|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 13:59 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
				 Rottura cardano, frizione, cambio o cosaltro? 
 
			
			Questa mattina mentre mi facevo un giretto ho fatto un tornante in salita, finito il tornante accellero, cambio marcia e .....sfollata, strano, penso, mai successo.Tiro la frizione mentre un rumore di ferraglia mi accompagna e provo a scalare, le marce entrano ma la ruota posteriore non entra più in presa. Morale la moto è ferma,non bloccata. La frizione sembra staccare perchè posso cambiare ma si sente un rumoraccio di sfregamento e ferraglia e non si trasmette nessun movimento alla ruota.
 La moto è una esse 1100 con ohlins e barra corta KM 23000 (barra corta e ohlins da 3000km).
 Qualche idea su cosa possa essere successo?
 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 14:06 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Da dove arriva il rumore? da dietro? vicino alla ruota? coppia conica andata (forse), visto che hai la barra corta e ammo
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 14:30 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			stessa tua configurazione ( barra corta + ohlins); speriamo non sia dovuta a questo... cmq tra il cambio e la coppia conica ...sceglierei la seconda. nel caso dovessi cambiarla chiedi a Paolo il Bello, vende una trasmissione completa. ciao
		 
				__________________r850r  '98;
 ex  r1100s  '03;  r1200s 06
 Socio de: quelli dei 25 km/l
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 17:05 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			Il rumore arriva dall'uscita del cardano dal cambio, non dalla coppia conica.
		 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 17:15 | #5 |  
	| Romagnolo doc 
				 
				Registrato dal: 24 Dec 2004 ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles) 
					Messaggi: 3.911
				      | 
 
			
			Successo così ad un mio amico con R1100RS, aveva rotto il cambio. 
Spero che nel tuo caso sia qualcosaltro, e sopratutto poco costoso.
 
Lui fortunatamente aveva un motore acquistato in Germania e lo ha piazzato sù al posto dell'altro.......................non chiedermi se ha aggiornato il libretto    
Lamps, Stefano.
		
				__________________Crazy for BMW.
 BMW R1150GS Adventure
 BMW K100RS 16V
 BMW R1200GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2009, 17:34 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			Speriamo di no. Però è strano perchè di solito quando si rompe il cambio si blocca nella marcia che hai in quel momento (ho provato anche quello su un'altra BMW) e invece le marce le posso inserire e disinserire, solo che è come se il cardano fosse staccato dal cambio e si sente rumore di sfregamento e trascinamento.
		 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 22:41 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			cosa si era rotto? il cambio o trasmissione finale? facci sapere; ciao
		 
				__________________r850r  '98;
 ex  r1100s  '03;  r1200s 06
 Socio de: quelli dei 25 km/l
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 09:49 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			Fino a settembre non lo saprò, comunque vi terrò aggiornati sul guasto e sulle cause ( barra corta?)
		 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 13:42 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 207
				      | 
 
			
			...secondo me da come descrivi il problema dovresti aver sgranato l'innesto millerighe del disco della frizione...e se è così...te la cavi sostituendo solo il disco frizione...Auguri..
 ex k100rs16v ex k1100rs ora r1200r divine white
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 13:54 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 3.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da staffy  .... La frizione sembra staccare perchè posso cambiare ma si sente un rumoraccio di sfregamento e ferraglia e non si trasmette nessun movimento alla ruota....
 |  dalla descrizione non sembra proprio la frizione....
 
sembra più l'albero di uscita del cambio o la crociera del cardano...
		 
				__________________GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 16:16 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mambo  dalla descrizione non sembra proprio la frizione....
 sembra più l'albero di uscita del cambio o la crociera del cardano...
 |  E' quello che penso anch'io, qualcuno c'è già passato e ha idea quale possa essere il costo dell'intervento. Non che vi siano alternative, così, tanto per sapere di che morte si muore. Secondo voi può essere dovuto alla barra corta + ammo lungo (ohlins)? Perchè già mi immagino che il mecca darà la colpa a quello ma in questo caso tutte le boxer cup e le assetto sport dovrebbero avere accusato questo problema e invece a me non risulta. Che dite? Nella realtà sarei più incazzato nel dover rinunciare alla barra e all'ammo che non scoprire che è dovuto ad un pezzo difettoso. Vorrei poter aggiustare la moto e poi usarla senza la paura che si possa spaccare nuovamente magari con effetti molto peggiori, vedi bloccaggio ruota.
		 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2009, 20:46 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2006 ubicazione: In Valle Grana 
					Messaggi: 532
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sauro.susp  ...secondo me da come descrivi il problema dovresti aver sgranato l'innesto millerighe del disco della frizione...e se è così...te la cavi sostituendo solo il disco frizione...Auguri..
 ex k100rs16v ex k1100rs ora r1200r divine white
 |  98% è così, per esperienza!!
		 
