Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-06-2012, 15:33   #1
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito 1100 non parte dopo aver fatto il pieno

Ciao.
mi e' capitata una cosa strana al mio 1100 gs del 98
Premesso, che la batteria ha un anno e mezzo di vita e che la moto la uso tutti i giorni e nei week end, volevo capire cosa sta accadendo alla moto.
Mi spiego . parto da roma direzione napoli.
autstrada velocita' codice faretti accesi e navigtore collegato con presa 12v
, mi fermo per fare una pausa caffe dopo circa 170 km
spengo la moto, dopo un quarto d'ora riaccendo la moto vado a far benzina,spengo per far il rifornimento
Faccio per riaccendere!! MUTA!!
ento la pompa che fischia le spie accese ma nessun segno..
ho pensato al cavalletto laterale, alla marcia inserita..
NULLA.
Spingo la moto all'ombra.luci spente scollego cavo navigatore ..
NULLA..nemmeno un rumore dal motorino.
Accendo la moto a spinta..carica come un somaro..parte e poi per tutto il resto della giornata di ieri e oggi partita sempre al primo colpo..avviamenti senza problemi una decina, girato di sera con luci accese e velocita bassa)
Oggi...riparto per tornare...
Tutto ok.
Autostrada..ma con navigatore scollegato e faretti spenti
Mi fermo per la pausa dopo sempre un bel po di autostrada.
caffe...acqua....venti minuti sigaro...venti minuti fermo..
Riparto..tutto ok..i avvio verso la pompa di benzina
rifornimento --> Pieno..
E la MOTO NON PARTE ANCORA!!!!
le madonne....che sono volate...!!!
riaccendo la moto a spinta..e riparto per casa..
Arrivo al cancello di casa..
spengo la moto...
E riparte subito, lo rifaccio tre quattro volte...e tutto ok
CHE COSA PUO' ESSERE?? sara' una coincidenza il fatto che sia capitato subito dopo il pieno???
Grazie.....

Pubblicità

__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.

Ultima modifica di tmarko; 17-06-2012 a 15:36
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 19:55   #2
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.534
predefinito

Serbatoio usa e getta?

Serio: serbatoio pieno=serbatoio pesante. Forse schiaccia il cablaggio in qualche punto...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 21:42   #3
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito grazie

faro' una prova mettendo un peso o qualcosa sul serbatoio.
ciao
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 21:54   #4
Ramstein
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 160
predefinito

Ciao,

scusa la domanda forse un pò fuori luogo (visto che il problema è un altro).
La partenza a spinta sul GS è fattibile? Intendo, con motori molto pompati so che è praticamente impossibile. E forse il GS non lo è poi tanto se riesci a farla partire a spinta.. Avevo il Transalp e mi è capitato che non mi ripartisse un paio di volte, ma a spinta non c'era nulla da fare (seconda, salto in groppa alla bersagliera, ecc... ho provato tutte le tecniche di derivazione fine anni '80- l'era della pedivella ). Con il GS non mi azzardavo neanche a pensarci. Ma quindi è possibile? io ho un GS 2010 mentre leggo che il tuo è del '98. Forse le cose sono diverse?
__________________
BMW R 1200 GS 2010
Honda Transalp XL700V 2010
Suzuki DR 650 RS 1990
Aprilia Tuareg Wind 125 1989
Ramstein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 22:14   #5
Martina
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 4
predefinito

Mah...Mi viene da pensare che ti abbiano dato la benzina con un pò d'acqua. Se hai acqua in giro, quando ti fermi questa essendo più pesante della benzina va in fondo al serbatoio e viene sputata via all'accensione a spinta ma non all'accensione normale. Secondo me fino a che ne hai in giro il problema potrebbe ripresentarsi...Io in questo caso darei un'occhiata al filtro intanto. Buona strada
Martina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 22:17   #6
Martina
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 4
predefinito

A me hanno detto che se rimane del carburante nel collettore c'è il rischio di partire come razzi... Io non lofarei...
Ciao
Martina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 22:21   #7
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito rispondo

@ramstein: nessun problema almeno con la mia ci sono sempre riuscito..
forse sara' stata fortuna...messo un seconda....spinta e salto....e vrrooomm

@martina in due distributori diversi ?? non saprei....comunque devo capire...
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 22:29   #8
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Motorino d'avviamento da revisionare?
Spazzole finite?
La prossima volta che non parte, picchietta sul motorino tenendo premuto il pulsante. Se è come dico io inizierà a girare.
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 22:49   #9
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito grazie

ci provero..
e poi...moto dal meccanico.
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 00:27   #10
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cocram Visualizza il messaggio
Motorino d'avviamento da revisionare?
Spazzole finite?
La prossima volta che non parte, picchietta sul motorino tenendo premuto il pulsante. Se è come dico io inizierà a girare.
se non lo scriveva qualcuno l'avrei scritto io , esattamente così

ciao tmarko

se quando ti succede , il motorino di avviamento è proprio muto , credo che il colpevole è lui

come ulteriore conferma potresti attrezzarti con una lampadina spia (ma anche autocostruita) per verificare se quando schiacci il pulsante di avviamento se c'è corrente al filo dell'impulso ( non quello grande che arriva dalla batteria , uno più piccolo su un'altro contatto ) della elettrocalamita del motorino .... se SI ... è sicuramente il motorino che ha i campi sull'indotto sporchi oppure i carboncini consumati.

è utile in caso di emergenza fare una botta sul corpo del motorino , ma va smontato ( se presente ) il carterino di protezione


Ultima modifica di guidopiano; 18-06-2012 a 00:29
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 10:59   #11
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.534
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
se quando ti succede , il motorino di avviamento è proprio muto , credo che il colpevole è lui ... è utile in caso di emergenza fare una botta sul corpo del motorino...
E' un utile suggerimento, ma mi pare di aver capito che il problema si verifichi SOLO dopo aver effettuato il pieno.
In questo caso, ci dovrebbe essere un nesso tra il serbatoio e quanto relativo ad esso (peso, pompa e magari indicatore di livello...).

Sono curioso degli sviluppi...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 14:41   #12
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

confermo le spazzole del motorino, penso che la benzina sia solo una coincidenza, magari il motorino ha esattamente un punto in cui non attacca, lo faceva il mio vecchio KTM, poi potevo procedere in due modi, o con qualche colpetto sul motorino oppure davo un colpetto di pedivella per far spostare la posizione delle spazzole rispetto all'alberino del motorino e magicamente partiva comunque cambiate le spazzole, il problema si è risolto.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 14:53   #13
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
E' un utile suggerimento, ma mi pare di aver capito che il problema si verifichi SOLO dopo aver effettuato il pieno.
In questo caso, ci dovrebbe essere un nesso tra il serbatoio e quanto relativo ad esso (peso, pompa e magari indicatore di livello...).

Sono curioso degli sviluppi...
sono convinto che è solo una coincidenza , con il serbatoio pieno o vuoto non c'è nessuna relazione con i sintomi che ha la moto quando non parte.

aspettiamo che tmarko ci aggiorni
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 18:46   #14
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito

@zinco quindi se in teoria sposto la moto in marcia di poco dovrebbe SORTIRE lo effetto di un colpetto alle spazzole o al colpetto di pedivella??
Stasera provo.. Intanto giro con la vecchia fedele r 80 g/s che se non parte almeno non pesa tremila milioni di chili !!!!
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 19:09   #15
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

Si Marco... credo di si... fai una prova
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 22:30   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.529
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tmarko Visualizza il messaggio
...sento la pompa che fischia le spie accese ma nessun segno..
ho pensato al cavalletto laterale, alla marcia inserita...
Spia della folle ovviamente accesa?

Sembra proprio il motorino.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 22:40   #17
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ramstein Visualizza il messaggio
Con il GS non mi azzardavo neanche a pensarci. Ma quindi è possibile? io ho un GS 2010 mentre leggo che il tuo è del '98. Forse le cose sono diverse?
Io ho il 1100 del 1996... messo in moto buttandolo giù da una rampa di un parcheggio sotterraneo...

