Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2012, 14:35   #1
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito Impressioni di un pivello

RT del 2006 senza esa, presa usata.
Dopo 20k km le mie impressioni.
Alla prima uscita mi ha sorpreso la facilità e la naturalezza di questa moto, tenendo conto che erano 27 anni che non salivo su una moto.
Se penso a tutte le seghe mentali che mi ero fatto quando l'ho presa, presa d'istinto, mi vien da ridere.
Per non farla troppo lunga elenco 3 punti.
Turismo: perfetta, sia da soli che in coppia, con una protezione aereodinamica che ti permette di usarla anche d'inverno senza problemi.
Città: idem, senza borse laterali faccio di tutto, praticamente la uso al posto della bici.
Da soli per un uso, non so come dire, più sportivo: devo dire, considerando il peso e la mole, si fa valere.
Ottima in frenata ed inserimento in curva fino alla corda della curva, meno in uscita dove tende ad allargare la traiettoria, tali senzazioni confermate in pista ad Adria, dove riuscivo a buttarla giù con i freni tirati senza problemi, ma non riuscivo ad accellerare come volevo.
A questo punto volevo chiedere, questa di allargare in uscita è una caratteristica della moto, o può essere un problema mio di guida, visto che sono un pivello mukkista con pochi km sul groppono??
Ciao

Massimo

Pubblicità

__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 14:40   #2
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Le seghe Max...sono quelle,non le hai finite tutte,ancora.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 15:42   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Certo che se uno non prova...
Cambia i mono poi vedrai se allarga...
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 15:50   #4
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Ho corretto questo "problema dopo il corso di guida fatto in pista con i "motofalchi" ovvero il gruppo sportivo del corpo dei Vigili Urbani di Milano.
Riasumo per tua utilità: Premere con la pianta del piede interno alla curva sul pedalino, Guardare sempre la corda ( l'interno) della curva, importantissimo, anche il busto si sposta di conseguenza.
Spingi il manubrio dalla parte dove vuoi girare, dx per dx e sin per sin. Non tiralo.
Non entrare troppo presto in curva, altrimenti in uscita allarghi.
Sulle pedivelle vanno tenute le punte dei piedi.
Lisa, una del gruppo, che leggerà, è un'istruttrice di guida, e se crede potrà correggere e modificaere quello che scrivo.
Prima avevo una Deauville, e questa al confronto è una ballerina.
Attento! Provoca dipendenza!
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 02-02-2012 a 15:53
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:01   #5
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

sono serio, non ti sto a prendere per i fondelli... ma mi devi spiegare il perchè "Sulle pedivelle vanno tenute le punte dei piedi"


serio off:
...è forse per non disturbare?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:07   #6
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

No, si vede che non leggi Pianeta Bicilindrico. Serve per non consumare eccessivamente i rivestimenti delle pedane.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:40   #7
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

grassie, PATERNATALIS
terrò presente... comunque sono abbonato a P.B. onlain ed evidentemente da sbadato non ho letto l'articolo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:44   #8
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Anch' io sono serio, é la posizione corretta. I piedi non vanno tenuti appoggiati a papera.
Non ci credevo, poi ho provato...funziona. la moto è più precisa e sensibile, Ovviamente in andatura turistica, sui rettilinei mi metto più comido.
Dopo 40 anni di moto ho imparato molte cose che non coniscevo con questo corso.
E' come imparare a sciare da soli e poi prendere qualche lezione seria.
Lo consiglio vivamente.
Prova, che ti costa?
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 02-02-2012 a 16:47
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 16:49   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

proverò certamente; i consigli sono sempre bene accetti... se poi si rivelano giusti tanto meglio
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 18:29   #10
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
sono serio, non ti sto a prendere per i fondelli... ma mi devi spiegare il perchè "Sulle pedivelle vanno tenute le punte dei piedi"
perchè tenendo i piedi sulle punte quando vai a spingere sulle pedane x indirizzare la moto fai + forza è giusto quello che dice silver hawk la moto va dove guardi ...
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:18   #11
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

mah...io direi che in punta sulla pedana si esegue rotazione della gamba.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:34   #12
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

uso sempre la punta dei piedi durante la curva, si guida molto meglio, provare per credere, certo bisogna guidare con un certo impegno se si va piano conta poco.
Un'esempio, voi quando saltate usate la pianta dei piedi o le punte?
Si usano le punte dei piedi nelle pedane, perchè fai più forza e sei più veloce nei cambi di direzione. Detto questo mi allarga sempre in uscita....sarà il mono???
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:34   #13
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Senz'altro è giusto per brevi percorsi tirati usando la punta eserciti una maggiore pressione ma se fai turismo a lungo raggio meglio mettersi comodi.

