Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   pastiglie nuove e rimozione olio freni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355444)

romargi 22-04-2012 17:08

pastiglie nuove e rimozione olio freni
 
Ad inizio stagione ho fatto il tagliando e mi sono fatto sostituire l'olio freni. Pastiglie post consumate ma non ancora da cambiare. Ora sono arrivaro a 46k e, non volendo rischiare di finire sul ferro, le cambio ugualmente (quindi durate 23k come il precedente paio).
Il dubbio: visto che l'olio ė stato messo al livello max con le pastiglie consumate, ora mettendo le nuove le pinze saranno piu aperte ed il livello salira. Secondo voi dovrō togliere un po' di olio dopo il cambio pastiglie? Non vorrei fosse troppo ed uscisse, visto che è molto corrosivo. Come faccio? Siringa?
Considerando la frenata combinata, il circuito è lo stesso? Devo toglierlo dal serbatoio post o potrebbe andare bene anche da quello delle pinze anteriori?
Ora cambio le pastiglie, spero solo che il livello non salga troppo e che non tracimi quando aprirò il serbatoio.
Inviato dal mio ZT ICS usando Tapatalk

pacpeter 22-04-2012 17:17

prima siringa e togli fin oad arrivare al livello min ( vaschetta post). poi cambi pasticche.

solo dopo ,se serve, rimetti un poco di olio

tommasoadv 22-04-2012 17:32

si si come dice pacpeter...

romargi 22-04-2012 17:37

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6641685)
prima siringa e togli fin oad arrivare al livello min ( vaschetta post). poi cambi pasticche.

Ok, quindi capisco che è meglio togliere l'olio prima e non dopo il cambio pastiglie per non correre il rischio che tracimi aprendo il serbatoio.

Non vorrei però che il "togli e rimetti possa alterare il DOT4 nuovo che ora c'è dentro il circuito. Posso riutilizzare lo stesso?
Se uso una siringa sterile non credo che l'olio si deteriori! :lol:

lucabmwr1150rt 22-04-2012 18:18

nessun problema di contaminazione usando una siringa sterile.

romargi 22-04-2012 19:28

Grazie ma il problema per ora è rimandato.
Smontato il paraspruzzi e facendo bene luce con la lampada, in realtà di pastiglia sembra essercene ancora un po' sul lato interno (quello che sembrava più critico).
Le terrò su quindi ancora per 2.000-3.000 km.

paolo b 22-04-2012 19:34

..bannatelo..

Alting 22-04-2012 21:36

romargi, te dovresti abitare al mare con tutte le canne che hai.......:lol::lol::lol:


http://3.bp.blogspot.com/_mT4x9atRK7...s1600/tito.jpg

romargi 22-04-2012 22:04

Seriamente, non era pesca. Chiesto solo consiglio su come rimuovere l'olio eventualmente in eccesso poiche il cambio di olio dei freni è stato fatto con pastiglie parecchio consumate. Sapendo che il dot4 è aggressivo ho preferito chiedere...

Inviato dal mio ZT ICS con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©