Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2011, 16:44   #1
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Exclamation Öhlins posteriore [ATTENZIONE ALLA SICUREZZA!!!]

Cari,
sono il tester ufficiale della sfiga più nera che si può abbattere sulla 1100 eSSe.
Mi si è rotto il piedino il lega dell'ammortizzatore posteriore Öhlins della mia moto.
Ecco qualche foto:








Fortunatamente mi è successo a pochi metri da casa (credo, o meglio, spero).
A quanto mi è stato riferito le fusioni del monobraccio posteriore sono leggermente diverse in base all'anno di produzione della moto (più o meno larghe) e necessitano di un spessore di pochi decimi di millimetro.
La rottura è stata causata - sembra - dal serraggio del mono, essendo la lega poco elastica comprimendosi i lati della forcella si può arrivare a quello che è successo.
Sembra in base a quanto mi è stato riferito la forcella viene sostituita con un'altra in metallo "dolce" per prevenire eventuali rotture, cosa che avverrà per il mio mono.
L'unica rogna è che viene sostituito tutto il pistone in quanto solidale con la forcella.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Vi consiglio, in ogni caso, di verificare che il mono posteriore non presenti fessurazioni alla base della forcella e che siano eventualmente presenti gli spessori necessari.

Pubblicità

__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 17:49   #2
giallu78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: roma
predefinito

Porca vacca...............domani appena rientro a casa controllo.... (anche se le mie ohlins hanno solo 1100 km circa....)....per curiosità voglio controllare anche le sospensioni di serie che piedino usavano...tu hai visto?....e dopo quanti km ti e' successo??....certo e' molto grave se fosse un difetto ricorrente.....sai di altri precedenti????
__________________
HP2 SPORT ------ "ROMBO DI TUONO" -------->>>>
Ex R1100S '05---"TUONO BLU"
giallu78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:01   #3
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
predefinito

Abbandonate le moto d'epoca e fatevi una 1200 essssse possibile che non lo avete aancora capito le moto vecchie sono da esposizione vanno portate in loco con carrello non possono fare km... sono delicate poi i pezzi valli a trovare ....Abbraccio imma i vaffa... con calma non tuttti insieme per favore .....
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:04   #4
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Ho visto la stessa identica rottura su un WP montato su un GS 1100 (eravamo sulle Ande... ).

Il problema è proprio in quel tipo di piede fatto a "C", che evidentemente è troppo fragile se sollecitato duramente e/o a lungo.

Credo sia anche per questo che ora sul 1200 l'attacco è totalmente diverso, con il classico perno passante.

Proprio non saprei cosa suggerire per prevenire / anticipare una rottura del genere, questo è il vero problema...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:09   #5
giallu78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: roma
predefinito

Porca vacca...............domani appena rientro a casa controllo.... (anche se le mie ohlins hanno solo 1100 km circa....)....per curiosità voglio controllare anche le sospensioni di serie che piedino usavano...tu hai visto?....e dopo quanti km ti e' successo??....certo e' molto grave se fosse un difetto ricorrente.....sai di altri precedenti????
P.s.: Michele mi viene un dubbio........ma non e' che negli ultimi giorni hai percorso sterrati, percorsi accidentati magari cercando di tenere testa ad un Gs Adventure sul terreno a lui più congeniale????
__________________
HP2 SPORT ------ "ROMBO DI TUONO" -------->>>>
Ex R1100S '05---"TUONO BLU"
giallu78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:19   #6
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
predefinito

No Giallu, avevo lavato la moto...
Credo che a seguito della revisione del mono (effettuata qualche km fa, diciamo circa 500-600 km) - a parer mio - sia stato stretto troppo il bullone passante.
Se notate ci sono sul piede della sospensione ci sono i segni del silent block del monobraccio che NON dovrebbero esserci (e si nota anche il segno di una rondella che, sempre secondo me, non è stata rimontata).
Se si comprime una lega non elastica questa, prima o poi, si spezza: non ci devono essere tolleranze per far lavorare bene il leveraggio, per questo il mono dovrebbe essere spessorato.


@ IMMA: vaffa!!!

@ Tommy: su un GS sulle Ande ci potrebbe stare, su una S su strada... mah!!!
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:54   #7
giallu78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: roma
predefinito

Beh Michele, a questo punto mi sembra di capire che chi ti ha effettuato la revisione qualche responsabilità ce l'abbia.....ti ha fatto un bel danno.....oltre evidentemente all'eventuale rischio per la sicurezza..........secondo me ti e' andata bene che avevi un 1100, che nonostante la sospensione fuori uso non ti ha fatto accorgere di nulla mantenendo una guidabilita' impeccabile.....se malauguratamente avessi avuto un 1200 ti saresti accorto del danno quando ti sfracellavi sull'asfalto......ehehehehehehhehehehehheheheheh.. . 1100Esse forever.... :-))))
__________________
HP2 SPORT ------ "ROMBO DI TUONO" -------->>>>
Ex R1100S '05---"TUONO BLU"
giallu78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 22:29   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R_michele_S Visualizza il messaggio
@ Tommy: su un GS sulle Ande ci potrebbe stare
E insomma... vallo a dire al mio amico che s'è ritrovato seduto sulla ruota di dietro mentre eravamo nel mezzo del nulla, a 4.000 metri di quota!

In ogni caso la tua diagnosi (post qui sopra) mi sembra plausibile. E' del tutto possibile che anche nel caso del mio amico l'ammo fosse stato montato senza considerare gli spessori...

Comunque per fortuna non ti sei fatto male. Il mio amico rimase in piedi, ma fece dei numeri da brivido!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:09   #9
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Come ti dicevo e riportavi, è facile che il distanziale (boccola) dentro la C non sia stata rimontata. Il mio Öhlinsaio di fiducia dice che ci va.