				__________________BMW R 1200 ST  2005 akrapovizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2009, 16:15 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da shadowman  98% è così, per esperienza!! |  Da una analisi più attenta, in attesa dello smontaggio, sono portato ad escludere il cardano. La ruota in folle gira senza nessun impedimento o rumore (in folle ho fatto una decina di km in discesa) e se la accendo a frizione tirata nessun rumore che si scatena invece non appena la mollo, anche in folle. Credo proprio che sia successo qualcosa tra cambio e frizione.
		 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2009, 20:54 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2006 ubicazione: In Valle Grana 
					Messaggi: 532
				      | 
 
			
			Stai sereno, dovrebbe essere come ti dicevo!!!  
il problema è che ti costa più la manodopera che il pezzo  
				__________________BMW R 1200 ST  2005 akrapovizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2009, 21:18 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2004 ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola 
					Messaggi: 10.948
				      | 
 
			
			Meglio cosi, se hai trovato il guasto tutto ok.
 Se invece fosse l'albero di trasmissione - come dice Giampy -  ne ho uno io nuovo praticamente, con le due crociere
 
				__________________Bmw S1000 RR
 Triumph Speed Triple R
 Moto Guzzi California 1100
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2009, 01:26 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da paolo chiaraluna  Meglio cosi, se hai trovato il guasto tutto ok.
 Se invece fosse l'albero di trasmissione - come dice Giampy -  ne ho uno io nuovo praticamente, con le due crociere
 |  Grazie Paolo, se fosse quello ti contatto.
		 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2009, 17:19 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			Primo referto medico del mecca:rottura disco frizione e albero del cambio.
 Esclude qualsiasi influenza della barra corta, ovviamente, e dice che con 800 eurilli passa la paura.
 Quindi no cardano e barra corta+ ohlins OK.
 Giusto per tranquillizzare chi li ha.
 In compenso, ed a maggior ragione, aumentano le perplessità su BMW per la fragilità di particolari che dovrebbero durare ben più di 23mila KM.
 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2009, 11:52 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2009 ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione 
					Messaggi: 843
				      | 
 
			
			Ma come può accadere una cosa del genere??
 Il pezzo non può essere sottodimensionato, altrimenti accadrebbe a tutti, indistintamente (chi a 20'000 e chi a 30'000 km, ma prima o poi a tutti..sgratt).
 
 Carenza di manutenzione? A 23'000 km lo escluderei...
 
 Tipologia d'impiego? Ecco, su questo si può discutere (anche perché ognuno ha il suo stile e delle volte non serve andare forte per rovinare alcuni pezzi..)
 
 Altro??
 
 La casa madre si è mai espressa in merito?
 
 
 Ciaoo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2009, 12:51 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kazzarola  Ma come può accadere una cosa del genere??La casa madre si è mai espressa in merito?
 |  Manutenzione lo escludo, a parte sost. l'olio del cambio non ci sono altri interventi da fare. Stile di guida? Potrebbe, nel senso che a differenza della RT con la Esse si è più portati alla guida sportiva quindi scalate veloci ed altrettanto le aperture ma comunque un centesimo di quanto si farebbe in pista dove la mia non è mai stata. 
Il mecca (ufficiale BMW) dice che il pezzo doveva essere difettoso e quindi ha ceduto. Non gli risulta una casistica per la quale si possa parlare di difetto generalizzato e, comunque, la moto è del 2000 anche se con pochi KM quindi garanzia nisba. 
Resta il fatto che se ti capita in scalata un pò impiccata fare la curva diventa un problema con tutti i rischi che vi lascio immaginare.....
		 
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2009, 13:01 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Allora, io non voglio portarti sfiga e ti auguro davvero che la cosa finisca cosi'. 
Pero' io di frizioni ne ho rotte 3 (tre!) con una sintomatologia identica alla tua. E leggendo il tuo posto ho rivissuto vari momenti della mia odissea, pari pari.
 
La prima volta hanno detto che era una frizione difettosa.
 
La seconda volta che era il volano, a essere difettoso.
 
La terza volta la colpa 'hanno data al parastrappi del cambio.
 
Ogni volta mi cambiano qualche pezzo in piu'....    
Quello che posso consigliarti e': visto che ora hai comunque la garanzia sulla riparazione, cerca di fare piu' km possibili entro un anno da oggi. 
Se salta fuori che il vero problema e' altrove, almeno non ci spenderai di nuovo un patrimonio....   
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2009, 13:04 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			PS: sulla mia la prima frizione e' saltata a 12.000 km.
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2009, 15:11 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  PS: sulla mia la prima frizione e' saltata a 12.000 km. |  hei Tommy, si vede che noi due pilotiamo oltre i limiti della esse. Dobbiamo per forza passare alle giappo.   
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2009, 15:29 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da staffy  hei Tommy, si vede che noi due pilotiamo oltre i limiti della esse. |  Ho un GS, perdippiu' 1200, non una esse...    
Pero' il guasto e' identico nella dinamica e nella sua... atipicita'.
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2009, 15:01 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 396
				      | 
 
			
			Eccomi di nuovo, solo per aggiornarvi. Ritirata la moto, sostituito albero cambio e disco frizione più qualche altro lavoretto chiesto da me. 1.060 euro. 
Speriamo di fare almeno altri 23.000 km  
				__________________rt1100 e
 1100esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2009, 20:33 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2006 ubicazione: Ex Grosseto ora a Livorno!!!!!!!! 
					Messaggi: 338
				      | 
 
			
			Mi spiace, almeno ti hanno dato una motivazione tecnica dell'accaduto? Sarebbe interessante........ ciao ciao
		 
				__________________R 1100S...... V MAx '86 una bomba!!!!!!!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |  |     |