@Zangi, non ho capito cosa intendi per rotazione della gamba.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:36   #14
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
uso sempre la punta dei piedi durante la curva, si guida molto meglio, provare per credere, certo bisogna guidare con un certo impegno se si va piano conta poco.
Un'esempio, voi quando saltate usate la pianta dei piedi o le punte?
Max......che ca@@o ci salti con rt?
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:38   #15
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Confermo operazione punta in curva....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 20:39   #16
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxriccio Visualizza il messaggio

@Zangi, non ho capito cosa intendi per rotazione della gamba.
la apri in interno curva......folklore
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:00   #17
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
predefinito

Scusate ma stando sulle punte come fate ad azionare il freno posteriore ?
O per qualcuno è un "accessorio" del tutto inutile ?
Senza polemica !
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:02   #18
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

No ma i k 6 sono esentati..... curvano da sole.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:08   #19
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
predefinito

Ma io intendevo per le RT
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:11   #20
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
.......... tali senzazioni confermate in pista ad Adria, dove riuscivo a buttarla giù con i freni tirati senza problemi, ma non riuscivo ad accellerare come volevo.........
Adria non è proprio il massimo per capire la vera anima di una moto. Troppe staccate e ripartenze, senza vere e prorpie percorrenze.

Comunque stai ad ascolate Zangi: l'allargamento in uscita di curva è un tipico problema di assetto. Con ammo diversi o un setting che privilegi il carico sull'anteriore migliori drasticamente

Per quanto riguarda il discorso delle punte: mah! Capisco in pista, dove è funzionale alla rotazione del piede sulla pedana, per mettere fuori la gamba ed andare a cercare l'asfalto con lo slider....ma per strada...e con una RT poi Comunque se percepite maggiore sensibilità buon per voi
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:19   #21
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

per caricare l'anteriore devo aumentare o diminuire il precarico del mono posteriore, l'unico che si può intervenire?
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:19   #22
flepre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di flepre
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Busto Arsizio
predefinito

Se provate con le punte sulle pedane, vi accorgerete che la moto scende meglio in piega, e che allarga meno.
Che poi la rt tende ad allargare è comunque vero, io credo sia un discorso di assetto e di sospensioni anteriori.
Che c'entri il telelever? O secondo voi sono solo le molle?
__________________
ex BMW R 1200 RT my2011

BMW R 1200 GS Adv my2015
flepre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:19   #23
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Anch' io sono serio, é la posizione corretta. I piedi non vanno tenuti appoggiati a papera.
Non ci credevo, poi ho provato...funziona. la moto è più precisa e sensibile, Ovviamente in andatura turistica, sui rettilinei mi metto più comido.
Dopo 40 anni di moto ho imparato molte cose che non coniscevo con questo corso.
E' come imparare a sciare da soli e poi prendere qualche lezione seria.
Lo consiglio vivamente.
Prova, che ti costa?
Ti quoto! Mi era stato suggerito da un amico quando avevo la VFR boxer mi ricordo che la pima volta che ci ho provato in quanto pivelloprincipianteincapace ho pigiato sulla pedalina con la punta del piede dx in modo "pesante" e per per poco invece di entrare nella curva entravo nel fosso.....poi con il tempo ci ho preso la mano e da li ho cominciato a divertirmi.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT

Ultima modifica di Bërlicafojòt; 02-02-2012 a 21:25
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:22   #24
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Riasumo per tua utilità: Premere con la pianta del piede interno alla curva sul pedalino, Guardare sempre la corda ( l'interno) della curva, importantissimo, anche il busto si sposta di conseguenza.
Spingi il manubrio dalla parte dove vuoi girare, dx per dx e sin per sin. Non tiralo.
Non entrare troppo presto in curva, altrimenti in uscita allarghi.
Sulle pedivelle vanno tenute le punte dei piedi.
Condivido quasi tutto, tranne questa:

"Spingi il manubrio dalla parte dove vuoi girare, dx per dx e sin per sin."
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 21:25   #25
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
predefinito

grande Max :
la prox volta che ci vediamo
mi racconti l'esperienza in pista con l' RT

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati