Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-12-2011, 17:48   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito Considerazioni su una foratura

Qualche sera fa, dopo una cena a Roma con Glock, Tommygun e altri amici, sono ripartito in moto per tornare a casa a Formello, ma dopo neanche un chilometro la gomma posteriore si è sgonfiata completamente nel giro di qualche secondo.
Visto che avevo con me il kit di riparazione, ho cercato il foro. Era poco evidente, perché fatto non da un chiodo, ma da un pezzo di lamierino metallico stretto, lungo, a forma di S e dai bordi abbastanza taglienti, che non è stato possibile estrarre e che quindi ho spinto dentro la ruota.
Il kit di riparazione è facile da usare, ma ho scoperto che si deteriora col tempo; infatti il mastice, pur essendo il tubetto nuovo e sigillato, non era più liquido, ma aveva assunto una consistenza tipo slaim, per cui non incollava più e lubrificava ancora meno, perciò non sono riuscito ad infilare la toppa nel buco, il succhiello uncinato la rompeva.
Per fortuna sono tesserato FMI e questo mi dà diritto - pochi lo sanno - al soccorso gratuito; il carro attrezzi è arrivato in mezz'ora, e dopo una notte in un deposito, la mia moto è arrivata dal gommista la mattina dopo alle 8,30.
Altra fortuna, la mia compagna era venuta alla cena per conto proprio in auto, quindi sono arrivato a casa a Formello senza problemi.

Dal gommista ho scoperto che il benedetto lamierino, dopo essersi infilato nella gomma, ha avuto modo di muoversi in abbondanza dentro la carcassa, rendendola irreparabile (ci hanno anche provato, non teneva) e probabilmente anche il mio tentativo di riparazione non ha migliorato le cose.
Morale della favola, ho preso una nuova Pilot Road 3; quella bucata aveva solo 600 km alle spalle.

Considerazioni:
  • sostituire il kit di riparazione dopo uno o due anni, anche se non viene usato;
  • avere sempre un'assicurazione che garantisce il soccorso
  • se si gira di notte, portarsi dietro una torcia, perché altrimenti diventa difficile qualunque cosa, e un giubbotto fosforescente, altrimenti una foratura in strada estraurbana può diventare una faccenda estremamente pericolosa;
  • avere sempre denaro a sufficienza per pagare un taxi e un eventuale pernotto.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 17:51   #2
TheBoss
Signore d'istinto
 
L'avatar di TheBoss
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Salento - Europa
Messaggi: 8.404
predefinito



già messe in atto tutte e quattro!
__________________
R1200RT - ...di nuovo.
TheBoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 17:52   #3
FrankGS1200ADV
Mukkista
 
L'avatar di FrankGS1200ADV
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
predefinito

quotazzo !!
__________________
Frank

Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
FrankGS1200ADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 18:05   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.393
predefinito

Si scrive slime.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 18:14   #5
Tommone
Moderatore di peso
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.201
predefinito

Io nel kit oltre al mastice tengo anche le stringhe quelle appiccicose per intenderci, e le avvolgo nel domopok, durano più tempo.
Ma confermo che il kit va "sorvegliato" !
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
Tommone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 18:21   #6
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Io in garage ho il Flat Free, nelle gomme non l'ho messo per paura che l'eqilibratura ne risentisse, ma mi devo convincere a metterlo. Nel momento in cui lo dovessi mettere vorrei portarmi dietro un compressorino per il ripristino della pressione, quindi, in teoria, dovrei essere tranquillo, comunque è raro che viaggi di notte.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 18:25   #7
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Ma se metti il Flat Free a che ti serve il compressorino ????
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 18:34   #8
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

un'altra considerazione sulla torcia ,io ne ho una a carica manuale senza pile funziona sempre senza il rischio di trovare le pile scariche.
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 18:35   #9
Doppiozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Doppiozero
 
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
predefinito

Eccellenti consigli! Grazie, Wotan.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
Doppiozero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 19:09   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

considerazioni che mi trovano d'accordo.
se il foro non affloscia velocemente lo pneumatico,in più di notte,si può anche considerare di utilizzare le bombolettine per rigonfiare parzialmente ed arrivare a casa.poi eseguire la riparazione.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 19:11   #11
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
predefinito

Azz quella del soccorso gratuito non la sapevo per i tesserati,ma chi hai chiamato??? Dove hai trovato il numero???
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 19:18   #12
corfit
Mukkista doc
 
L'avatar di corfit
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.337
predefinito

ma non avevi una strada migliore per forare? per di più di notte!!!

giusti i consigli!
__________________
INCUDINE1200RS '99
corfit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 19:36   #13
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
[*]avere sempre denaro a sufficienza per pagare un taxi e un eventuale pernotto.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 19:39   #14
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.632
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tommone Visualizza il messaggio
...le avvolgo nel domopok, durano più tempo...

Ci vuole questo:

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=8388

...nessun problema di invecchiamento!!


!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 19:41   #15
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filippo51 Visualizza il messaggio
Io in garage ho il Flat Free, nelle gomme non l'ho messo per paura che l'eqilibratura ne risentisse, .
Messo e nessun problema di equilibratura.

PS. e per ora nessuna foratura
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 20:35   #16
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
Messo e nessun problema di equilibratura.

PS. e per ora nessuna foratura
Perché l'equilibratura sulle moto non serve!!!!!!
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 20:38   #17
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

il problema del flatfree, che uso da anni, è che sulla gomma posteriore protegge solo il centro. Se si prende il chiodo in piega, di lato, non ci arriva.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 20:43   #18
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Ma se metti il Flat Free a che ti serve il compressorino ????
Ne ho comprati 2, li avevo pagati 5 euro, e funzionano, anche se scaldano parecchio. Comunque, se nonostante il Flat Free, dovesse esserci una perdita lenta, riuscirei a rientrare. Lo spazio sulla Gw mi dà certamente una mano.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 20:44   #19
zoria
Mukkista doc
 
L'avatar di zoria
 
Registrato dal: 29 Sep 2002
ubicazione: Algarve Pt
Messaggi: 5.757
predefinito

Buona regola sarebbe anche conservare il mastice lontano da fonti di calore(motore,marmitte ecc.)onde evitare che al bisogno lo si trovi quasi solidificato!!!ciao ciao
zoria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 20:44   #20
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
Messo e nessun problema di equilibratura.

PS. e per ora nessuna foratura
Si ma col Flat Free se fori non te ne accorgi.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 21:15   #21
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.730
predefinito

....azzz
quando e' successo a me:
era buio
non avevo la pila
non avevo gli occhiali
non riuscivo a leggere il numero di telefono sulla carta di assistenza
mi son dato deel pirla piu' volte....
pero' 1 volta in 40 anni
la volta precedente e' successo ad un mio amico
aveva anche una ragazza il sella
ho dovuto caricare io la ragazza
che divento' un mio grande amore
ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 21:18   #22
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
il problema del flatfree, che uso da anni, è che sulla gomma posteriore protegge solo il centro. Se si prende il chiodo in piega, di lato, non ci arriva.
Ma con tutte le rotonde che hanno fatto... basta fare 2 o 3 giri ... e il gioco è fatto
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 21:20   #23
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filippo51 Visualizza il messaggio
Si ma col Flat Free se fori non te ne accorgi.
ma siccome sono un rompico@@@ne ogni tanto faccio passare le due gomme per vedere se ci sono chiodi o simili...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 21:32   #24
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

- Domani giù dal ferramenta cercherò una torcia a carica manuale.
- vado a controllare il mio kit anti foratura ma ho già messo nel carrello dei desideri (ormai bello carico) il kit consigliato della Touratech
- Controllerò con l'assicurazione il soccorso stradale
- per il taxi nessun problema. È parcheggiato sotto casa




---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.855110,12.448806
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 21:44   #25
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Tranne che per i soldi nel portafoglio, per il resto sono tutti ottimi consigli che seguo da tempo. Oltre a sostituire il kit ogni 2 anni suggerirei anche di aggiungere come faccio io qualche bomboletta di CO2 in più dato che si trovano in qualsiasi brico a pochi euro.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©