|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-11-2011, 15:35
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
|
xr 650 o ktm 640 per accoppare la scimmia ?
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
|
|
|
28-11-2011, 15:42
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 131
|
Il bottoncino (a.e.) è irrinunciabile, credimi.
__________________
I motociclisti amici miei hanno il cuore grande, qualcuno anche il bypass.
|
|
|
28-11-2011, 15:46
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
scusa ma non sono troppo pesanti e troppo grossi di motore ??
un bel xr400 o drz400
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
28-11-2011, 16:00
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
|
Quote:
Originariamente inviata da Panda
scusa ma non sono troppo pesanti e troppo grossi di motore ??
un bel xr400 o drz400
|
sono d'accordo, ma da ex possessore ti posso dire due cose:
l' xr 650 a liquido è un mulo, ma è anche grande come un mulo, ma è indistruttibile
la serie lc4 fai fatica a trovarla gommata off, nel senso che sono quasi tutte in versione supermoto...megli se recuperi un 625 che ne facevano da off..il problema è che sugli lc4, superati i 24000 km sei a rischi sbiellata inevitabile. dal 2003 in poi è la versione degli lc4 (è siglata "high flow" e fino all'avvento del 690 è rimasta tale)
xr 400 è bellina ma devi spingere, il drz 400 va meglio,è un pò più tecnologica ma resta affidabilissima...
a questo punto pensa anche alla xr 600...non importa se manca del bottoncino, appena impari risolvi
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
Ultima modifica di MAD BORSA; 28-11-2011 a 16:03
|
|
|
28-11-2011, 16:02
|
#5
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Se parli di enduro facile facile sei sulla cattiva strada......l'xr 650 è una specie di animale, le cui prestazioni sono paragonabili al ktm 690 attuale. Vantaggi: praticamente indistruttibile, affidabilissima, gestione economica, rivendibilità assoluta. L'AE è relativa in quanto ha sempre dato problemi e si rompeva con grande facilità. Alla pedivella, a meno di non avere menischi, rotule o legamenti rotti, ci fai presto l'abitudine.
La 640 è una ottima moto, ma vecchio ciclo ktm. Totale inaffidabilità, continua manutenzione (gioco valvole, distribuzione etc etc), e soprattutto richiesta dell'usato apri a zero.......
Detto questo, se vui un enduro facile fatti un K 250 o addirittura un drz valenti che è una moto facile, affidabile e rivendibile....
__________________
nineT
|
|
|
28-11-2011, 16:32
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
|
grazie a tutti delle info ! dico subito che non valuto moto specialistiche come 250, 400 (il DRZ mi sa che pesa quasi più dell XR), 450 ma una moto che mi permetta di fare i trasferimenti di fare degli sterratoni salita/discesa ma no mulattiere o robe impegnative, quello che ho fatto qualche volta col GS ma col BEEP mooolto stretto, una moto che se l'appoggio per terra non è il mio GS da bar  e da milaeuri....poi anche la rivendibilità fa la sua parte perchè dopo averla tenuta un po' capirò cosa fare da grande
continuate continuate.....
in effetti a sentimento se XR avesse l' a.e. l'avrei già preso......
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
|
|
|
28-11-2011, 16:54
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
|
Quote:
Originariamente inviata da MAD BORSA
il problema è che sugli lc4, superati i 24000 km sei a rischi sbiellata inevitabile. dal 2003 in poi è la versione degli lc4 (è siglata "high flow" e fino all'avvento del 690 è rimasta tale)
|
quindi il rischio sbiellata vale per tutti gli LC4 o solo per quelli fino al 2002 ?
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
|
|
|
28-11-2011, 17:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Sbiellata inevitabile, rotfl
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
28-11-2011, 17:59
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
|
Quote:
Originariamente inviata da Rampa
quindi il rischio sbiellata vale per tutti gli LC4 o solo per quelli fino al 2002 ?
|
bene o male per tutti...i grossi mono hanno la tendenza a fare fuori il piede di biella per usura dovuta alle masse in gioco...poi già che ci sei fai il banco, la biella, il pistone e via 1000 euri...già dato...
guarda, secondo me, della serie poca spesa tanta resa, trovati un buon usato tipo xr 600 o tt 600, ci spendi due soldi per fare almeno le sospensioni ed i freni, e sei a cavallo...
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!
|
|
|
28-11-2011, 18:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Bah...mi tocco le palle per scaramanzia (e un po' perchè mi piace)
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
29-11-2011, 15:17
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
Messaggi: 758
|
ho sempre in testa di affiancare una xr600 all'adv...
però anche la kawasaki klx650r non è male dicono
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.
|
|
|