|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-01-2012, 14:50
|
#1
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Passaggio assicuraz. moto
poniamo il caso che uno voglia trasferire la propria assicurazione da un mezzo ad un'altro, ossia: compro un nuovo mezzo e gli passo l'assic. mentre il vecchio lo tengo in garage in attesa di vendita.
Ebbene, l' assicurazione mi chiede: cosa ne fai del vecchio mezzo? io gli rispondo: che vi importa? lo venderò . Mi rispondono che gli devo portare il certificato di vendita oppure il certificato di demolizione altrimenti non possono fare il trasferimento..........
dicono che sono delle direttive ANIA.........
Mie considerazioni:
1- le assic vendono un prodotto, io lo acquisto, ma quando questo prodotto non lo voglio più per quel mezzo ma per un'altro (analogo, tra l'altro) a loro cosa interessa che fine fa il vecchio mezzo? non ne sono certo più responsabili.
2- nel caso ( e in Italia tutto è possibile) fosse vera questa direttiva, ciò significherebbe che lo stato da' a delle imprese private, la facoltà di controllo sull'operato dei cittadini. Evviva la libertà.......
Ovviamente ho cercato sul sito ANIA, ISVAP qualcosa di analogo ma non trovo nulla.
Non mi era mai capitata una cosa così, dire che sono furibondo è poco.
Alla fine riuscirò nel mio intento rilasciandogli una autocertificazione, ma entro 60 gg dicono che gli dovrò portare il maledetto certificato ( col ciufolo che glielo porto.....  )
per favore se qualcuno sa qualcosa mi dica, ma cose certe, non mio cuggggino ecc.......
p.s. non rompete le balle che non vi dico di che mezzi si parla......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2012, 14:56
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
purtroppo è tutto vero.
Ci sono cascato dentro anch'io.
Io ho dovuto rifare una nuova polizza, con la vecchia lasciata scadere.
Fortunatamente con le nuove normative dovresti recuperare la tua classe di merito.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
28-01-2012, 14:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
|
Stessa cosa capitata a me con la macchina. Dopo 90 giorno ( era quello il termine ) volevano il figlio per poter rinnovare l'assicurazione anche sulla nuova macchina. Maledetti?
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
|
|
|
28-01-2012, 15:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....idem anche per me !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
28-01-2012, 15:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
|
Un mese fà ho posto la stessa domanda al mio assicuratore per un'automobile e ho avuto la stessa risposta...vogliono il certificato di vendita o di demolizione del mezzo dal quale la togli !
__________________
la val dee tole...
|
|
|
28-01-2012, 15:42
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 115
|
Purtroppo è tutto vero le assicurazioni ci tengono per le palle
__________________
F800GS-R1200GS
|
|
|
28-01-2012, 15:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.254
|
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-01-2012, 15:46
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
|
Anche a me è successa la stessa cosa, per fortuna c'è la legge B...... non mi ricordo come si chiama quel politico ma tanto è insignificante.....e ho fatto un'altra polizza intestata ad un'altra persona con la mia classe di merito
|
|
|
28-01-2012, 15:47
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
allora vi hanno raccontato una balla. credetemi.
e cmq quando vi dicono così, che c'è una direttiva, una nota, un regolamento o cazzate del genere chiedete di farvi vedere dove sta scritto.
|
|
|
28-01-2012, 16:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
E soprattutto chiedete un riferimento di legge, perché con le direttive interne (sempre che si stia parlando di sola RCA) ci si può pulire il c...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
28-01-2012, 16:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
non è obbligatorio vendere il mezzo, è sufficente un'autodichiarazione che il mezzo è in vendita o meglio ancora dichiarazione di un commerciante che attesti la presa in consegna del mezzo (anche senza legge Dini). Ovviamente qualora non vendessi la vecchia moto si perderebbe la possibilità di riutilizzare la classe di merito passata ormai sul mezzo nuovo, per cui la sostituzione di polizza e il non utilizzo della legge Bersani deve essere finalizzata all'assoluta certezza di non usare più il vecchio mezzo.
|
|
|
28-01-2012, 17:39
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: caserta
Messaggi: 106
|
E se volessi assicurare lo stesso mezzo dopo un paio d'anni si puo'?
pur perdendo la classe di merito ovvio.
__________________
mv agusta f4 1000
bmw r1200gs T.B.
|
|
|
28-01-2012, 17:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da ERAORA
E se volessi assicurare lo stesso mezzo dopo un paio d'anni si puo'?
pur perdendo la classe di merito ovvio.
|
Si partendo dalla classe di ingresso, dovrai presentare la documentazione attestante la sostituzione di polizza.
|
|
|
28-01-2012, 19:33
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
|
Quote:
Ovviamente ho cercato sul sito ANIA, ISVAP qualcosa di analogo ma non trovo nulla.
|
cerca più semplicemente sul fascicolo di polizza, vedrai che trovi. almeno sulla mia polizza genertel è chiaramente specificato che il trasferimento polizza funziona esclusivamente se vendi la moto assicurata e ne assicuri un'altra. Sarebbe bello, ma le assicurazioni non vogliono che uno possa avere un parco mezzi ed una sola polizza da spostare a turno su uno dei vari mezzi.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-01-2012, 19:39
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
allora vi hanno raccontato una balla. credetemi.
e cmq quando vi dicono così, che c'è una direttiva, una nota, un regolamento o cazzate del genere chiedete di farvi vedere dove sta scritto.
|
l'ho chiesto. ovviamente non l' hanno.......
vabbè, l'unica cosa che vedo è che succede a tanti ma................ nessuno mi fa vedere qualcosa di scritto.
me la cavo con l'autocertificazione , i lfatto è che mi urta profondamente la cosa.
di certo alla scadenza questa assic. la chiudo.
un'altra compagnia però queste storie non me le fece.
la legge bersani non c'entra nulla, moto mia, polizza mia.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2012, 19:43
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
ma le assicurazioni non vogliono che uno possa avere un parco mezzi ed una sola polizza da spostare a turno su uno dei vari mezzi.
|
che è quello che faccio da sempre.
|
|
|
28-01-2012, 20:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
|
Fermi tutti!
Con Genertel, per 2 volte, ho fatto voltura assicurativa senza vendere la moto dismessa (una Vespa).
Prima volta da Vespa a BMW RT (riassicurando la Vespa solo dopo alcuni mesi).
Seconda volta, nel 2008, di nuovo dalla Vespa al Kawa.
Ho trovato anche la dicitura che avevo riportato sul fax: "Inoltre Vi informo che: la Vespa tg. xxxxxx sarà destinata al ricovero in garage in attesa di nuova assicurazione che stipulerò in aprile e provvederò alla distruzione del tagliandino di assicurazione in essere"
Ma l'autocertificazione non ha scadenza
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 28-01-2012 a 20:32
|
|
|
28-01-2012, 21:07
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.328
|
Quote:
Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS
Si partendo dalla classe di ingresso, dovrai presentare la documentazione attestante la sostituzione di polizza.
|
Il certificato di rischio è valevole 5 anni.
Quindi mantieni la stessa classe...
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
|
|
|
28-01-2012, 21:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
non so quanto corretto sia ma e verissimo che è una direttiva....
ps roba da non crederci
|
|
|
28-01-2012, 21:53
|
#20
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
ma dove è scritta?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2012, 21:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
E soprattutto una direttiva di chi?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
28-01-2012, 22:04
|
#22
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
pare ANIA......................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2012, 22:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.014
|
col numero di targa entri automaticamente in una scheda dove appare la classificazione.....almeno.....a me hanno fatto cosi all'allianz ras......
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
28-01-2012, 22:20
|
#24
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
trovato...... che tristezza..... i nostri legislatori non si smentiscono mai
riporto un trafiletto di questa pagina dell' ISVAP :
Quote:
Ricorda che se acquisti un veicolo e puoi documentare la vendita, la
consegna in conto vendita, il furto, la demolizione, la cessazione definitiva della circolazione o la definitiva esportazione all’estero di un veicolo di tua proprietà precedentemente assicurato, l’assicuratore (lo
stesso o anche un altro) dovrà classificare il contratto relativo al veicolo acquistato sulla base delle informazioni contenute nell’attestato
di rischio relativo al veicolo precedente, purchè in corso di validità
|
il testo intero qui
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-01-2012, 09:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.497
|
Comunque con il decreto Bersani il problema è molto più circoscritto. Accendi una nuova polizza sulla nuova moto con la stessa classe di merito e non rinnovi più la vecchia polizza dell'altra moto. Se fai coincidere acquisto della nuova moto con scadenza della polizza vecchia non ci rimetti un €...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.
|
|
|