|
25-06-2012, 19:48
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Biciclettari, pistaioli e una RT
Sabato, parto di buonora per un giretto sulle nostre Dolomiti con moglie e bagagli. Sono un paio d’anni che non ci vado ed è la prima volta con la mia RT, mi voglio gustare per bene le curve della Sella Ronda.
Arrivati a Belluno inizia a piovere di brutto, ci mettiamo la tuta e andiamo avanti. Niente, piove troppo forte e il cielo di un compatto grigio cupo mi fa intuire che oggi difficilmente migliorerà. Decidiamo che è inutile continuare su queste strade dai mille tornanti in queste condizioni e ci troviamo un alberghetto a Corvara.
La sera, finché aspetto che mi portino la pizza mi metto a leggere il quotidiano locale e trovo un articolo del solito politico locale di lingua ladina che alimenta con veemenza la crociata contro i motociclisti che invadono le sue belle montagne, con aumento dei pericoli, degli incidenti, del rumore, dell’inquinamento, ecc. ecc. Ecco, ho pensato, il solito furbo che cerca di costruire la sua carriera politica col populismo e i luoghi comuni.
Domenica mattina, la giornata si annuncia radiosa, secchiate di sole e aria frizzante. Che meraviglia !
Ci dirigiamo subito verso il Passo Gardena, ma ….. chiuso ! C’è una gara di biciclettari ! Che sfiga.
Dietrofront e via verso il Campolongo, con l’intenzione di fare il Pordoi e poi il Sella. Niente, chiusi anche questi ! Tutti a disposizione solo dei biciclettari.
A questo punto è inevitabile ricordare l’articolo letto la sera prima, vuoi vedere che quell'assessore ha iniziato a rompere i maroni sul serio proprio oggi ?
Un po’ delusi decidiamo di cambiare rotta e prendiamo la strada per il Falzarego e poi il Giau. Per la strada continuo ad incontrare un mare di biciclettari, sempre rigorosamente in mezzo la strada e con la lingua fuori che fanno zig-zag senza curarsi di chi hanno dietro.
Noto però anche un’altra cosa ….. i motociclisti idioti ! Cioè, in tanti anni che vado per strada di motociclisti con le rotelle non tutte al loro posto ne ho visti parecchi, ma domenica ne ho incontrato un numero spropositato, tanto che, piano piano e senza quasi rendermene conto ho innalzato al massimo il mio livello d’attenzione alla ricerca di ogni potenziale pericolo ogni volta che incrociavo un motociclista.
E per fortuna !!
Il primo scampato pericolo è stato sul San Pellegrino, curva a destra cieca, io sono lato monte, sento l’urlo dei motori jap che stanno arrivando, istintivamente rallento e mi avvicino il più possibile alla parete, proprio in quel momento arrivano almeno in una decina ingarellati come dei pazzi furiosi, tre di loro si stanno sorpassando a vicenda in piena curva e quello più in mezzo è completamente contromano. All’ultimo mi vede, si raddrizza, ma il suo specchietto, anche se di poco, urta il mio. Mi fermo subito, ma loro sono già andati.
Porca vacca, se solo fossi andato alla mia normale andatura occupando normalmente la mia careggiata il frontale sarebbe stato inevitabile ! Se c’era un’auto poi ….
Sono un po’ spaventato, continuo a vedere un mare di moto che corrono come in pista, ma tantissimi non sanno proprio fare le curve. Decido perciò di prendere i tornanti con maggior attenzione, chiudendo bene quelli a destra e tenendomi largo con quelli a sinistra. Detto fatto, sto scendendo dal Rolle, tornante a sinistra, rallento perché vedo delle moto che stanno salendo quando davanti mi si para un cretino troppo veloce che non sa chiudere la curva ed ha invaso completamente la mia carreggiata e continua ad andare sempre più largo. Che faccio ? Se mi fermo mi cecchina, perciò mi butto in mezzo la strada e lo lascio sfilare alla mia destra, ma davanti me ne trovo altri due con lo stesso raggio di sterzata. Ma che cazzo !! Stefano Sacchini devi darti da fare un po’ di più per far conoscere i tuoi corsi guida !! Alla fine ho avuto culo e sono passato in mezzo.
