![]() |
Monte Grappa
Il Monte Grappa è famoso perchè nella prima guerra mondiale, dopo la sconfitta italiana di Caporetto, diventò il perno della difesa italiana, tanto che gli austriaci tentarono inutilmente e più volte di conquistarlo, per poi avere accesso alla pianura Veneta.
E' anche un bell'itinerario per una tranquilla gita mototuristica che molti di voi conoscono certamente. Ieri è stata l'occasione per riprendere la motocicletta dopo il ritorno dal viaggio in Norvegia. Purtroppo l'avvicinamento a Bassano del Grappa non offre molti stimoli poichè percorre zone densamente urbanizzate e piuttosto devastate, ma da lì la strada diventa presto interessante e attraversa il massiccio per scendere a Feltre. Proseguendo verso Belluno, di nuovo su strade poco stimolanti, si arriva a Mel, bel paesino in cui l'antica Trattoria del Moro offre una cucina piacevole ed onesta nella preparazione e nel prezzo. L'unica avvertenza è di resistere alle tentazioni per potere poi risalire in sella. A pochi chilometri si può visitare il castello di Zumelle, nascosto in una piccola valle ancora intatta e glorioso nella sua lunga storia. Il primo insediamento risale addirittura al 25 a.C. e all'imperatore Claudio Augusto e l'edificazione ai Goti nel 500 d.C. http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TI...e%20Grappa.jpg http://lh4.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TI...2/P1000929.jpg http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TI...2/P1000932.jpg http://lh5.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TI...4/P1000937.jpg http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TI...4/P1000952.jpg http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/TI...4/P1000958.jpg |
Confermo ! Strade molto divertenti da percorrere in moto !! :eek:
Ci sono poi diverse stradine fuori dalle principali dove è ancora possibile vivere la moto in perfetta sintonia con la natura ! ;) |
bel percorso
attenzione però zona Lentiai - Mel ====> autovelox fissi |
Quote:
|
Sono casottini bassi a lato strada, tipo questi
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos..._2743693_n.jpg ma blu scuro. Si vedono a meno di sfrecciare a velocità warp o di farsi palesemente un insalata di fattacci propri senza guardare la strada. |
complimenti per i cenni storico-culturali che, secondo me, non dovrebbero mai mancare neanche per i giri "minimi"
|
A tutti consiglio la strada che da Borso sale sul massiccio del Grappa, molto più panoramica e particolare. Poi volendo avvicinarsi dal Veronese alla zona del Bassanese, meglio fare le stradine di collina, che danno maggiore soddisfazione. Per chi volesse, a disposizione per dare indicazioni.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
se poi sali dal Monfenera per Tomba e strada delle malghe il gioco è fatto
solo i tornanti strettini da fare con moto turistiche o sportive |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©