Il Monte Grappa è famoso perchè nella prima guerra mondiale, dopo la sconfitta italiana di Caporetto, diventò il perno della difesa italiana, tanto che gli austriaci tentarono inutilmente e più volte di conquistarlo, per poi avere accesso alla pianura Veneta.
E' anche un bell'itinerario per una tranquilla gita mototuristica che molti di voi conoscono certamente.
Ieri è stata l'occasione per riprendere la motocicletta dopo il ritorno dal viaggio in Norvegia. Purtroppo l'avvicinamento a Bassano del Grappa non offre molti stimoli poichè percorre zone densamente urbanizzate e piuttosto devastate, ma da lì la strada diventa presto interessante e attraversa il massiccio per scendere a Feltre.
Proseguendo verso Belluno, di nuovo su strade poco stimolanti, si arriva a Mel, bel paesino in cui l'antica Trattoria del Moro offre una cucina piacevole ed onesta nella preparazione e nel prezzo. L'unica avvertenza è di resistere alle tentazioni per potere poi risalire in sella. A pochi chilometri si può visitare il castello di Zumelle, nascosto in una piccola valle ancora intatta e glorioso nella sua lunga storia. Il primo insediamento risale addirittura al 25 a.C. e all'imperatore Claudio Augusto e l'edificazione ai Goti nel 500 d.C.