Comunque attenzione...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 23:17   #10
The Captain
Mukkista
 
L'avatar di The Captain
 
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
predefinito

Azzo brutta brutta come rottura,ti è andata di fino!
The Captain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 08:34   #11
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

...da chi hai fatto fare il lavoro (la revisione)? ...cioé, chi ha rimontato l'ammo?
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 15:14   #12
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
predefinito

Orca vacca.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 18:12   #13
roby.nes
Mukkista in erba
 
L'avatar di roby.nes
 
Registrato dal: 27 Jul 2009
ubicazione: Milano
predefinito

accidenti che roba...non ne avevo mai sentito parlare prima

solidarietà!
roby.nes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2011, 18:44   #14
bdade
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Milano, zona nord
predefinito

Usti che brutta roba!!!!

Ti è andata di stralusso, lo spirito dell'eSSenza non ti ha abbandonato

A parte gli scherzi, sono stracontento che ti sia successo (o te ne sia accorto) a due passi da casa, altrimenti erano razzi acidi
__________________
Strada: Blau ß
Pista: work in progress su Blau ß ;)
Vespa 125 ET3 '77
bdade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 17:38   #15
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Guardo e riguardo le foto e sono sempre più convinto che quel mono ha viaggiato un bel pò con la vite dell'attacco lenta (quindi non sarebbe colpa di chi l'ha montato per ultimo).Mi spiego meglio:nessuna casa fornirebbe un pezzo con uno spessore da posizionare in una posizione tanto scomoda come in quel tipo di attacco,con il grande rischio di perderlo e la conseguente rottura come descritto.No,non può essere!Mi sembra piuttosto che a causa della vite lenta,le vibrazioni hanno "mangiato"un pò di materiale (basta vedere la forma delle cave nelle alette per collegarle al diametro esterno del perno del silentbloc,esattamente uguali sui due lati) e al serraggio corretto dopo la revisione mancando materiale si siano rotte le alette.Posso sbagliare ovviamente.Voi cosa ne pensate?Giacomo R.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 21:50   #16
giallu78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: roma
predefinito

Michele in realtà lo spessore sulla mia ohlins posteriore c'e eccome!!!!! Spero domani mattina di avere il tempo di postare le foto...ho l'impressione che, anche se a ruota montata non si vede benissimo, gli spessori siano da entrambi i lati.....a domani con le foto!!...in ogni caso il mio piedino e' molto più spesso di quello montato sulla tua ohlins (le mie sono state montate a dic 2010 ed hanno solo 1500 km all'attivo...)
__________________
HP2 SPORT ------ "ROMBO DI TUONO" -------->>>>
Ex R1100S '05---"TUONO BLU"
giallu78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 10:18   #17
volpeblu
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jan 2010
ubicazione: milano
predefinito

scrivo qui, visto che un po' tutti avete gli ohlins.
quanto è il prezzo di mercato per ohlins (tutti e due) usati con circa 1-2 anni di vita tenuti bene?
p.s.: gran brutta storia... grazie di averlo postato così controllerò su quelli che vorrei prendere
volpeblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 15:47   #18
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Michele, non vedo le foto, come si fa???
__________________
KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
R 1100 S "ape Maya"
Gsx"errina"
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 16:29   #19
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
predefinito

Daddy: se sei in ufficio, potrebbe essere che il tuo "Amministratore di Sistema" impedisca il traffico con Imageshack. Nel qual caso l'unica soluzione è vederle da casa!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 16:43   #20
Daddy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Daddy
 
Registrato dal: 25 Jun 2010
ubicazione: ... in fondo, a sinistra!
predefinito

Grazie FranzG ... do un' occhiata più tardi. Buona serata!
__________________
KTM 125 Gs; Cagiva MX 250
FZR 600; CBR 900 "ammazza... ò"
R 1100 S "ape Maya"
Gsx"errina"
Daddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 23:32   #21
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito

Minchia!!!!

Domani controllo subito :-)))

O mamma santa ..
__________________
....Vivi e lascia vivere....
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 11:24   #22
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito

Ciao a tutti !

Dopo aver revisionato i Gialloni che ormai più nessuno vuole li ho montati ieri sera.

Come fatto precedentemente, nulla di più o di meno da manuale e coppie serraggio come indicato.

Li avevo già montati due volte e spero che vada bene anche questa.

50nm e nessun spessore. Fermo serraggio al primo click della dinamometrica.

Se poi è sfiga è sfiga :-((((((((

Unico neo ho i remus e quindi è più complicato ..

ciaooo
__________________
....Vivi e lascia vivere....
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 11:58   #23
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito

Mai avuti spessori da inserire e possiedo gli Ohlins dal 2006 smontati e rimontati con dinamometrica e manuale bmw.

Forse è fortuna ma anche io ho dei dubbi...

Tocco Ferro !

Vi aggiorno se ....
__________________
....Vivi e lascia vivere....

Ultima modifica di roberto; 15-06-2014 a 12:11
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2014, 22:58   #24
Unknown
Guest
 
predefinito

Sicuramente meglio gli occhielli dei gialloni che vengono montati sul 1200 almeno quando si serra la pressione non agisce sull`ammo, una bella ingrassatura e niente chiave dinamometrica.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 23:37   #25
roberto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Jan 2004
ubicazione: Italy
predefinito

Beato te che hai la 1200 !!! Bellissima e ricordo che aveva un'assetto Ohlins della Madonna :-)

Ho il terrore ora per la mia .-.

Fatto tutto a regola .. ma sai com'è...

uff
__________________
....Vivi e lascia vivere....
roberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati