|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2012, 12:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
autonomia delle moto da viaggio: QUESITO
Immagino che con queste temperature sia come minimo anacronistico, ma vi chiedo un vs parere sul perchè sia per voi (se lo è) importante avere una moto con millemila litri di capienza carburante.
Perchè la maggiore autonomia (oltre un determinato valore di "ragionevole quantità", mettiamo il caso 200 km) di una moto anzichè costituire un certo "valore aggiunto" è sempre annoverata fra i prerequisiti e quindi insostituibile per una moto da viaggio?
Voglio dire...suppondendo che la maggior parte dei mototuristi si muovano su mete europee e quindi ampiamente servite dalla rete dei distributori di carburante, una sosta ogni tanto può essere anche un buon motivo per prendersi un caffè o fare 4 chiacchiere con gli altri componenti della "carovana", o no?
O preferite spararvi tapponi da 400 km di fila senza mai fermarvi e quindi vi serve una moto con almeno 30 litri di capienza carburante?
|
|
|
06-02-2012, 12:30
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Anche in Europa, in certi luoghi, i distributori sono molto distanti tra loro.
Se è in funzione l'automatico, a volte non accetta bancomat e/o carta di credito (a seconda del tipo). Spesso non ci sono i distributori lungo le stradine che faccio o nei paesini che attraverso e sarei costretto ad ampie deviazioni.
Inoltre, e soprattutto, ad ogni fine giornata faccio il pieno e per tutto il giorno successivo mi fermo dove, quando e come voglio.
__________________
R100R'92
|
|
|
06-02-2012, 12:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Avere una autonomia elevata è una comodità, non una necessità. Secondo me 250 km di autonomia (è il mio caso, attualmente) sono già più che adeguati, basta ricordarselo e pianificare le soste. Se poi capita di dimenticarsene e di rimanere a corto di benza, vabbeh, ma questo può succedere anche se guidi una petroliera.
A scanso di imprevisti, quando vado in moto porto sempre con me, oltre a bancomat e carta di credito, anche qualche banconota da 5 e da 10 euro, che unsepommaisapé.
Queste ultime servono soprattutto a Genova quando devo farci benza la domenica.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
06-02-2012, 13:14
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
se la mettiamo così, spiegami perchè avere moto con centinaia di cavalli, che raggiungono velocità mooolto elevate se al massimo in autostrada puoi raggiungere i 130km, è vero che la maggior parte gira l'europa ma secondo te chi viaggia ( beato lui) al di fuori, dove non ci sono distributori, cosa dovrebbe fare , cambiare il serbatoio all'occorrenza, poi se tu ci vuoi mettere 10€ metterai quelli.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
06-02-2012, 13:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Molte volte è solo un problema psicologico.
Con un serbatoio da 20 litri si è abbastanza garantiti dal rimanere a secco durante un giro (non è mai capitato!!!).
Però a volte girando su monti per strade a circolazione quasi zero, se si và in riserva comincia l'ansia da distributore e la caccia al paese più vicino.
E quando, raggiunto lo sperduto paesello, l'unico distributore è chiuso, l'ansia diventa panico.
Il computerino di bordo o le tacche residue ti dicono che hai ancora 20-30 km di autonomia , ed anche se al paese ti hanno detto che c'è un distributore a soli 10 km, quei dieci km li percori ripetendo come un mantra : " la prossima moto sarà una Advenure, la prossima moto sarà una Adventure, la prosss..... ".
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
06-02-2012, 13:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
in francia anche se fai 5 euro di benzina pagandola con la carta di credito,
si ciucciano un sacco di soldi di caparra x accreditarteli 15 giorni dopo
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
06-02-2012, 14:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
Molte volte è solo un problema psicologico.
Con un serbatoio da 20 litri si è abbastanza garantiti dal rimanere a secco durante un giro (non è mai capitato!!!).
Però a volte girando su monti per strade a circolazione quasi zero, se si và in riserva comincia l'ansia da distributore e la caccia al paese più vicino.
E quando, raggiunto lo sperduto paesello, l'unico distributore è chiuso, l'ansia diventa panico.
Il computerino di bordo o le tacche residue ti dicono che hai ancora 20-30 km di autonomia , ed anche se al paese ti hanno detto che c'è un distributore a soli 10 km, quei dieci km li percori ripetendo come un mantra : " la prossima moto sarà una Advenure, la prossima moto sarà una Adventure, la prosss..... ".
|
Beh, mi pare che hai dipinto un quadro perfetto
Io giro spesso con un amico RTmunito.
La sua moto beve un pelo meno e tiene qualche litro in più.
Mi tocca sempre rammentargli che sono quasi a secco (e più di una volta)
Ecco, se avessi un serba da 30 o 40 litri queste cose non succederebbero....  
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
10-02-2012, 16:52
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.691
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
|
Non diciamo Str...ate è pieno di AVD!!!!! hi hi hi hi hi hi
|
|
|
06-02-2012, 13:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah...........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
06-02-2012, 13:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Tiger, io non ho bisogno di andare in Nepal o in Botswana per rendermi conto di non possedere la moto "giusta": non vado nemmeno al Mugello, visto che mi passerebbero da tutte le parti con i 125.
Che poi, se uno si gira in lungo e in largo tutto il mondo in Vespa e da solo, allora è evidente che in teoria se voglio lo faccio anch'io con i miei 250 km di autonomia (...+taniche). Ma comunque evito, soprattutto perché non mi sento personalmente preparato dal punto di vista tecnico e psicologico.
A Capo Nord invece con la mia moto ci andrei senza pormi problemi di autonomia, applicando gli accorgimenti del caso, come ho già detto nell'altro post.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
06-02-2012, 13:29
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
l'utilità è esclusivamente legata all'uso, al di là di eventuali personali preferenze estetiche con cui bisogna fare i conti. Il motociclista della domenica se ne fregherà bellamente, per il turismo a lungo raggio può obbiettivamente risultare, prima o poi, un vantaggio. Porto il mio esempio, diverse volte all'anno mi sparo 750 km di autostrada per "tornare a casa" e fermarmi una sola volta mi fa un gran comodo, visto che la moto, a livello di comfort, lo consente ampiamente perchè no? In questo modo limare una mezz'oretta sul tempo totale del viaggio è un attimo.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
06-02-2012, 13:39
|
#12
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
Già i 22 litri del mio K100 sono buoni, con una guida attenta si sfiorano i 400km di autonomia.
Averne una buona quantità è importante, altrimenti le soste sono davvero troppo frequenti, senza però eccedere, perchè è una zavorra in più che in moto ben più che in auto si sente.
A meno di avere il serbatoio sotto la sella come i nuovi F.
|
|
|
06-02-2012, 14:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
io ce l'ho piccolo  ma lo uso bene   ..... ovviamente parlo di serbatoio 
Detto questo, preferirei avere più autonomia per essere libero di decidere quando fermarmi.
|
|
|
06-02-2012, 14:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.705
|
se potessi non mi fermerei quasi mai a rifornire,a me piacciono i 1000 km e anche più in un giorno solo!e poi anche programmandoli non faccio affidamento sui distributori
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
06-02-2012, 14:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Rischiare di rimanere a secco nel momento più sbagliato difficilmente è questione di autonomia, a parte casi eccezionali. A me è successo più di una volta, ma è sempre stato perché non sono stato così previdente da far benzina prima che si accendesse la spia pur sapendo di essere in zone in cui non si trovava un distributore ogni due chilometri. E questo mi sarebbe capitato, sono sicuro, anche con un serbatoio da 30 litri. Per assurdo, una volta ho fatto gasolio alla macchina con 12 chilometri di autonomia residua, e la mia macchina di chilometri tra un rifornimento e l'altro ne faceva quasi mille...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-02-2012, 14:53
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Da qui il mio punto di vista: tutto quello che serve a contenere benzina per fare oltre 250/300 chilometri è solamente, nella stragrande maggioranza dei casi, peso e ingombro in eccedenza...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
06-02-2012, 14:56
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.099
|
Un serbatoio ragionevolmente capiente é molto pratico anche se non idispensabile. Più l'autonomia é grande, più ci si potrà fermare dove e quando si vuole senza paranoie indotte dalla paura di rimanere a secco. Questo in Europa, nel Sahara e nel deserto del Gobi il problema é un'altro.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
06-02-2012, 15:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Per quanto può essere grosso un serbatoio il problema è, quando dentro c'è poca benzina, passare una meravigliosa stazione di servizio e pensare: "Dai, la farò al prossimo benzinaio".
Da lì in poi generalmente il nulla :-)
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
06-02-2012, 16:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Per quanto può essere grosso un serbatoio il problema è, quando dentro c'è poca benzina, passare una meravigliosa stazione di servizio e pensare: "Dai, la farò al prossimo benzinaio".
Da lì in poi generalmente il nulla :-)
|
 
è vero quoto 100% anche io spesso procastino il momento di fare benza senza tenere a mente il punto di non ritorno (50 km al prossimo distributore quando si hanno 45 km di autonomia residua  )
|
|
|
06-02-2012, 23:26
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.669
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Per quanto può essere grosso un serbatoio il problema è, quando dentro c'è poca benzina, passare una meravigliosa stazione di servizio e pensare: "Dai, la farò al prossimo benzinaio".
Da lì in poi generalmente il nulla :-)
|
Io ho l"RT e la penso proprio cosi !!!!!!!!!!!! Quante volte ho rischiato di rimanere a piedi       Però una bella cisterna fà sempre comodo quando devi macinare strada.
|
|
|
06-02-2012, 17:39
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: Siena
Messaggi: 163
|
personalmente credo che per l'uso del motociclista medio un serbatoio grande sia più che altro una "smania" che una necessità vera a propria. diverso è il caso di chi adopera la moto per lunghi viaggi, ma sul mercato esistono aziende che producono serbatoi maggiorati oppure se uno è davvero bravo può provare a farseli da sè o arrangiarsi con soluzioni fai da te. comunque a me l'idea di avere il serbatoione garba e parecchio anche eh......
__________________
La determinazione è una qualitÃ* fondamentale per un uomo
BMW F 800 GS
|
|
|
06-02-2012, 17:57
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
In Europa 200-240km di autonomia bastano ed avanzano, tuttavia se la moto è comoda e la giornata è bella, doversi fermare a fare benzina è una rottura: ben venga un bel serbatoione come quello della ADV
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
06-02-2012, 18:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.705
|
Quote:
Originariamente inviata da Karim
tuttavia se la moto è comoda e la giornata è bella, doversi fermare a fare benzina è una rottura
|
hai visto che qualcuno che mi capisce c'è 
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
09-02-2012, 12:18
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 268
|
E gli scioperi
Io sono un felice possessore di una 1150 RT serbatoio capiente consumi non eccessivi, nelle scorse settimane la minaccia di 3-6-10 giorni di sciopero dei benzinai mi ha causato una leggera ansia.
Uso la moto tutto l'anno, percorro quasi 80 KM al giorno e con 3 giorni di sciopero rischio di non farcela ...
A parte due taniche da 10 Litri sempre pieni di verde in casa, ringrazio la capienza del serbatoio ...  
__________________
Issimo 50 cc/Fantic Motor Caballero/Honda CBX 125/Guzzi Monza 500/Aprilia Atlantic 500/R 1150 RT
|
|
|
09-02-2012, 12:22
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
|
Autonomia di quasi 500km, a 400 comincio a cercare il rifornimento.
in europa mi da una certa garanzia.
__________________
Viaggiare la mia passione
Foto http://picasaweb.google.com/Giorace2008?feat=email
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.
|
|
|