Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2015, 21:01   #1
il wiz
Mukkista
 
L'avatar di il wiz
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
predefinito Cloroformio per riparazione plexy

Ho un plexyglass del cupolino che si è crepato per un colpo, si tratta di un pezzo d'epoca non più reperibile originale quindi o prendo un usato o una replica o lo riparo.

Ho letto che qualcuno ha riparato il plexy usando il Cloroformio che sembra sia adatto a saldare i lembi unendoli, poi credo che vada lucidato con la pasta fine.

In teoria il Cloroformio è reperibile solo con ricetta medica, ma lo si trova su ebay

Ho letto inoltre che questo metodo funziona solo su metacrilato e policarbonato e non su lexan, un cupolino di 30 anni fa di che materiale sarà ?

Qualcuno ha esperienza diretta di questo metodo ?

Pubblicità

__________________
altamente asociale tremendamente socievole
il wiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 21:12   #2
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
predefinito

secondo me ven bene anche altri solventi o simili-...

il lexan è comunque policarbonato..

potresti capire se è plexi o pc dal bordo, il policarbonato è probabilmente stampato quindi con un bordo tondo perfetto.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 21:32   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

adesso provo, ho proprio un flacone di cloroformio ed una lastra di plexiglas qui sul tavolo del pc.... apro il flacone, ne verso un po' su una pezzuola e
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 08:52   #4
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

... buonanotte...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 10:43   #5
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
predefinito

Cloruro di metilene anche se mi pare che funzionasse anche il cloroformio. Sono entrambi molto volatili. Io ti consiglierei di affidare il lavoro ad una ditta che lavora il metacrilato se vuoi un risultato il più possibile "invisibile". In questo caso con il "fai da te" si rischiano grossi guai.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2015, 14:31   #6
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Di persona non ho mai provato, ma so che addetti ai lavori che realizzano plastici per uso industriale (rappresentazioni di edifici e simili) utilizzano l'etere.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati