|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2012, 18:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Horex VR6 Roadster: inizia la produzione della sei cilindri a V
Augusta (GERMANIA) – Tutto è pronto negli stabilimenti della Horex per cominciare la produzione della VR6 Roadster, la maxinaked tedesca equipaggiata con un motore sei cilindri, dotato di architettura a V longitudinale e un particolare schema della distribuzione, che funziona attraverso l’utilizzo di tre alberi a camme posizionati in testa.

Uploaded with ImageShack.us
una camme esterna aziona le 6 valvole di aspirazione di una bancata, quella centrale le 3 di scarico della stessa bancata + quelle di aspirazione dell' altra bancata, l'altra camme esterna agisce solo sulle tre di scarico!
ma che senso ha una distribuzione cosi "sbilanciata"???
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-03-2012, 18:40
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Bellissimo!
|
|
|
14-03-2012, 19:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
ma che senso ha una distribuzione cosi "sbilanciata"??? 
|
Perchè? Che ha che non va?
DogW
|
|
|
14-03-2012, 19:11
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
ha senso eccome. Il motore e' a V strettissima, come le lancia fulvia di una volta e alcuni motori VW moderni. In pratica pui usare una sola testata per cilindri a V dato che la V e' cosi' stretta che i cilindri di una bancata sono "incastonati" tra quelli dell'altra. I pistoni finiscono tagliati a fetta di salame ovviamente. Il vantaggio e' un ingombro eccezionalmente contenuto, fai un 4 cilindri che ingombra poco piu' di un 2 oppure un 6 che ingombra poco piu' di un 3
La VW ha ripreso quello schema lancia perche' consentiva di piazzare un 6 cilindri di traverso nel cofano di una golf
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-03-2012, 19:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
L'alternativa era riprendere lo schema VW, e mettere due soli alberi, uno per bancata.
In questo modo avrebbero risparmiato un'albero, ma avrebbero dovuto aggiungere tutti i bilanceri. Alla fine è più semplice così.
DogW
|
|
|
15-03-2012, 11:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
I pistoni finiscono tagliati a fetta di salame ovviamente.
|
Questa è interessante, non la sapevo. Quindi anche le camere di scoppio saranno non ortogonali all'asse su cui si muove il pistone.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Non a caso quando ci sono 4 valvole le due di scarico sono nettamente piu' piccole delle due in aspirazione.
|
Il dott. ing Dgardel mi ha una volta spiegato la legge di Mach. C'entra la temperatura: più è alta, minori sono le sezioni per ottenere la stessa portata volumetrica. Forse è inesatta la mia descrizione ma il senso spero si intuisca.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
Ultima modifica di camelsurfer; 15-03-2012 a 11:25
|
|
|
15-03-2012, 11:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
Questa è interessante, non la sapevo. Quindi anche le camere di scoppio saranno non ortogonali all'asse su cui si muove il pistone.
|
Le stesse canne dei cilindri non "guardano" direttamente l'asse dell'albero motore, ma sono disassate di qualche grado (sono un po' più "parallele" di quanto dovrebbero essere), per avere spazio in basso.
DogW
|
|
|
15-03-2012, 12:22
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer
Il dott. ing Dgardel mi ha una volta spiegato la legge di Mach. C'entra la temperatura: più è alta, minori sono le sezioni per ottenere la stessa portata volumetrica. Forse è inesatta la mia descrizione ma il senso spero si intuisca.
|
certamente, ma c'e' una spiegzione assai piu' banale. I gas vengono aspirati alla pressione atmosferica, insomma, come da una "siringa", mentre i gas di scarico ad alta temperatura ma sopratutto ad alta PRESSIONE non vedono l'ora di andarsene nella marmitta anche se il condotto e' piccolo, tanto e' vero che si sfrutta questo per fare "l'incrocio valvole", i gas di scarico si "trascinano" dietro un po' di quelli di aspirazione(scusa il linguaggio volutamente barbaro).
Penso che quando il pistone risale faccia ben poco per "spingere" fuori i gas di scarico che in buona parte han gia' fatto i bagagli e son finiti nella marmitta con la loro pressione. Non a caso stiamo qui a discutere di sezione delle velvole di scarico e poi l'ugello finale della marmitta e' spesso ben piu' piccolo!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-03-2012, 19:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
bè potevano mettere 4 alberi, cosi si son giocati le due valvole allo scarico che in termini di rendimento dinamico è sicuramente superiore al posizionamento radiale (delle valvole)....poi a me piace la simmetria...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-03-2012, 19:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
bè potevano mettere 4 alberi, cosi si son giocati le due valvole allo scarico
|
I due alberi centrali si sarebbero praticamente sovrapposti per non avere nessun vantaggio.
