Buongiorno a tutti, credo sia il mio primo post per cui mi presento:
Mi chiamo Davor, sono di Brescia e sono un felice possessore di una R1200R, con cui passo più tempo che con qualunque essere senziente e che ha collezionato più di 40000 Km in due anni.
Sono partito ai primi del mese da casa e mi sono diretto verso la Spagna, più precisamente a Moratinos, dove un mio caro amico ha un Ostello per i pellegrini (
Se vi interessa) che ho usato come "base" per girare nei dintorni (molto ampi visto che sono stato anche in Portogallo, Madrid e Picos d'Europa),
Comunque, ora, dopo circa 5000 Km macinati mi si presenta un dubbio legato alla gomma posteriore.
Preciso che, prima di partire, ho messo un treno nuovo di Conti Road Attack 2, collaudate in una capatina in Austria e ritorno in giornata, gomme perfette per una guida decisamente sportiva (chiuse davanti e dietro lo stesso giorno che le ho montate), ma non propriamente adatte ad una percorrenza su Autostrade od in genere su strade dritte (purtroppo nelle zone in cui sono stato di curve ne ho affrontate "poche" in confronto ai rettilinei delle onnipresenti Autostrade Spagnole). Non essendo abituato a fare così tanta autostrada (prima le evitavo come la peste) mi sono trovato di fronte a questa raccapricciante immagine:
Prevedibile, immaginabile, ma spaventosamente piatta (e forse quasi finita?)…
Il problema è che davanti ho ancora almeno 5000 Km ancora da fare. Devo ancora andare a Fisterra, passando da Santiago De Compostela e, di ritorno, da Muxia, ma questo è nulla, il rientro in Italia è lievemente più lungo:
- Moratinos
- Cadiz
- Gibilterra
- Barcellona
- Marsiglia
- Grenoble
- Col Du Jandri (?)
- Luino
- Brescia
Conteggio dei Km: 3500+
http://goo.gl/maps/XqYM
Il dubbio è che cosa fare con la gomma posteriore, regge il primo viaggio, ma non credo quello di ritorno, ma soprattutto, il Col Du Jandri, che probabilmente sono 50 Km (tra salita e discesa) di puro, sensuale ed eccitante sterrato fino a più di 3150 Mt d'altezza, come lo affronto?
L'idea è quella di cambiare le gomme prima del rientro, ma non so che tipo di gomma mettere, una stradale oppure una mista stradale/enduro? Le scelte a cui ho pensato sono queste:
Touring: Pirelli Angel, Conti RoadAttack2 (ancora) o ?
Stradale/Enduro: Conti TrailAttack, Pirelli Scorpion Trail o ?
Per la parte Touring, le Continental le eviterei perché altrimenti quando torno a Brescia devo buttarle, le Pirelli le ho provate con gusto e soddisfazione sul mio Husqvarna SM 610, ma senza fare tanta autostrada e pochissimo sterrato.
Per la parte Enduro, non so niente se non che le TrailAttack le monta di serie il nuovo Ducati Multistrada, stessa dimensione, ma con 40 Hp di più.
Sono più propenso nei confronti della Conti TrailAttack, sempre se le trovo a León (la città più vicina), ma vorrei qualche consiglio e delle alternative da parte vostra, che probabilmente avete più esperienza.
Non vorrei cominciare un post sulla scelta delle gomme, ma ho cercato sia sul forum che in internet e pare che nessuno abbia avuto un dilemma simile, ma soprattutto pare che a nessuno venga in mente di fare sterrato con la R1200R (è vi garantisco che è una bellezza, derapa che è un piacere ma si gestisce con "facilità").
Tengo a precisare, se non si fosse capito, che non sono un pilota convenzionale, quando c'è da correre corro, se c'è da piegare piego e se c'è dello sterrato mi ci butto a pesce :-)