Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2011, 19:42   #1
ruben-gass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 142
predefinito Erogazione sporca...che sarà?

Ragazzi, ieri da dopo circa 2000 km dall'acquisto la moto ha presentato i seguenti problemi:
- difficoltà alla prima accensione a freddo
- a basse andature a pelo di gas la moto non và liscia ma strattona quasi
- in uscita dalle curve aprivo tutto il gas e la moto prendeva ma con dei buchi
di erogazione come se in alcuni momenti mancasse potenza...
- il minimo forse troppo basso ed a volte dando un pò di gas rimane per un
attimo qusi spenta.

Non ci sono rumori strani, ne perdite di olio ne altre cose visibili...
La moto è del 2004 ed ha 18000 km-
Siccome è in garanzia mercoledì andrò alla Nova Moto concessionaria BMW di Firenze, ma non vorrei farmi prendere per i fondelli dato che per telefono mi hanno già detto che l'R1150R a bassa velocità e con poco gas ha un erogazione non precisa...però prima non lo faceva!!!
Dalla vostra esperienza che mi dite?
__________________
GS1200 LC
ruben-gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 20:49   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Difficile da dire in base a quello che scrivi. Comunque sia:

- Filtri sporchi
- CF da pareggiare; se sono ben pareggiati la moto seghetta pochissimo ed ha una erogazione pulita.

Può anche darsi un pieno di carburante "sporco"
Non guasterebbe smontare le candele e vedere in che stato sono. E' un buon punto di partenza per capire.

Immagino che la moto scoppietti in rilascio?

Vai dal concessionario e fatti valere visto che la moto è ancora in garanzia.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 21:11   #3
ruben-gass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 142
predefinito

Sinceramente è venuto in mente anche a me il discorso del carburante sporco, dato che il problema si è manifestato improvvisamente...
Comunque sia, ha ragione sul concessionario dato che lo Stilnuovo "si paga"!!
__________________
GS1200 LC
ruben-gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 21:57   #4
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

avrei pensato la medesima cosa carburante sporco
  Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 22:11   #5
newbiker
Mukkista doc
 
L'avatar di newbiker
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 1.085
predefinito

punto 10 euro sulla bobina,fammi sapere se ho vinto
__________________
triumph thunderbird 900 sport la passione
bmw f 850 gs la nuova compagna
newbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 22:43   #6
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da newbiker Visualizza il messaggio
punto 10 euro sulla bobina,fammi sapere se ho vinto
Bobina pure io...rilancio da 20 e ci metto pure le candele andate a farfalle!
I CF sballati di solito danno molte vibrazioni...i buchi mi fanno pensare a detonazioni mancate
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 22:49   #7
ruben-gass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 142
predefinito

Vedremo, Mercoledì vedremo... Ma dico io, come si può bruciare una bobina?
Prima della tanto desiderata BMW ho avuto 3 Jap: Honda 25000 km, Suzuki 30000 km, Kawa 13000 km, e mai un problema e ne una batteria cambiata!
__________________
GS1200 LC
ruben-gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 22:57   #8
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Scommetto che mettevi solo benzina e gomme.....che noooooooooia!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 23:04   #9
ruben-gass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 142
predefinito

Vero, ma anche varie ferie e bei posti visitati...Col Ninja tanto gass però! Ma quei 2 tostapane mi hanno fatto sempre invidia!! Ed alla fine non ho resistito...
__________________
GS1200 LC
ruben-gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 12:30   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Alla Novamoto non ti hanno detto una fesseria. E' in effetti un problemino della 1150 il seghettamento, ovvero la non perfetta linearità ai bassi regimi. Cosa però meno evidente nelle twin spark come dovrebbe essere la tua.
Da come la racconti secondo me c'è bisogno di una buona messa a punto, fai come dice il saggio Charly. E io aggiungo anche un bel reset centralina, che fa sempre bene...
Poi vedi come va.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 15:29   #11
Catandrea84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4
predefinito

Tranquillo il problema è la bobina...mi è successo da poco, stessi sintomi....prepara 90€
Catandrea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 15:43   #12
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Ciao,
appena avuto lo stesso problema, sono le bobine. Io le ho dovute cambiare entrambe per "soli" 180 euro. L'affidabilità Bmw.

Cmq ora va bene, niente più strappi. Speriamo durino...
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 15:51   #13
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Hai fatto benzina fresca? Magari una bella 98/100 ottani, a ripulire l'impianto di ignezione?

Conoscendo i concessionari, avranno messo un po di benzina che tengono da parte, solo che la verde si deteriora maledettamente...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 17:14   #14
Catandrea84
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Hai fatto benzina fresca? Magari una bella 98/100 ottani, a ripulire l'impianto di ignezione?