Decidiamo di tornare con calma a casa e, lungo la strada, la mente va al solito articolo letto la sera prima, solo che adesso ho un’opinione un po’ meno radicale.
Poi di colpo mi sono ricordato del motivo che mi aveva tenuto lontano dalle Dolomiti così a lungo: si possono godere dal lunedì al sabato, ma la domenica e tutto il mese di agosto sono off-limits.
Ha, a proposito del saluto tra motociclisti, rifacendomi ad un articolo apparso su Motociclismo un po’ di tempo fa, confermo che non sono i Bmwuisti che non salutano, ma sono gli altri che spesso non salutano i Bmwuisti. Boh ! Saranno tutti ex-spooter !
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
25-06-2012, 20:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
in effetti qlc forumista aveva avvisato che domenica le Dolomiti sarebbero state luogo di volantine e pedivelle
i motociclisti idioti , invece , vincono di misura contro tanti automobilisti in gita premio
sul saluto non commento ma neanche me ne curo...
salvo sputeristi e customisti saluto tutti , sia quando incrocio , sia quando supero
se rispondono bene se nn lo fanno va bene lo stesso
Io , sabato e domenica ho fatto un pò di Toscana non turistica
zk , sono ancora ubriaco di curve
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
25-06-2012, 20:25
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: Arco
Messaggi: 332
|
concordo pienamente con quello che hai scritto, ma purtroppo i cretini sono in giro a tutte le ore di tutti i giorni. 05.30 del mattino sto andando al lavoro sono dietro un tir e sento un rombo e mi vedo superare da una moto su una ruota che viaggia oltre i 100 km/h e questo suceede spesso
ciao
|
|
|
25-06-2012, 20:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Le gare di bici in Trentino come su tutte le montagne ci sono sempre state,è un terreno fertile per queste competizioni.
normalmente ci sono i blocchi proprio per scongiurare incidenti e comunque non sono blocchi permanenti ma momentanei della durata di qualche decina di minuti.
diciamo anche che queste gare sono quasi sempre sponsorizzate dalla regione stessa o da imprenditori del luogo e portano solo che soldi nella zona visto anche la permanenza di tutta la carovana organizzatrice percio'tornano comode alla zona stessa.
Per i biciclettari che camminano come le pecore e in fila per 5(un'accanto all'altro)esiste una ottima soluzione TROMBE NAUTILUS o similari si usano con parsimonia e si usano a velocita quasi da punta..molto bassa e in silenzio arrivati ad un paio di metri dai nemici fare scattare il dito atrofizzato qui scatta la rottura della fila e il riposizionamento a fila indiana,sorpassati poi alzare la mano sinistra con dito medio alto e via andare.
Per gli intutati della domenica li cè poco da fare,quella è gente che in moto non sa'andare ma purtroppo è convinta del contrario,la cosa negativa è che poi la gente vedendo loro pregiudica anche noi.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
25-06-2012, 20:45
|
#5
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Mi sono ripromesso di non dire piu' niente sui kamikaze dei fine settimana.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
25-06-2012, 21:03
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
|
Oban! ... Da oltre 25 anni vado in moto e, in tutti questi anni, di cavolate ne ho fatte parecchie.. quindi non sono la persona più adatta a puntare il dito ma... chi di noi non ha mai sbagliato ad impostare una curva o fare un errore di valutazione in una determinata situazione?
A vent'anni amavo solo le moto sportive: quando salivo in moto, giravo la chiave di contatto della moto e staccavo quella del cervello!
A 35 anni, mi calmo e, decido di comprare una moto più tranquilla e adatta al turismo: da quel momento, è cambiato tutto il mio modo di concepire la moto!
Ora sono un felicissimo possessore di un RT del 2011!
