|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-03-2012, 15:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Bmw
Ieri mi sono recato in concessionaria a fare il tanto desiderato test ride con la K1300s
Ottima prova.
Ottima moto.
Di ritorno le consuete 3/4 chiacchiere con il concessionario.
Come ti sei trovato?
Molto,......molto bene.ma per tutto quest'anno non c'è trippa per gatti.
Ah beh allora......
2013 rivoluzione BMW !! .....se non la compri ora allora occhio all'anno prossimo perché BMW butta sul mercato 5/6 moto nuove.
Io: sarebbe interessante un k con il 3 cilindri 800
Lui: ho notizie di un motore che sta già girando,ma non so su che tipo di moto.
Vedremo.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
29-03-2012, 15:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.901
|
__________________
r1100s
|
|
|
29-03-2012, 15:17
|
#3
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Del famoso tre cilindri derivato dal sei in linea, non è un segreto.
vedremo se sono fiori fioriranno...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 15:20
|
#4
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
... oltre al boxer H2O, prima il GS poi a seguire RT R S RS ST ????
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
29-03-2012, 15:29
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Del famoso tre cilindri derivato dal sei in linea, non è un segreto.
vedremo se sono fiori fioriranno...
|
che mi lascia alquanto dubbioso. PErche' del 6 in linea potrebbero tenere ...niente!
Il basamento ovviamente deve essere diverso, tutte le fusioni pure. Al massimo resta lo studio fluidodinamico ,i pistoni, le bielle, le valvole.
Ben poca roba , al di la' delle chiacchiere di "tagliare in due un motore".
Sono anche convinto che un 800 3 cilindri con le caratteristiche di alesaggioe corsa del 1600 non sarebbe certo sto gran che, perche' il 1600 per farlo stretto e' tutt'altro che con un rapporto alesaggio /corsa spinto, infatti ha una potenza specifica ben bassa.
RIsultato, sto 3 cilindri avrebbe ottime probabilita' di essere inferiore sotto ogni aspetto al F800 bicilindrico. E certamente al 3 di pari cilindrata triumph.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-03-2012, 15:35
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
.. oltre poi a dover buttare via il bicilindrico !!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
29-03-2012, 15:35
|
#7
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Aspes, secondo me è un modo di dire come se il K75 derivasse dal k100 con un cilindro tagliato...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 15:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
[...] vedremo se sono fiori fioriranno...
|
...ché di fioriere ce ne sono molte, anche a 2 cilindri.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
29-03-2012, 15:56
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
merlino, infatti volevo citare quell'esempio, che fu emblematico.
Ragioniamo un momento.
Avevano il K100 a 4 cilindri. Se volevano fare il 750 bastava fare come chiunque avrebbe fatto, un albero motore a corsa corta, e forse bielle di lunghezza diversa (ma non obbligatoriamente). FIne della trasmissione. invece han fatto un 3 cilindri, tutte le fusioni nuove, si e' tenuto giusto i pistoni e le bielle e le valvole. CHe potevano essere tenute anche facendo un 4 ridotto a 750 cambiando il minimo, ovvero solo l'albero.
E' stata una scelta di originalita' costruttiva, magari la 750 cosi' e' venuta meglio di ciclistica, piu' compatta e leggera. Un motore con un buon tiro e che andava davvero bene. Ma certamente si sono complicati la vita.
Ora, il 1600 , come detto, ha DOVUTO avere un rapporto alesaggio /corsa degno di motori molto "antichi" per farlo stretto. Siccome e' una moto da turismo va bene cosi',tanto birra ne ha a sufficienza, ma se tu lo dimezzi hai un oggetto che di fronte al triumph e' fortemente penalizzato , mentre il F bicilindrico e' un motore che e' un gioiellino , piu' leggero, con ottimo tiro e potenza, e una fluidodinamica moderna che garantisce consumi eccellenti. Sarebbe imbarazzante avere in casa un confronto del genere. Sta storia del 3 e' scaturita da una intervista che avevo letto a un direttorone bmw, ma se devo dire una modesta opinione, per me l'ha buttata li' per fare lo sborone senza nemmeno pensarci, mi ricordo il tenore dell'intervista, e' come quando per fare un po' i misteriosi a domande tipo " ma non potreste fare anche una nuova moto a 9 cilindri e mezzo di 121 cm cubici " rispondono con aria sagace "...ci stiamo pensando..." poi quando tornano a casa gli uffici tecnici gli dicono di spararle meno grosse . Vedremo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-03-2012, 16:08
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.....E' stata una scelta di originalita' costruttiva....
|
Questo è l'unico vero vincolo che hanno in BMW.. qualsiasi cosa facciano
deve essere diversa.. spesso cannano a volte ci azzeccano...
Un 3 come lo stiamo immaginando sarebbe troppo triumph (benelli, mv, ...).. non va bene
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
29-03-2012, 16:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.847
|
Aspes,
la tua saggezza tecnica ogni volta mi stupisce...inecceppibile !!
 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
29-03-2012, 16:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Ma, l'800 portato a 900cc e incattivito, montato sulla Husqvarna, ha un futuro anche in Bmw?
A naso mi interesserebbe molto più questo che un tre cilindri.
|
|
|
29-03-2012, 16:32
|
#13
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Aspes credo che nessuno ha la disponibilità tecnica ed economica di BMW.
Ad oggi c'è un mercato che BMW non copre ed è quello delle medie Dai 600 ai 900 plurifrazionati, quindi con piu' di 3 cilindri, guarda caso dove ha creato la sua fetta di mercato la triumph, senza pestarsi i piedi con le Jap.....
E visto che si sono dati agli scooter, non vedo perchè non dovrebbero presentare il loro prodotto che si piazza anche in quella fascia.
Infondo il k75 non ha mai avuto un'erede, ed è il migliore motore prodotto ad oggi, non me ne vogliano i boxeristi o paralleli, ma bisogna capire di tecnica per ammirarlo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 16:39
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
merlino, vedremo, sta di fatto che tenere in contemporanea un 2 e un 3 nella classe 800 sarebbe una cosa perlomeno strana
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-03-2012, 17:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
ragazzi... chi vivrà vedrà... io mi accontento di quello che c'è adesso!!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
29-03-2012, 17:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Io tutta questa smania di avere un 3 cilindri non la capisco.
Rispetto ad un 2 non vibra di meno, consuma di più, in teoria potrebbe essere più potente ma è stato dimostrato, specialmente da ducati, che i cavalli si tirano fuori anche da un 2.
Adesso poi KTM li tira fuori anche da un mono, ma questo è solo un paragone esagerato.
Potrei capire, per cilindrate sopra il 1000-1200, per limitare la larghezza dei pistoni, ma sotto a 1000 a cosa serve?
Husqvarna dall 800 (900) BMW-Rotax ci tira fuori 100 CV. Che cosa vogliamo di più?
|
|
|
29-03-2012, 18:09
|
#17
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
merlino, vedremo, sta di fatto che tenere in contemporanea un 2 e un 3 nella classe 800 sarebbe una cosa perlomeno strana
|
R80 R100 versioni paralever vendute negli stessi anni con i K75 e k100, in passato sono già stati strani...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 18:31
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Io tutta questa smania di avere un 3 cilindri non la capisco.
|
Provalo e poi te ne renderai conto ...
|
|
|
29-03-2012, 18:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.901
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
R80 R100 versioni paralever vendute negli stessi anni con i K75 e k100, in passato sono già stati strani...
|
in effetti. comunque se non ricordo male in quegli anni nei piani di bmw c'era l'abbandono del boxer.. poi han dovuto cambiare idea a furor di popolo.
__________________
r1100s
|
|
|
29-03-2012, 18:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Ne ho provati pochi per la verità, 2 in tutto, hanno dei pregi ma un rumoraccio, de gustibus, ma se dovessi dire qual'è il motore più godurioso che ho mai guidato, è il ducati 900, aveva solo 75cv.
|
|
|
29-03-2012, 18:42
|
#21
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Roberbero hai mai provato un k75? Sarà un cancellino, ma come motore credo che tu ritroveresti migliorato quanto percepito con il 900 ducati.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
29-03-2012, 18:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
No, mai provato il K75, tra l'altro sò che aveva dei consumi bassissimi.
All'epoca lo consideravo il fratello minore del K100, stesso telaio, stesso motore con un cilindro in meno e un contralbero e una marmitta a 3 lati invece che quadrata.
|
|
|
29-03-2012, 18:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Il tre cilindri è da sempre ritenuto, un motore motociclistico quasi perfetto. Personalità, prestazioni, dimensioni.
Il problema serio è che anche in bmw hanno capito che l'era delle motociclette così come le intendiamo noi, sta inesorabilmente tramontando.
Cambi automatici, carenature molto protettive, semplicità d'uso stanno imponendo scelte progettuali e manageriali precise. I scooter hanno vinto la guerra, per chi non se ne fosse accorto.
|
|
|
29-03-2012, 18:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Comunque per me la serie k a sogliola, è una delle moto più belle mai costruite.
Originalissima ma funzionale al massimo.
Fù una delle prime, anzi mi pare proprio la prima, con l'iniezione elettronica.
|
|
|
29-03-2012, 18:55
|
#25
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Invece il k75 è l'evoluzione del k100 con un cilindro in meno, ma tecnicamente rivisto e corretto. Avendo le due motorizzazioni, rimango sempre stupito dalla perfezione di rotazione del motore del k75, mentre il k100 mi sembra un accrocchio a 4 cilindri, idem per le vibrazioni assenti sul k75 senza contrappesi al manubrio, ma presenti sul K100 nonostante i grossi contrappesi al manubrio.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.
|
|
|