autonomia delle moto da viaggio: QUESITO
Immagino che con queste temperature sia come minimo anacronistico, ma vi chiedo un vs parere sul perchè sia per voi (se lo è) importante avere una moto con millemila litri di capienza carburante.
Perchè la maggiore autonomia (oltre un determinato valore di "ragionevole quantità", mettiamo il caso 200 km) di una moto anzichè costituire un certo "valore aggiunto" è sempre annoverata fra i prerequisiti e quindi insostituibile per una moto da viaggio?
Voglio dire...suppondendo che la maggior parte dei mototuristi si muovano su mete europee e quindi ampiamente servite dalla rete dei distributori di carburante, una sosta ogni tanto può essere anche un buon motivo per prendersi un caffè o fare 4 chiacchiere con gli altri componenti della "carovana", o no?
O preferite spararvi tapponi da 400 km di fila senza mai fermarvi e quindi vi serve una moto con almeno 30 litri di capienza carburante?
|