|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-12-2011, 23:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Caleranno i prezzi delle moto?
Vorrei ascoltare alcuni pareri...
Partiamo dalle vendite dei motocicli in Italia: il dato a novembre del 2011 è di - 45% rispetto allo steso mese dell'anno precedente. Facile immaginare che le vendite siano calate un pò per tutti!!
La settimana scorsa mi reco dal mio concessionario BMW MOTORRAD..trovo il cancello perimetrale socchiuso..entro lo stesso, noto che l'officina è chiusa, arrivato nel salone vedo le luci spente, mi viene incontro una persona dall'aspetto trasandato e barba lunga (poi riconosco il titolare), gli chiedo spiegazioni, mi risponde con un " siamo in ristrutturazione"....ringrazio ed esco. Intuendo la situazione telefono al mio fidato mecca che mi conferma: La concessionaria è chiusa, il mandato BMW è stato revocato...negli ultimi mesi non ci hanno pagato lo stipendio!!!
Ieri poi, sono passato da un concessionario Honda, il più grande che c'è in Umbria, per concordare l'acquisto di una moto. Faccio conoscenza col titolare e parlando mi racconta che il mercato è praticamente quasi azzerato, mi dice che decine di concessionari Honda in Italia hanno chiuso...!!!
A questo punto la mia sensazione che il mercato delle moto sia entrato in una fase di vera crisi, diviene convinzione e mi chiedo: ma se questa è la situazione e non è un fenomeno passeggero, se le vendite si sono ridotte della metà e una parte non trascurabile dei concessionari stanno chiudendo...perché le case non presentano moto dal prezzo più ragionevole?
Ho l'impressione che tutte le moto siano comunque di prezzo alto in Italia....ieri vedevo in televisione la pubblicità della nuova NISSAN Juke, bella o brutta non importa, ma è un auto di 1.600 cc con tutti i dispositivi elettronici di sicurezza offerta a 16.850 euro....di fronte a ciò non stona che una moto possa costare uguale se non di più!!
Comunque sia, il punto è che malgardo il brutto momento, non vedo politiche di prezzo che tengano conto della crisi...voi come la vedete??
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 15-12-2011 a 23:18
|
|
|
15-12-2011, 23:21
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 130
|
Sono d'accordo con il tuo ragionamento, secondo me nell'immediato calerà il prezzo dell'usato, ma nel breve periodo sarà necessario che le case pensino a nuovi modelli da offrire a prezzi più abbordabili, come stanno facendo le case automobilistiche.
__________________
ex Yamaha 350 Rd ex Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
Ducati 749s e Bmw 1200 s
|
|
|
15-12-2011, 23:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Infatti la Honda ha presentato modelli accattivanti ad un prezzo ragionevole, poi possono piacere o meno. Probabilmente i fatti le daranno ragione. Vedremo.
|
|
|
15-12-2011, 23:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Quoto lucaboxer,
è molto improbabile che il prezzo delle moto nuove cali vista l'ondata di nuove tasse che imperversa non solo in Italia. Chi ha la forza di rimanere in piedi può soltanto tentare di non aumentarli ma la vedo davvero dura quindi, ora stà alle case costruttrici cambiare completamente moto di progettare le moto e immettere sul mercato una nuova generazione di mezzi con costi in linea con l'andamento economico avverso che a quanto sembra, stà diventando sistemico e non si risolverà di certo in un paio di anni...
Quello che è avvenuto in questi ultimi quindici anni non potrà più accadere e chi come noi ha avuto l'occasione di acquistare un mezzo prestigioso come il nostro potrà dire:
anni fà, anch'io ho avuto una Bmw.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
15-12-2011, 23:53
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
La mossa di Honda mi pare particolarmente azzeccata, come anche il fatto di tirar fuori una serie di media cilindrata con consumi ridicoli.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-12-2011, 00:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.883
|
Sgomma.
Parli di uno dei conce umbri ?? era da un po che girava voce, ma credevo ad una bufala....anche se nei giorni scorsi si parlava di altri concessionari del nord Italia andati....
Sui prezzi non saprei come si comporteranno, ma non è detto che calino le "braghe", negli ultimi anni Suzuki ha fatto una politica dei prezzi ottima....a dire il vero ha venduto anche my degli anni precedenti, ma risultati scarsi....e dire che nel motocross avevano probabilmente le migliori moto ad un prezzo decisamente inferiore.