L'età e le esperienze personali mutano con il passare del tempo. Se penso che solo vent'anni fà ero anch'io uno degli idioti che hai incontrato lo scorso fine settimana sulle Dolomiti...
Non difendo gli idioti ma, le moto sportive mi hanno insegnato tanto: come impostare le traiettorie, lo spostamento del corpo per rendere la moto più stabile. Curare l'assetto sin mei minimi dettagli, tarare le sospensioni, capire dal consumo dei pneumatici (e dallo stile di guida) dove agire sui registi... Insomma per farla breve: sentire un "purosangue" da 150 CV e domarlo!
... Questo non si impara con una moto da turismo!
Abito in una zona dove da Maggio a Settembre sembra un bollettino di guerra: non è per niente bello... Il fatto che mi intristisce è che, in media, chi ci lascia le penne, sono i giovinastri che sono passati dallo scooter alla super-sportiva e non hanno l'esperienza per domare missili terra-aria come quelli odierni. Oggi, anche il minimo errore si paga!
I ciclisti sono l'altra parte che bisognerebbe debellare dalla faccia della terra! Sempre in mucchio.. Spesso te li trovi dietro un tornate come se la strada fosse loro e se gli dici qualcosa, o suoni il clacson, ti mandano anche a quel paese... E quando li vedi in discesa agli 80 all'ora ( in mezzo la strada ) e, dentro di te pensi: ma se sto idiota mi casca davanti? E ... non vedi l'ora di sorpassarlo e stargli il più lontano possibile...
Queste sono le strade aperte al pubblico: idioti in moto, in bici, i fuoristrada e i camper che sembrano degli autoarticolati in montagna... le strade che in certi casi hanno delle buche cosi profonde che ci potresti seppellire una persona da quanto sono profonde! Di queste situazioni ce ne saranno sempre di più.... sta a noi avere abbastanza giudizio e fortuna da evitarli.
Abbiamo un detto dalle nostre parti: la mamma dei somari è sempre in cinta!
Quindi non meravigliamoci se, ogni volta che usiamo la moto, ne incontriamo qualcuno.
__________________
BMW R 1200 RT 2011
KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
|
|
|
25-06-2012, 21:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.821
|
Avevo anche io l'RT e vado in mtb e ho fatto spesso quelle strade sia in moto che in bici, sentieri e passi compresi.
Un giorno, fermatomi in moto mentre salivo sul Gardena per fare 2 foto, ho spento la moto e mi son messo a sedere a "contemplare il paesaggio" su un prato.
Sembrava di essere in un circuito di GP, dai pazzi con le moto smarmittate e non che prendevano quella strada come una pista....rumore assordante, puzzo di benzina...ecc...ecc....il tutto in un paesaggio con le marmotte che guardavano pensando a quanto eravamo irrispettosi della loro natura.
Questo, come altri, è stato un pensiero che mi ha fatto decidere di vendere la moto. Non si può ragionare sempre con la regola del più forte e dell'egoismo....spesso la ragione stà dalla parte del più debole.
|
|
|
25-06-2012, 21:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Quote:
Originariamente inviata da Oban
Sabato, parto di buonora per un giretto sulle nostre Dolomiti con moglie e bagagli. Sono un paio d’anni che non ci vado ed è la prima volta con la mia RT, mi voglio gustare per bene le curve della Sella Ronda.

|
Hai proprio beccato proprio la gara del Sella Ronda Hero! Ah ah ah...
di "biciclettari" ce ne saranno stati "solo" qualche migliaio, i mountain biker piu' sfegatati e malati d'Italia!! ah ah ah
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
25-06-2012, 21:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Mah.. siamo al 25 giugno, per me la stagione è quasi finita, ancora qualche giro in Appennino, poi si riprende a settembre quando richiudono le porte dell'asilo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-06-2012, 21:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Girare per le strade del Friuli o Slovenia... penso sia la cosa più sensata in questo periodo con traffico praticamente 0..
