Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2012, 12:23   #1
alemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 176
predefinito Primi consigli per nuova r 1150 r

Ciao a tutti,
dopo essermi presentato nell'apposita sezione eccomi quì a chiedere i primi "lumi" a voi esperti della r 1150 r.
Ho preso la moto usata e benchè sia in perfette condizioni a livello di vernice ha dei piccoli puntini sulle parti cromate (marmitta, dietro la strumentazione del cruscotto) ed inoltre ha annerita la parte sotto della marmitta (i collettori per intenderci).
Ora prima di graffiare o fare danni vi chiedo quale sia il prodotto che usate per riportare a lucido il tutto?
Grazie in anticipo!
Saluti
Alemans
alemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 13:08   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Esistono varie scuole di pensiero per tutto. Per le cromature c'è chi usa il polish e chi usa una pasta abrasiva leggera. Io uso la pasta e ho sempre avuto ottimi risultati. L'importante in tutti i casi è che sia un prodotto POCO abrasivo, se occorre si usa più olio di gomito. Ocio alle parti che sembrano metallo cromato e invece sono di plastica (cromata).
Per i collettori stessa solfa, tanto dopo un po' tornano colorati.... Purtroppo servirebbero a doppia camera per non soffrire del surriscaldamento.
Per le parti verniciate usa una cera.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 13:14   #3
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Ciao,

x le cromature sia su metallo che su plastica, ho usato il sidol con buoni risultati.

Sui collettori, lascia perdere, è fatica sprecata.
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 13:23   #4
alemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 176
predefinito

Per i collettori capisco che tanto ritorneranno scuri, però mi piacerebbe dargli una schiarita e togliere quella patina che sembra, soprattutto sotto, quasi una rugginetta..
Il sidol lo usa mia madre per pulire l'argento!! Se mi dici che funziona gliene prendo un pò in prestito e provo..
Thanks
Alemans
alemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 14:35   #5
rev640
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
predefinito

Anche io il sidol lo avevo fatto a mia madre! ;-)
È perfetto per faro e retro cruscotto.

I collettori dovrebbero essere inox, ma x un miracolo bmw fanno una specie di ruggine.
Puoi provare con sidol o pasta abusiva e paglietta d'acciaio. Farai una faticaccia, li schiarirai ma rimarranno opachi xche un po li righi.
Poi secondo me più materiale porti via e prima sì riossideranno. Se son tanto mal messi cambiali e fai prima...
__________________
R1150R '05 43000km
Nexus500-GSXF750-Foresight250
rev640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 16:13   #6
alemans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2012
ubicazione: ROMA
Messaggi: 176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rev640 Visualizza il messaggio
Anche io il sidol lo avevo fatto a mia madre! ;-)
È perfetto per faro e retro cruscotto.

I collettori dovrebbero essere inox, ma x un miracolo bmw fanno una specie di ruggine.
Puoi provare con sidol o pasta abusiva e paglietta d'acciaio. Farai una faticaccia, li schiarirai ma rimarranno opachi xche un po li righi.
Poi secondo me più materiale porti via e prima sì riossideranno. Se son tanto mal messi cambiali e fai prima...
Non sono così messi male, è solo che ho preso da poco la moto e mi dispiace vedere che è perfetta in tutto tranne per questi piccoli particolari...sono un pò fissato e mi piace tenere le cose in certo modo.
Adesso vado di sidol e poi valuto se serve un altro tipo di intervento.
Grazie cmq per la risposta!
__________________
R1150R "bespoke"
http://aboutaman.net
https://www.facebook.com/pages/Aboutaman/483289638443494
alemans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 16:17   #7
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
predefinito

Quote:
I collettori dovrebbero essere inox, ma x un miracolo bmw fanno una specie di ruggine.
Puoi provare con sidol o pasta abusiva e paglietta d'acciaio. Farai una faticaccia, li schiarirai ma rimarranno opachi xche un po li righi.
I miei non hanno mai fatto ruggine. Forse qualche tipo di ossidazione nella parte inferiore.

Quoto comunque DinoG: tanto olio di gomito.
Ed il collettore blu é bellissimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©