Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2012, 17:08   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.769
predefinito pastiglie nuove e rimozione olio freni

Ad inizio stagione ho fatto il tagliando e mi sono fatto sostituire l'olio freni. Pastiglie post consumate ma non ancora da cambiare. Ora sono arrivaro a 46k e, non volendo rischiare di finire sul ferro, le cambio ugualmente (quindi durate 23k come il precedente paio).
Il dubbio: visto che l'olio ė stato messo al livello max con le pastiglie consumate, ora mettendo le nuove le pinze saranno piu aperte ed il livello salira. Secondo voi dovrō togliere un po' di olio dopo il cambio pastiglie? Non vorrei fosse troppo ed uscisse, visto che è molto corrosivo. Come faccio? Siringa?
Considerando la frenata combinata, il circuito è lo stesso? Devo toglierlo dal serbatoio post o potrebbe andare bene anche da quello delle pinze anteriori?
Ora cambio le pastiglie, spero solo che il livello non salga troppo e che non tracimi quando aprirò il serbatoio.
Inviato dal mio ZT ICS usando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 17:17   #2
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.773
predefinito

prima siringa e togli fin oad arrivare al livello min ( vaschetta post). poi cambi pasticche.

solo dopo ,se serve, rimetti un poco di olio
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 17:32   #3
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

si si come dice pacpeter...
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 17:37   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.769
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
prima siringa e togli fin oad arrivare al livello min ( vaschetta post). poi cambi pasticche.
Ok, quindi capisco che è meglio togliere l'olio prima e non dopo il cambio pastiglie per non correre il rischio che tracimi aprendo il serbatoio.

Non vorrei però che il "togli e rimetti possa alterare il DOT4 nuovo che ora c'è dentro il circuito. Posso riutilizzare lo stesso?
Se uso una siringa sterile non credo che l'olio si deteriori!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 18:18   #5
lucabmwr1150rt
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucabmwr1150rt
 
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 383
predefinito

nessun problema di contaminazione usando una siringa sterile.
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
lucabmwr1150rt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:28   #6
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.769
predefinito

Grazie ma il problema per ora è rimandato.
Smontato il paraspruzzi e facendo bene luce con la lampada, in realtà di pastiglia sembra essercene ancora un po' sul lato interno (quello che sembrava più critico).
Le terrò su quindi ancora per 2.000-3.000 km.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:34   #7
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.853
predefinito

..bannatelo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 21:36   #8
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

romargi, te dovresti abitare al mare con tutte le canne che hai.......


http://3.bp.blogspot.com/_mT4x9atRK7...s1600/tito.jpg
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 22:04   #9
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.769
predefinito

Seriamente, non era pesca. Chiesto solo consiglio su come rimuovere l'olio eventualmente in eccesso poiche il cambio di olio dei freni è stato fatto con pastiglie parecchio consumate. Sapendo che il dot4 è aggressivo ho preferito chiedere...

Inviato dal mio ZT ICS con Tapatalk 2
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©