Il motore ha tre valvole per cilindro perchè l'hanno voluto fare a tre valvole. Quattro valvole le potevano tranquillamente mettere mantenendo i tre alberi.
E' stata scelta la distribuzione a tre valvole anche perchè la versione definitiva si prevede di dotarla di compressore.
La moto comunque ha 161 cv e 135 nm in versione non compressa. Direi che per una nuda ci si possa stare.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 14-03-2012 a 19:44
|
|
|
15-03-2012, 13:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
[
bò io non ti capisco sai...  come fà ad esserci più posto in un v stertto rispetto un v largo?
sempre tu sia daccordo che stretto stà per più vicine (le bancate intendo) ....guarda bene la foto del motore visto di fianco, le due bancate occupano praticamente il posto di un normalissimo 3cl in linea....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
15-03-2012, 13:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
bò io non ti capisco sai...  come fà ad esserci più posto in un v stertto rispetto un v largo?
|
Semplice. In un V largo, i cilindri di una stessa bancata sono attaccati l'uno all'altro. Come in un motore in linea.
In un V stretto, i cilindri di ogni bancata sono più distanziati tra loro.
quindi, in senso longitudinale (secondo l'asse dell'albero motore) c'è più spazio.
Il motore Horex (stavolta guardando la moto) è più "corto" rispetto a quanto sarebbe un V6 a V larga, ma è anche più "largo".
Questo è il blocco cilindri Horex.

E' evidente come, in senso longitudinale, i cilindri di una stessa bancata siano ben spaziati tra loro, molto più che in un motore a V standard.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 15-03-2012 a 13:32
|
|
|
14-03-2012, 19:24
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Bella motina...
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
14-03-2012, 19:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
come per tutto...và un pò a gusti
non ci trovo niente di bello! però forse và benissimo e consuma poco
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-03-2012, 19:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
no hanno rinunciato al compressore, guarda bene l'albero centrale a 9 camme, spiegami come facevano a metterne altre 3...non c'è posto....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-03-2012, 20:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
no hanno rinunciato al compressore, guarda bene l'albero centrale a 9 camme, spiegami come facevano a metterne altre 3...non c'è posto....
|
Lo facevano a dodici.
Come ce ne sono due sull'aspirazione per ogni cilindro, se ne mettono due sullo scarico. Il VW VR6 come fa ad avere dodici camme per albero su un sei cilindri a V stretta? Ce le ha e basta.
DogW
|
|
|
14-03-2012, 20:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
. Il VW VR6 come fa ad avere dodici camme per albero su un sei cilindri a V stretta?
|
l'hanno allungato, sembra chiaro, perchè cosi non ci stanno
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-03-2012, 21:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Non si vede perchè non ci dovrebbero stare. Bah...
DogW
|
|
|
14-03-2012, 19:52
|
#19
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
4 valvole non ci entravano...
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
14-03-2012, 19:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
certo che ci entravano, quelle di aspirtazione ci entrano no? il problema semmai è solo come spingerle...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
14-03-2012, 20:19
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Immaginatevi a dover mettere la mani su di un motore del genere, per esempio per cambiare le fasce elastiche... 
|
|
|
14-03-2012, 20:34
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Bella moto, mi ricordo quando vidi il prototipo in un articolo su motociclismo.
Però ora anche mamma BMW ha fatto il suo 6 cilindri. Io ho visto il blocco motore del K 1600, esposto alle linee di lavorazione CNC di Berlino, la parete tra i due cilindri è di soli 5 mm, a occhio!
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
14-03-2012, 20:36
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Addirittura VW produceva un 5 cilndri a V.
E non ricordo se questo o il 6 cilindri avevano la formidabile caratteristica di avere la catena di distribuzione dal lato della frizione...  
|
|
|
14-03-2012, 20:39
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
6 cilindri si devono mettere solo in linea ...tutto il resto è divagazione
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
14-03-2012, 20:47
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
6 cilindri si devono mettere solo in linea ...tutto il resto è divagazione 
|
Yeeeeees!!
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.
|
|
|