Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2012, 22:40   #1
happyfox
Mukkista doc
 
L'avatar di happyfox
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
predefinito R1200 RT: prime impressioni

Confesso che ho faticato un po' all'inizio ad accettare di passare ad una BMW (non l'avevo mai presa in considerazione ed ero troppo affezionato ai modelli giapponesi), ma alla fine mi sono deciso a fare il passo.
Ieri ho portato dal conc BMW la mia FJR e mi è dispiaciuto un po' per lei dopo gli oltre 82 mila km fatti insieme in 4 anni. Con zavorrina siamo andati ieri al mare sul Tirreno ed oggi volevamo andare sull''adriatico, ma a circa 30 km dal mare le condizioni meteo non promettevano bene e tirava un vento abbastanza forte a tratti. Tra ieri ed oggi ho percorso 600 km.
Ed ecco in sintesi le mie prime impressioni (scusate se ho usato come metro di paragone la FJR, ma la tipologia è simile).
Motore: ha poca "birra" ai bassi e non mi entusiasma molto forse perché ho avuto sempre 4 cilindri... e non c'è paragone con quello dell'FJR
Comodità e confort: migliore dell'FJR anche per il passeggero, si viaggia senza fatica su tutte le strade (grazie anche al cruise control)
Curve e pieghe: mi sembra che piega più facilmente (e da anche confidenza) rispetto alla FJR
Sensibilità al vento: come la FJR non risente granché del vento, nonostante la carena abbastanza estesa. La VFR800 V-Tech (avuta tra il 2002 e il 2005) era molto sensibile al vento laterale e metteva una certa tensione
Specchietti: visuale ristretta, il campo visivo che offrono non è certo dei migliori (non si vede bene cosa accade dietro)
Manovrabilità da fermo e peso: si sposta più facilmente (è più leggera e con baricentro basso) rispetto all'FJR
Altezza sella: nella posizione più bassa, sembra leggermente maggiore della FJR, comunque mi trovo bene.
Ciao a tutti!
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
happyfox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 23:13   #2
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.956
predefinito anch'io sono nuovo di RT

per il vento concordo: oggi razione speciale tra Bergamo e Milano e non ho sofferto.

Ho scoperto quanto protegge la carena e il parabrezza togliendo una mano dal manubrio; praticamente arto strappato !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 01:08   #3
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Si confermo vento anche qui in Abruzzo ma ottima protezione e comodità indescrivibile
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 07:20   #4
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io contrariamente come hai fatto tu'l'anno scorso in un momento di crisi con la rt(rottura cuscinetto coppia conica)volevo passare alla JFR,mi sono anche iscritto sul suo forum per sentire il parere di chi l'aveva gia'e poi l'ho provata.
Seduto sopra mi sono accorto da subito che di paragoni tra postura RT e FJR non se ne possono fare,la senti gia'da subito che è piu'una sportiva che una turistica,troppo sui semimanubri,sembrava di essere tornato indietro nel tempo con le supersportive,motore direi quasi cattivo superato i 5000 giri,freno motore moltooooo lungo,non ha la dolecezza di erogazione della RT,eccessivo per un turismo,in compenso meno vibrazioni,la protezione all'aria imparagonabile,turbolenze dappertutto,ottima in curva ma la rt e leggermente piu'corta di interasse e qui è il suo segreto.
unico dato positivo della tua ex è che è bellissima esteticamente.
Sceso dalla prova mi sono ri innamorato della mia RT.
Auguri e goditela sino in fondo.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 19:57   #5
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Io, oramai 5 anni fa, sono passato dal BMWRS1200 alla RT1200.
In effetti all'inizio devi abituarti al motore, che è completamente diverso da un 4cil. e sembra (dico sembra) "spingere" meno (di sicuro ha meno allungo).
Ma poi impari a godertela dai 3.000 ai 6.000 nei quali ti "sostiene" 100 volte meglio del 4 e nel misto ti da grandi soddisfazioni senza sforzo (invece col 4 sei sempre "impiccato" a cercare la coppia).

In conclusione, per la marcia su SS è senz'altro più divertente (e confortevolissima) e in città è molto più maneggevole di una 4cil. col manubrio più basso.

Certo, se devi "spararti" qualche centinaio di km. in autostrada il 4cil. resta superiore!

__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©