Conoscendo i concessionari, avranno messo un po di benzina che tengono da parte, solo che la verde si deteriora maledettamente...
Non'è l'iniezione che non va ma l'accensione....
Catandrea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 17:17   #15
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Fa tutto parte del sistema di combustione, iniettori sporchi possono dare le stesse impressioni, comunque, la benzina verde "vecchia" fa sembrare che qualcosa non va, prima di passare alla meccanica e l'elettronica, vedere cosa cambia con benzina fresca.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 19:01   #16
ruben-gass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 142
predefinito

La benz è fresca, anche perchè da quando la ritirai dal concessionario a Dicembre ormai ci ho fatto 2000 km... Però per Pasquetta mi sono sparato 300 km e da Domenica appena passata mi ha dato questi problemi...sospetto anch'io la benzina sporca. Comunque sia se sono le bobine amen! Spero che la garanzia stilnuovo le passi però...
__________________
GS1200 LC
ruben-gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 19:24   #17
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Giusto per sicurezza, prova a mettere benzina tipo v-power della shell, così arrichisci quella che è rimasta nel serbatoio, e vede se migliora.
Poi come ho scritto, se non va bene, si vede cosa non va.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 20:07   #18
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Nitrometano....ti da una mano!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 22:19   #19
jim74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ruben-gass Visualizza il messaggio
Ragazzi, ieri da dopo circa 2000 km dall'acquisto la moto ha presentato i seguenti problemi:
- difficoltà alla prima accensione a freddo
- a basse andature a pelo di gas la moto non và liscia ma strattona quasi
- in uscita dalle curve aprivo tutto il gas e la moto prendeva ma con dei buchi
di erogazione come se in alcuni momenti mancasse potenza...
- il minimo forse troppo basso ed a volte dando un pò di gas rimane per un
attimo qusi spenta
A


..quando son andato a prendere l'anno scorso la mia....ho notato da subito sintomi come i tuoi .....buchi varii e strappate (dicesi seghettamenti)......
......era stata usata dall'ultimo proprietario per 6000 km circa in 4 anni.....e dopo il primo tagliando il nulla......

lo strano è che riporti problemi dopo 2000km di tuo uso............quindi sarei propenso anch'io a scommettere sulla bobina....poi magari si può sommare anche la sporcizia dei corpi farfallati e la sincronizzazione ( che è bene farla spesso)....
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
jim74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 08:01   #20
concalma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Nov 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 50
predefinito

Per come descrivi i "sintomi" sembrerebbero causati da una non perfetta carburazione. Prova a controllare il TPS, corpi farfallati con la pulizia dei condotti della regolazione delle viti che registrano il minimo, guarda se le candele hanno il grado termico giusto, potrebbe anche essere il filtro benzina sporco (cosa complicata da controllare).
__________________
R 1150 R 2004
NERA
concalma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 16:26   #21
ruben-gass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 142
predefinito

Allora, appena tornato dalla concessionaria: bobina del cilindro sinistro andata.
Tempo di attesa tra prova della moto e riparazione 40 minuti circa.
Spesa zero.
Ora la moto è tornata perfetta con la sua erogazione fantastica e goduriosa...
Ringrazio la Novamoto di Firenze e voi del forum che mi avete fatto andare in officina già con le idee chiare!
Certo che quì si potrebbe aprire un officina di livello!!
Grazie a tutti ancora
Saluti
Emiliano
__________________
GS1200 LC
ruben-gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 20:11   #22
newbiker
Mukkista doc
 
L'avatar di newbiker
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 1.085
predefinito

ho vinto qualchecosa?
niente?
va be,grazie lostesso
__________________
triumph thunderbird 900 sport la passione
bmw f 850 gs la nuova compagna
newbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 20:53   #23
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

ebbaravo Mauro, hai vinto! ........in effetti quello delle bobine è il tallone d'Achielle della serie 1150 twin spark a dispetto di chi dice che il doppia candela va meglio del mono!
Ottima cosa che abbiano fatto la riparazione in garanzia, ora preparati a cambiare anche l'altra, lo nuove bobine sono state modificate poichè il difetto è congenito e sta nel rivestimento isolante che si spacca a causa delle alte temperature e genera una dispersione a massa, in quelle modificate la cosa è stata risolta, infatti già ad occhio si vede che il rivestimento è diverso.

n.b.: le nuove bobine sono le stesse montate sulla serie 1200.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 06-05-2011 a 21:21
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 22:01   #24
ruben-gass
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 142
predefinito

Quindi devo aspettarmi che si bruci anche la destra??? Porca vacca, speriamo che capiti entro fine anno almeno è sempre in garanzia!!
__________________
GS1200 LC
ruben-gass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 22:08   #25
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
predefinito

non è detto, anzi incrocio le dita con te e faccio il tifo, ma a più di qualcuno è successo di doverle cambiare entrambe.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©