 Le nostre care montagne e meglio dimenticarsele..se devo viaggiare e divertirmi..ma alla fine non è cosi'.  .devo sempre stare attento a cosa combinano i kamikaze dei fine settimana,cercando di non farmi investire o essere sorpassato con possibilità di essere investito da pezzi sparsi nelle loro cadute o uscite di strada,e meglio evitare tutto ciò.
 Un pomeriggio lo Stoner di turno mi voleva sverniciare..ci e riuscito in parte,l'altra parte e che mi e caduto proprio davanti in frenata e ormai lo investivo mentre rotolava..sto pirla,sono andato a tiralo fuori dalla moto rimasta ancora accesa e lui con una gamba imprigionata sotto..lo ho aiutato finchè sono arrivati i sui amici poi ormai gli davo anche uno scapaccione oltre a tutte le parole che gli ho detto a sto coglione di turno. 
Mi fanno proprio girare le p@lle sti provetti motociclisti del fine settimana imbranati come cammelli.
 In moto ci si può divertire senza andare a rovinare la festa agli altri utenti della strada.
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
25-06-2012, 21:22
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
in un contesto in cui il 95% dei motociclisti della domenica va la solo per fare le curve senza conoscere neanche un nome delle montagne che vede è difficile dar torto al politico locale.
|
|
|
25-06-2012, 21:28
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
esiste una ottima soluzione TROMBE NAUTILUS ...
Enzo
|
Infatti ho le Nautilus montate, ma ieri non le ho mai usate con i biciclettari per paura che mi cadano davanti. Il motivo è che proprio l'anno scorso in Francia a uno di loro è successo finchè salivo sull'Iseran, col risultato che per non passarci sopra sono andato giù io. Ricordo che sul forum sono andato giù un po' pesante col mio giudizio e mi sono tirato dietro l'ira di Dio in fatto a commenti .... meglio evitare !
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
25-06-2012, 21:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.489
|
Giretto da 1400 km su tre giorni. In Svizzera, prevalentemente. Tutti i passi intorno al S. Gottardo e poi anche Majola-Bernina-Aprica-Tonale.
Beh! Centinaia di moto. Chi andava di più (anche molto di più), chi di meno. Ma sempre in modo "educato". Rischio bassissimo. Saluti, tanti
E c'erano anche tanti italiani (che stavano al loro posto)
Sarà che in Svizzera se ti beccano a far stronzate ti fanno il culo?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-06-2012, 21:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.631
|
In questo periodo, non solo sulle Dolomiti, non è difficile incappare in qualche manifestazione ciclistica.
Siccome sono nell'ambiente (..solo come assistenza, per fortuna!!..) e spesso mi sono beccato le peggio maledizioni, consiglio di consultare questo sito http://www.lecomaridellamdd.it/calendariogf/
che è uno dei più completi e aggiornati per le Granfondo ciclistiche, prima di partire, e magari informarsi su eventuali chiusure di passi e strade...
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Ultima modifica di Paketa; 25-06-2012 a 21:59
|
|
|
25-06-2012, 22:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Giretto da 1400 km su tre giorni. In Svizzera, prevalentemente. Tutti i passi intorno al S. Gottardo e poi anche Majola-Bernina-Aprica-Tonale.
Beh! Centinaia di moto. Chi andava di più (anche molto di più), chi di meno. Ma sempre in modo "educato". Rischio bassissimo. Saluti, tanti
E c'erano anche tanti italiani (che stavano al loro posto)  :
|
Anch'io e mia moglie domenica giretto per passi Svizzeri (Sempione-Furka-San Gottardo) ed ho avuto la tua stessa impressione.
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Sarà che in Svizzera se ti beccano a far stronzate ti fanno il culo? 
|
...direi di si!
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
25-06-2012, 23:14
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Infatti quando gli svizzerotti vogliono fare i cretini vengono a rompere gli zebedei sulle strade italiane, a casa loro no, perchè sanno che gli fanno il culo !
