reduce dalla PIT 2012, primo giro "serio" da 460 Km in giornata con il ferro nuovo, posso finalmente dare un feedback concreto e contribuire ai vari 3ad dei giorni passati
La comodità in autostrada non è confrontabile: per me che sono 197 x 103Kg il riparo del parabrezza e del batwing sono decisamene meglio rispetto alla Adv, la sella è una poltrona e la posizione non è affatto stancante. Solo le gambe prendono più aria.
I curvoni veloci qualche apprensione la mettono: ho fatto la mia prima grattata di pedane sul raccordo tra la A1 e la Parma-LaSpezia, quando la moto ha iniziato a "veleggiare" su un curvone a dx a 120Kmh e per farla stare in carreggiata l'ho buttata giù fino a uno sgraaaaaaaattt con scintille che mi ha tenuto il culetto stretto per qualche secondo. A mia parziale scusante... stavo cercando di stare dietro a Mumu
Veniamo al misto: premesso che in raduni come questi, in cui si è sempre in tantissimi, e in cui molti (non tutti per carità) cercano di fare la prestazione della vita per far vedere che son più veloci degli altri, è difficile trovare il gruppetto che va al tuo stesso ritmo, devo dire che, passati i primi km in cui mi piovevano addosso Adv con tris alu da tutte le parti

mi sono piacevolmente stupito di come la Electra si comporta in mezzo alle curve, anche quelle tortuose del percorso che abbiamo fatto.
Certo, non è agilissima, non è fulminea nelle riprese, non frena come un GS o un KTM, soffre i tratti di strada dissestati o peggio ancora sterrati (con Pit e suo fratello siamo finiti in una cava....) ma sono riuscito a tenere un ritmo sopra le aspettative, con un uso del cambio non esagerato: se la butti giù in curva col peso del corpo lei va giù e non si offende. Fa fatica solo nei tornanti e nelle curve più strette, dove bisogna arrivare già con la traiettoria giusta e senza grosse speranze di correggere a metà curva.
Però la coppia del motore aiuta a tenere un ritmo molto piacevole, da passeggiata allegra, a volte con brio. Insomma non è poi un cancello come tanti la dipingono
Per tutta onestà, alla sosta pranzo sono arrivato un po' stanco fisicamente, ma non so quanto sia colpa della moto e quanto del caldo e degli ultimi 9 mesi di non guida.
In sintesi: sapevo che il confronto a livello di pure prestazioni con la precedente GSAdv era improponibile, e infatti...
ma a conti fatti la HD, almeno questo modello, è una moto che si può usare con soddisfazione e divertendosi anche se non si sta a LosAngeles, alla faccia dei denigratori


Certo, il tutto dopo aver ri-tarato le proprie aspettative velocistiche!
