|
14-12-2011, 01:11
|
#1
|
la sindrome
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: Roma Caput Burundi
Messaggi: 1.166
|
Autosostituire gli pneumatici
Posto il video di un grande bricoleur!
Nulla di più semplice!
http://www.youtube.com/watch?v=AL2BFev6ejg
__________________
DON ZELLO PERFAVORE LA SORELLA DELLA ZIA DI SUA EMINENZA
www.theuntimely.wordpress.com
|
|
|
14-12-2011, 06:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Ok, il trucchetto della cinghia è sempre interessante se si ha un compressorino piccolo (ho visto usare quello portatile 12V).... maaaah sul GS non serve equilibrare la ruota?
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
14-12-2011, 07:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
|
si sono daccordo operazione perfatta me senza equilibratura la moto vibra da paura
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
|
|
|
14-12-2011, 07:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Ma manco se mi pagano!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
14-12-2011, 08:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
la cinghia la uso anch'io per far tallonare le gomme da trial, sul GS e con compressorino portatile da 12v vi assicuro che non è così facile.
in merito all'equilibratura mi ero già espresso in altro post....
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
14-12-2011, 09:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Mi spiegate a che serve la cinghia...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
14-12-2011, 09:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
E bravo il ns. ciccio
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
14-12-2011, 09:15
|
#8
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...per comprimere la gomma sul cerchio mentre la gonfi...... col 12v ti ci vuole na quaresima per gonfiarla......
....facciamo girare l'economia......usiamo i gommisti!!
Per la bilanciatura, basterebbe l'attrezzo manuale ed i piombi adesivi....non è difficile...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-12-2011, 09:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
Quote:
Originariamente inviata da texgatto
si sono daccordo operazione perfatta me senza equilibratura la moto vibra da paura
|
...Quoto !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
14-12-2011, 10:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Le ho cambiate con le leve e 2 pezzi di legno giusto martedì scorso,niente paragonate alle gomme da enduro "serio", la bilanciatura delle ruote da moto è solo nella vostra testa!!!e ve lo dico per esperienza!!!
__________________
r 1200 adv
|
|
|
14-12-2011, 10:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Mai equilibrato un tassellato sul GS.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
14-12-2011, 10:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.523
|
Ho fatto questi giochetti quando lavoravo in officina (auto) e qualche cliente pidocchio non voleva portare l'auto dal gommista ("intanto che fate questo e quello, cambiatemi anche la gomma...").
Se si ha un compressore decente, la cinghia non serve.
Se vogliamo farlo per esercizio di bricolage, bene, altrimenti risparmiare 20 euro ed avere la gomma sbilanciata (e su strada si sente), e rischiare di rovinare il cerchio con uso improprio delle leve, non vale la pena.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
14-12-2011, 12:34
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
...per stallonare la gomma da cambiare devi pesare almeno 120 Kg senno' non ce la fai... e rischi di fare un bel danno se ti cade per terra la moto...
pero' ha fatto un bel lavoretto con attrezzi che abbiamo tutti in garage...
concordo con chi sostiene che non serve equilibrare/bilanciare un tassellatto!
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
|
|
|
14-12-2011, 13:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
14-12-2011, 14:27
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
|
Quote:
Originariamente inviata da Cow Boy
concordo con chi sostiene che non serve equilibrare/bilanciare un tassellatto!
|
La questione non è legata al tipo di pneumatico. Ogni componente rotante intorno ad un asse va equilibrato. La questione è che le masse non distribuite uniformemente creano delle vibrazioni a velocità angolari periodiche in funzione del raggio della ruota. Ad esempio un cerchio da sedici pollici (comuni nell'uso automobilistico) squilibrato diventa insopportabile (la struttura inizia a risuonare) sopra i centotrenta km/h ( +/-) e di nuovo a duecentosettanta mi sembra...
Più il cerchio è grande più le finestre di risonanza (cioè effetto fastidioso) si presentano a velocità più elevate.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
Ultima modifica di woutan; 14-12-2011 a 14:38
|
|
|
14-12-2011, 14:38
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 644
|
Quote:
Originariamente inviata da woutan
Più il cerchio è grande più le finestre di vibrazione si presentano a velocità più elevate.
|
beh un tassellato usato come tassellato (cioè enduro, sterrati, cross, boschi mulattiere etc. etc..) difficilmente lo porti a 130 km/h!!!!
se invece vuoi fare il figo e far vedere che hai il tassellato sull'adv agli amici al bar e poi ci vai in autostrada, questo è un altro discorso: puoi fare tutte le bilanciature ed equilibrature che vuoi che le vibrazioni le avrai sempre.... tanto da avere limatura di denti in bocca
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura
...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
Ultima modifica di Deleted user; 14-12-2011 a 16:06
|
|
|
14-12-2011, 14:47
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
|
Concordo pienamente, con un tassellato non ti serve, ma questo non significa che le masse siano distribuite uniformemente. Significa che non te ne accorgi... ma ad esempio alcuni componenti alla lunga potrebbero essere sollecitati. L'equilibratura non si applica per non infastidire i sederi sensibili, ma per minimizzare forze e momenti che non servono o sono dannosi nella cinematica della moto o ad alcuni componenti strutturali.