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
26-06-2012, 07:32
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Lugano
Messaggi: 230
|
Oban, io sono trentino e vivo in Svizzera, conosco bene le Dolomiti, conosco bene i passi svizzeri, pero' ti assicuro che qui in Svizzera sia in moto, sia in macchina la gente ha un livello di rispetto superiore a quello che trovo da altre parti ( Milano, tangenziali ecc).
Non e' solo questione di essere " beccati" o meno dalla polizia ma di una abitudine che piano piano ti fa rendere insopportabile l'arroganza e la prepotenza di chi pensa solo a se'...
Tchuss..
__________________
Enrico R 1200 RT MY 2006, R 1200 RT LC MY 2014. ..peró nell'avatar c'è il Passo Rolle!
|
|
|
26-06-2012, 09:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
sara' che x me e' cosi bello andare ad andatura turistica e godermi cio' che ho attorno, che pensare di prendere la moto solo per fare lo stoner di turno non e' nel mio dna di motociclista, conosco i miei limiti e anche se qualche volta l'andatura non e' solo turistica, e' sempre comunque ampiamente entro i limiti delle mie capacita'
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
26-06-2012, 10:07
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Dal 14 al 18 giugno ho trascorso 4 giorni stupendi fra le strade Slovene, Bavaresi e Carniche poco traffico di autovetture, molte moto e una quantità accettabile di biciclette, sarò stato fortunato ma non ho incontrato intutati sgassoni esagerati escluso un austriaco che andava come un missile sulla strada che da Spittal va verso Hallein, fra l'altro una strada molto bella piena di curvoni e sali scendi con un fondo meraviglioso
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
26-06-2012, 10:32
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Gasper
Non e' solo questione di essere " beccati" o meno dalla polizia ma di una abitudine che piano piano ti fa rendere insopportabile l'arroganza e la prepotenza di chi pensa solo a se'...
Tchuss..
|
In Svizzera le cose funzionano perchè tutto quello che non è vietato è obbligatorio, così con il tempo e neanche tanto tempo si apprezza il vivere civile, e quello che prima era una costrizione diventa un piacevole modo di vivere.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
26-06-2012, 10:46
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
...e poi si parla male degli autovelox!!!! ne metterei uno ogni 100mt. (con limiti sensati) vedrai che le levi queste capre smanettone
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
26-06-2012, 12:00
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Jun 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 11
|
Concordo con il concetto civiltà!!!!!!......Per gli incivili (motociclisti che confondono la strada con la pista) nessuna clemenza: ritiro patente a vita per la moto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Alessandro BMW1100RT
|
|
|
26-06-2012, 12:13
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
|
Comunque è vero, spesso nelle domeniche estive frequento le strade friulane ed austriache. Poco traffico e nessun intutato che crede d'essere in pista.
L'Austria anche perchè è troppo lontana per loro (sono motociclisti che fanno su e giù a manetta la stessa strada e dopo 100 Km. tornano a casa perchè dicono che sono stanchi) ed in Friuli perchè le strade, appunto per il motivo che sono poco battute, hanno solitamente un po' più di brecciolino. Ha proprio ragione Daniele (Eagle), per le Dolomiti bisogna aspettare settembre quando riaprono gli asili !
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
|
|
|
26-06-2012, 12:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
Ho girato parecchio in giro per il mondo, ma mai ho visto "un'inciviltà stradale" come nel nostro paese  le ferie in moto le faccio quasi esclusivamente all'estero, e vi confermo che ogni volta valico il confine, tiro un sospiro di sollievo e riesco a rilassarmi nella guida  brutto a dirsi ma è così...
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
26-06-2012, 12:26
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2011
ubicazione: Sopra e sotto il Po
Messaggi: 49
|
Se è così risaputo che la domenica questi cerebrolesi infestano le strade di montagna, non si capisce perché carabinieri e polizia non intervengano metodicamente con appostamenti e posti di blocco. Via la patente, moto sequestrata, e a casa a piedi! Qui ci va di mezzo l'incolumità degli altri. E multe a tutti i ciclisti che non stanno in fila indiana.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.
|
|
|