Scordarsi di farlo partire con marce basse a spinta... da usare 4^ o addirittura la 5^ avendo cura di tirar la frizione se si mette in moto.


Con il GS1200 non è da fare!!!! Le centraline presenti devono fare il check e se metti in moto a spinta rischi di mandare tutto in tilt.... magari non succede alla prima... ma il rischio c'è!

.... non ha caso ho fatto un "downgrade"!

Le annate delle mie moto: 1994(LT)...2003(GT)...2004(RT)...1999(LT)... 1996(GS)... meno elettronica=meno problemi! O più semplicemente: meno roba c'è e meno roba si rompe.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 23:02   #18
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito comunque...credo

che sia proprio il motorino..
@weiss messo in moto in leggera pendenza.in seconda, ovvio con frizione tirata..
ripeto...solo culo.
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 01:39   #19
Didy70
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 21
predefinito

Mi aggiungo alla discussione in quanto ho la moto (gs 1100 del 98) dal meccanico per il medesmo problema proprio da ieri..
Oggi mi ha detto che ha trovato un motorino da un collega usato e me lo darebbe a 150 euro, ma che non si sà quanto tempo abbia, quindi non mi garantisce niente.
Mi inserisco quindi nella discussione per chiedervi se qualcuno sà dirmi chi li rigenera nella mia zona (Modena), o in alternativa se possono andare altrettanto bene quelli che si trovano nuovi, ovviamente non i Valeo originali sulla rete attorno ai 130-140 euri..

Consigli?

Ringrazio in anticipo..

Daniele
Didy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 09:49   #20
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Prova a sentire qui.
Conosciuti per lavoro, ben forniti e a buon mercato.
Penso che se non riusciranno a servirti, senz'altro sapranno indirizzarti o consigliarti.

Occhio che ce n'è uno più scoppiato dell'altro...
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 21:49   #21
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Didy70 Visualizza il messaggio
Oggi mi ha detto che ha trovato un motorino da un collega usato e me lo darebbe a 150 euro, ma che non si sà quanto tempo abbia, quindi non mi garantisce niente.
andrebbe chiedere al tuo meccanico il perchè ti sta proponendo un motorino a 150 euro senza garanzia invece di revisionarti il tuo ?? .... del resto non è che ogni volta che un motorino ha problemi questo sia da buttare alla stregua di un accendino bic usa e getta.

va detto anche che 150 euro per un motorino al buio senza garanzia mi sembra un pò troppo

anche perchè il più delle volte il motorino di avviamento per tornare efficiente ha bisogno di una pulita e al limite la sostituzione dei carboncini
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2012, 22:02   #22
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

concordo con Guidopiano.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 14:57   #23
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito

Aggiornamento : lo scherzo lo fa quando spengo la moto dopo che ha raggiunto temperature alte, mi spiego: oggi in giro per Roma stradine strette velocità bassa caldo torrido. Mi fermo spengo la moto per tre minuti. Tac la moto non parte.. Partenza a spinta.. Altro giro mi fermo. Scendo e tac non parte. Allora faccio la pausa pranzo circa venti minuti... La moto riparte. Premesso che avevo dato un po' di colpi al motorino...
Ora appena ArrivAto in ufficio dopo un po' di strada scorrevole... Mi fermo spengo.. Provo riparte.. Domani meccanico pero!!! Mi sto Ammazzando a spingerla sotto 200 gradi con afa!! Meglio che schiatti lei che io!!!
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 13:12   #24
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
predefinito

fai revisionare il motorino, oppure armati di pazienza e fallo tu, non è difficile

va pulito e lubrificato perbenino, poi gli cambi le spazzole se sono troppo corte o allunghi un pochino le mollette che le spingono
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 22:04   #25
tmarko
Mukkista doc
 
L'avatar di tmarko
 
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
predefinito sentenza

motorino da cambiare...in disordine pulite le spazzole..
ora sembra che funzioni (sgrraatt sgraaatt)
comunque credo che si debba cambiare.
grazie a tutti..
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
tmarko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©