Cmq c'è da augurarselo ...il calo dei prezzi :-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
16-12-2011, 00:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.883
|
Ecco come detto forse la via giusta potrebbe essere quella di nuvi modelli più abordabili, piùttosto che "segare" prezzi
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
16-12-2011, 00:56
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
Messaggi: 895
|
la situazione è veramente drammatica, ma comunque continuano ad esserci dati paradossali. infatti i marchi che si stanno rafforzando sono anche quelli che hanno in listino le moto più costose: harley, ducati e bmw. mentre chi se la passa vermante male sono le giapponesi che hanno in listino moto di primo prezzo. fondamentalmente la crisi c'è per la classe media, quelli che acquistavano le moto nuove da 6/7 mila euro e che adesso sono costretti a rivolgersi ad usati da 2/3 euro max.quindi secondo me in futuro la moto nuova sarà sempre più un mezzo di lusso per pochi privilegiati.
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
|
|
|
16-12-2011, 01:06
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Hanno voluto tagliare gli stipendi, lavoro precario per tutti, libertà di licenziamento, vogliono vecchi al lavoro fino a settantanni e giovani con impiego precario a 800 euro mensili, hanno voluto manodopera a costo sempre più basso e poi pretendono che la gente spenda allegramente quello che non ha più.
Si lamentano perchè non riescono più a vendere caschi da 500 euro, giacche da 700 euro, pantaloni da 400 euro, olio da 20 euro/litro, moto da 20000 euro; poverini.
Che se le vadano a vendere in Cina o Romania.
Chi produce ha scoperto, con grande impegno intellettuale, che si può fare guadagno sul risparmio: l'abbiamo imparato anche noi consumatori!
|
|
|
16-12-2011, 02:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Caleranno i prezzi, forse e non è detto che sarà positivo! Soldi non ce ne sono più, pochi pensano a cambiar moto
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
16-12-2011, 07:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.727
|
ue', ragazzi
le moto che costano meno ci sono gia'......
ciao
bim
|
|
|
16-12-2011, 07:38
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
secondo me i prezzi sarà più facile aumentino, piuttosto che calino.
Così come i costi di mantenimento e utilizzo.
Riguardo ai prezzi delle moto più vendute è vero, sono le più costose.
Ma bisogna considerare che a fronte di 4.782 bmw gs vendute risultano immatricolati 12.084 honda sh...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
16-12-2011, 07:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.544
|
L'HONDA SH125 parte da un minimo di 3.280 Euro di listino per il 125cc.
Un analogo KYMCO people parte da 2.116 Euro di listino.
E' il 50% in piu' ...
L'SH non mi pare quindi uno scooter "economico", ma piuttosto "Premium" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 16-12-2011 a 08:01
|
|
|
16-12-2011, 08:30
|
#14
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.725
|
L'impressione e non solo quella è che qui calerà tutto, ma proprio tutto, è di questa mattina la notizia che per fare la spesa occorrerà alle famiglie 1000€ l'anno in piu... il mercato di novembre ha solo anticipato i tempi, la situazione economica è coincisa con l'arrivo dell'inverno... ad ogni modo penso che per almeno i prossimi 2/3 anni, moto da 20K € se le potranno permettere in molto pochi... e forse anche la moto in se....
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Comunque sia, il punto è che malgardo il brutto momento, non vedo politiche di prezzo che tengano conto della crisi...voi come la vedete??
|
Sgomma d'accordo con tutto, riguardo a questo ultimo passaggio, penso che sia ancora presto, specie per la mamma..., vedremo cosa succederà per l'intera europa e non solo per noi, poi quando comincieranno a vedere i dati delle esportazioni e non solo delle moto, da Monaco come da Stoccarda, Wolfsburg ed il resto cominceranno a ringraziare la politica della bionda, cosa che per altro hanno già cominciato a fare!
__________________
58 sempre nel cuore.
Ultima modifica di Superteso; 16-12-2011 a 08:38
|
|
|
16-12-2011, 08:50
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Già, il fatto è che fino a ieri la moto da 20K la comperava anche chi non poteva permettersela grazie ad un sistema economico ingannevole che ora ha mostrato la sua vera faccia. Stessa cosa si dica per le tante X5 - 6 e altri suv che vedevo in mano a persone dalla capacità di acquisto improbabile e che nel giro degli ultimi 6 mesi, sono passati a macchine dal carattere moooolto più mite...
Per certi versi questa situazione ce la siamo meritata (troppi farfalloni in volo ) ma adesso devono cambiare tante cose, a cominciare dalla nostra mentalità.
Per restare in tema automobilistico, non è possibile che una utilitaria dotata di quelli che dovrebbero essere i necessari sistemi di sicurezza costi 17 / 20K !!
