosse una "dispersione" di corrente a moto spenta e allarme muto inserito da cosa posso accorgermene?
|
A 6.2v, normalmente una batteria è morta, a meno che sia ancora viva (per poco) e ci sia qualcosa che assorbe molta corrente. Il limite di mortalità è circa 10-11v, al di sotto niente è garantito, salvo casi particolari.
Il fatto che "a vuoto" arrivi a 12,85v non significa niente, può essere una carica fittizzia che svanisce appena colleghi un utilizzatore.
Se la batteria è danneggiata, sotto sforzo risulta scarica, se è scollegata può mantenere la carica "finta".
Se l'alternatore è funzionante, la tensione può arrivare anche a 14,5v, a seconda di quanto gira il motore, quindi puoi misurare la tensione ai poli della batteria con il motore in moto e poi con il quadro spento. Se la differenza di tensione, da 13-14v, cala repentinamente o c'è un assorbimento anomalo o la batteria è guasta.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
07-08-2012, 22:51
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Grazie a tutti ragazzi!
Oggi ho fatto le prove che mi avete consigliato......... regolatore ok, nessuna dispersione significativa a motore spento e dopo un giretto di 10 minuti la batteria è calata da 12.85 v a 12.70 v.
Attendo qualche giorno per vedere se và giù a picco come l'ultima volta.
Un'ultima cosa....... se porto la batteria dal ricambista quante possibilità ho che mi dica che non è più in garanzia anche se non ha neanche un anno?
Consigli per una facile e incruenta soluzione della faccenda?
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
07-08-2012, 23:14
|
#6
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Non godono di garanzia biennale? Credo di si quindi dovrebbe cambiartela se hai lo scontrino
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
07-08-2012, 23:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
|
anche a me (x l'auto) l'hanno cambiata un paio di volte, anche senza scontrino, l'importante è che ci siano ben visibili mese e anno di attivazione
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
|
|
|
08-08-2012, 08:40
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Ho lo scontrino quindi non dovrei aver problemi.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
08-08-2012, 09:02
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
|
a me per l'auto avevano fatto storie in quanto avrebbero voluto che portassi l'auto (che era ferma nel box, ovviamente in quanto la batteria era andata ) in quanto per la garanzia volevano farmi la diagnostica all'auto per verificare se il problema era della batteria o dell'auto.
ovviamente li ho mandati a cagare, mi sono comperato da un'altra parte una batteria e l'ho montata.
p.s. era Norauto
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
|
|
|
08-08-2012, 11:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ciao Luca,
se la batteria l'hai compratat in Via Pera da Alessio e Gianluca quando vai per fartela cambiare prenditi una Yuasa ytx14H-bs.
E' uguale alla ytx14-bs ma ha un'alta capacità di scarica in accensione, con questa caratteristica (visto i pistoni che deve muovere per accendere il motore!!!!) dura di più della normale!
Se non l'hai comprata da loro e non te la cambiano in garanzia.......................................... ....... compra comunque quella che ti ho indicato!!!!!!!!!!!!!!
Il prezzo gira su € 110,00 scontato, sennò spendi un pochettino di più e fatti una Odyssey o una Spark e non ci pensi più (con una di queste dovresti andare su € 160,00 spedita).
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
08-08-2012, 12:14
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Grazie Gigi!  
In settimana faccio il cambio batteria e passo alla H
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
09-08-2012, 08:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
|
Quote:
Originariamente inviata da valz
questo è quello che è capitato a me che sia la stessa cosa?
|
Ho letto delle tue tribolazioni (e ti avevo espresso i miei pareri).
Hai fatto bene a tutelarti, ma, in tutta franchezza, le spiegazioni che ti hanno dato in BMW non mi hanno convinto. Mi servo di batterie YUASA da sempre e non mi hanno mai lasciato a piedi (fermo restando che l'esemplare anomalo può capitare), mediamente mi sono durate 6 anni, senza mantenitore.
Quelle che monta BMW sono le Exide (se non hanno cambiato fornitore ultimamente) e non sono certo una meraviglia, se non ti mollano subito, raramente superano i due anni. Ad ogni modo, per un po' sei tutelato... auguri.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
09-08-2012, 09:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
|
caro Bassman. la penso anch'io come te.. non sanno che pesci prendere e mi hanno dato la risposta più ovvia, comunque ho pensato che avrò una battaria di scorta non sia sa mai!
ciao
|
|
|
09-08-2012, 10:03
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
|
ciao raga...
leggevo con attenzione il post,anche se ho un RT.
la mia batteria,credo,stia per abbandonarmi.
infatti appena accendo dopo qualche ora di fermo,lo spunto non è dei migliori.
infatti mi sono messo alla ricerca di una Odyssey e l'ho acquistata.
prezzo ottimo: 131€ spedita,credo il risparmio di qualche euro non giustifichi il rischio
di rimanere a piedi.
l'unica pecca è che arrivando dall'inghilterra impiegherà 4 giorni.
ciao
|
|
|
09-08-2012, 11:43
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Quote:
Originariamente inviata da valz
|
Fortunatamente non è un problema di motorino di avviamento e comunque non un problema di moto.
Domenica avevo caricato la batteria con il caricabatteria e martedi l'ho rimontata .
Prima di fare un giro di prova era a 12.85, dopo 10 minuti era calata già a 12.70, stamani dopo 2 giorni di inattività ara a 12.10.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
19-08-2012, 09:10
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 211
|
Salve ragazzi....... dopo prove e controprove ho sciolto definitivamente la prognosi!
La moto è ok, la betteria è ok, il sottoscritto no! 
Allora......... fino ad oggi avevo alimentato il mio Zumo 220 attaccandolo con lo spinotto carica batterie (quello x auto) alla presa accendisigari originale del GS (quella in zona sellino).
Pensando di aver fatto cosa buona e giusta poichè la presa è sottochiave, mi sono stupito quando ho visto che il led del caricabatterie era acceso anche se la moto era spenta. 
Misurando il voltaggio della presa a motore spento ho letto uno 0.26 volt, in pratica la presa era ancora alimentata anche se in minima parte.
Probabilmente il led sempre acceso è riuscito in una settimana a seccarmi tutta la batteria.
Il problema è stato risolto collegando lo zumo direttamente alla batteria con il cavo in dotazione.
__________________
Carovano Luca
Coordinamento Moto & Turismo on/off road
www.mototouronoffroad.it
www.tobibike.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.
|
|
|