Poi ognuno sulla sua moto può fare come crede! Io sono per l'equilibratura di tutte le ruote a tutte le velocità.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
Ultima modifica di Deleted user; 14-12-2011 a 16:07
|
|
|
14-12-2011, 15:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
|
Poi alla ruota si perdono hp...e bisogna montare la cientralina
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
|
|
|
14-12-2011, 16:04
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmezza
Le ho cambiate con le leve e 2 pezzi di legno giusto martedì scorso,niente paragonate alle gomme da enduro "serio", la bilanciatura delle ruote da moto è solo nella vostra testa!!!e ve lo dico per esperienza!!!
|
Non so'se la tua di esperienza è relativa alle gomme tassellate e se lo fosse alzo le mani perche'è un settore a me sconosciuto,ma sulle stradali o sulle moto turistiche o normali che siano la equilibriatura esiste e come se esiste e ne riprova quando te la sbagliano e in 35 anni di moto mi è successo piu'volte e quando te la rifanno con cura e precisione cambia tutto il mondo.
Prova ad andare con una moto oltre i 200 spiombata e vedi dove ti arrivano i canini...
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-12-2011, 16:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
R1 gsxr mt01mai bilanciato,anzi ho provato una volta a bilanciare mi sembra fosse sui 30 grammi L'r1 e poi togliere i piombi per vedere la differenza e come per magia era nulla,le gomme me le cambio da solo perchè faccio il meccanico e chiaramente le gomme le prendo dal grossista non dal gommista!!
__________________
r 1200 adv
|
|
|
14-12-2011, 17:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Prova ad andare con una moto oltre i 200 spiombata e vedi dove ti arrivano i canini...
Enzo
|
La mia esperienza dice che non è questione di velocità elevata, ma esiste una velocità X che può essere anche 70km/h piuttosto che 140, raggiunta la quale la moto vibra, poi sotto o sopra la vibrazione non si sente o si sente molto meno. Stesso anche con l'automobile.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
14-12-2011, 17:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
|
Con l'auto mi sembra che sia dagli 80 ai 110 km/h ma Son passati 13 anni dalla scuola e non ricordo bene!!!!!anche li,sotto i 10 grammi non si sente !!!
__________________
r 1200 adv
|
|
|
14-12-2011, 17:22
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
|
Voglio vederlo smontare ma ancora peggio rimontare una dunlop sport Smart, hanno una carcassa che è rigidissima e non cede quasi niente.
Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
|
|
|
14-12-2011, 17:50
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
Messaggi: 743
|
La questione è legata al fatto che la ruota, sia di una macchina o di una moto, trattore, aeroplano etc ect... tende a girare intorno al centro di massa. I vincoli di montaggio impongono la rotazione intorno al centro geometrico. Con l'equilibratura questi due punti vanno praticamente a conincidere. Una ruota squilibrata ha il centro di massa che routa intorno al centro geometrico, un po' come un satellite intorno al pianeta. Ogni giro si produce una sollecitazione che può essere schematizzato come la somma di due impulsi uno verticale e uno orizzontale. Questi impulsi oscillano come un pendolo. Esistono frequenze in cui gli effetti non si notano e frequenze in cui l'effetto (a causa della giometria del corpo rotante) è elevato (risonanza) le frequenze di risonanza sono infinite e dipendono essenzialmente dal raggio della struttura rotante.
Quindi una ruota R16 ad esempio risuona circa a 120 km/h, 120*2 km/h, 120*3 km/h.... all'infinito.
Cerchio piccolo velocità di risonanza bassa, cerchio grande velocità di risonanza più alta.
L'equilibratura non elimina in senso assoluto le vibrazioni, le minimizza, ma annulla l'effetto della risonanza.
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
Ultima modifica di woutan; 14-12-2011 a 17:58
|
|
|
14-12-2011, 18:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
io porrei l'attenzione oltre che sull'equilibratura (che, comunque, è necessaria) anche e soprattutto sulla possibilità di rovinare il cerchio con le leve sia nell'operazione di smontaggio della ruota usurata che in quella di rimontaggio della gomma nuova!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.
|
|
|