So che ci sono mille post, ma questo è diverso
Ho fatto mille prove, con diverse marche di gomme, su diverse moto (enduro stradali)......
Sulle strade tortuose, di montagna, anche rotte, e magari con qualche tratto sporco e brecciolino, la pressione di 0.5 bar in meno del consigliato è MOLTO meglio!
Sul GS, sulle strade tortuose e dall' asfalto no perfetto sono sceso anche a 1.7 ant e 1.9 post. (valore minimo per provare)
La moto è MOLTO MOLTO più stabile e la sensazione di grip è nettamente migliore.
esempio:
è come camminare con le scarpe con la suola in cuoio o un gomma sul brecciolino

Se la gomma flette aggrappa di più l asfalto, se la gomme è dura, soprattutto a 2.6 sciovola.
Se la prova la fate a gomma nuova su asfalto rugoso, drenante perfettamente liscio.....è chiaro che non conta, ma sulle strade che normalmente trovo in giro no!
Per quelli che stanno per scrivere, : io mi trovo meglio a 2.5, ecc ecc, chiedo?
avete provato lo stesso giorno con la stessa moto col manometro a segnarvi le pressioni, a scendere di 0.2 a colpo nella stessa curva?
io si, per due giorni interi

e il risultato è questo!
Purtroppo con le gomme "sgonfie" consumi di benzina e della gomma stessa peggiorano, ma il grip no!
Se sulla ghiaia una gomma stradale va messa a 1.7 da 2.5 un motivo ci sarà
Dimenticavo, se andate al mugello col GS, nO!!! li usate le pressioni indicate.
Stessa cosa in due e in autostrada