![]() |
Cloroformio per riparazione plexy
Ho un plexyglass del cupolino che si è crepato per un colpo, si tratta di un pezzo d'epoca non più reperibile originale quindi o prendo un usato o una replica o lo riparo.
Ho letto che qualcuno ha riparato il plexy usando il Cloroformio che sembra sia adatto a saldare i lembi unendoli, poi credo che vada lucidato con la pasta fine. In teoria il Cloroformio è reperibile solo con ricetta medica, ma lo si trova su ebay Ho letto inoltre che questo metodo funziona solo su metacrilato e policarbonato e non su lexan, un cupolino di 30 anni fa di che materiale sarà ? Qualcuno ha esperienza diretta di questo metodo ? |
secondo me ven bene anche altri solventi o simili-...
il lexan è comunque policarbonato.. potresti capire se è plexi o pc dal bordo, il policarbonato è probabilmente stampato quindi con un bordo tondo perfetto. |
adesso provo, ho proprio un flacone di cloroformio ed una lastra di plexiglas qui sul tavolo del pc.... apro il flacone, ne verso un po' su una pezzuola e
. . . . . . . . . . . . . . . . . . |
... buonanotte...:(
|
Cloruro di metilene anche se mi pare che funzionasse anche il cloroformio. Sono entrambi molto volatili. Io ti consiglierei di affidare il lavoro ad una ditta che lavora il metacrilato se vuoi un risultato il più possibile "invisibile". In questo caso con il "fai da te" si rischiano grossi guai.
|
Di persona non ho mai provato, ma so che addetti ai lavori che realizzano plastici per uso industriale (rappresentazioni di edifici e simili) utilizzano l'etere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©