Qualcuno dirà : E allora il Gs ?? Il Gs era e tornerà ad essere una moto di elite.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
16-12-2011, 08:50
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
Quale è il concessionario umbro? tanto per curiosità?
concordo in pieno con r850r, ma questo lo dicevo da tempo .... se tagli su tutto licenzi chi vuoi che compri la roba???
i soldi non ci sono e quindi stop, nel breve anrà anche peggio, molti si tengono sulle pensioni dei genitori (i vari precari che fanno comunque la bella vita sperperando quei due soldi che prendono e vivendo di fatto sulle spalle dei genitori pensionati), credo che pian piano si eroderà anche quella fetta di mercato
che herley bmw o ducati risentano meno è tutto sommato naturale, basta vedere chi le compra (in senso di tenore e capacità di spesa) ....
comunque io l'anno scorso da romanelli a orte ho comprato il suzuki bandit 1250 (nuovo), facendo un vero affare, con soldi alla mano e con l'evidente necessità del venditore di sbarazzarsi della moto.
I listini non scendono, ma non è detto che il rivenditore non faccia ottimi sconti vedendo i soldi in mano ....
poi ci sono anche quelli che ti dicono niente sconti ... vivono in un loro mondo ....
comunque sempre riprendendo il discorso di r850r, da tempo ho iniziato a spedire a quel paese tutti, non è possibile che per alcuni non ci siano mai diritti (licenziamenti, tasse, stipendi ecc) ed altri continuino a fare quello che voglio .....
tanto per esempio: fanculizzato per sempe ducati e passato a suzuki spendendo meno di 1/3 di quello che avrei speso con ducati per avere le stesse cose e molte rogne in più ....
sono iper contento ed i soldi me li sono tenuti in tasca ....
comunque per capire l'andazzo ero stato anche da altri concessionari che non volevano ritirare usato, fare sconti o altro .... e già c'era evidente crisi .... certa gente merita di chiudere ....
|
|
|
16-12-2011, 09:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da SL1
(i vari precari che fanno comunque la bella vita sperperando quei due soldi che prendono e vivendo di fatto sulle spalle dei genitori pensionati).
|
analisi interessante: quale scuola comica l'ha partorita?
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
16-12-2011, 09:05
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Presto vedremo Honda commercializzare i motorini che vendono nei paesi asiatici per 500 euro, e presto si formeranno code di motorini ai semafori, le auto spariranno dalla circolazione, solo le skoda e le tata rimarrànno per la classe media benestante.
I ricchi invece gireranno con le ex auto del regime cubano, oppure i macchinoni cinesi copia spudorata di Mercedes.
Si preavvisa un brutto periodo.
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
16-12-2011, 09:09
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
|
niente esperienza di alcuni miei conoscenti .... non è una dato generale ...
|
|
|
16-12-2011, 09:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
nella nassa.. nella nassa...
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
16-12-2011, 09:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
se calano il prezzo mi prendo subito un adv nuovo invece che usato!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
16-12-2011, 11:03
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 130
|
L'unica è sperare che riprenda l'economia altrimenti sono dolori per tutti, più che in moto anremo in bicicletta.
__________________
ex Yamaha 350 Rd ex Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
Ducati 749s e Bmw 1200 s
|
|
|
16-12-2011, 11:37
|
#23
|
Guest
|
le moto belle a buoni prezzi ci sono già...basta mollare la bmw....ad esempio cb 1300 Honda 10.500 euro...XJR 1300 Yamaha 10.000 euro...sono prezzi con cui si compra a malapena una F800st o 800 gs (che non sono manco bmw)...ma ripeto, a me piacciono le maximoto, ma a ben vedere le giapponesi e KTM ne hanno di modelli...con dei prezzi molto al di sotto dei 10000 e anche di ottima qualità che se le facesse BMW si spenderebbe non dico il doppio ma quasi...poi le auto se ne producono molte di più e quindi il prezzo di vendita scende...ma anche la...sotto i 20.000 di qualità ce ne è poca...
|
|
|
16-12-2011, 11:41
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: firenze
Messaggi: 130
|
Probabilemnte ci vorebbero moto appetibili intorno agli 8.000 euro per far ripartore il mercato
__________________
ex Yamaha 350 Rd ex Benelli 500 quattro ex Ducati SS 900 ex Bmw R 1100
Ducati 749s e Bmw 1200 s
|
|
|
16-12-2011, 11:42
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
Nuova Fiat Panda: 100 euro al mese per 100 mesi...
Faranno così anche per il gs?
http://www.ilsole24ore.com/art/econo...?uuid=Aa2iJgUE
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.
|
|
|