Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-12-2011, 13:41   #1
franzz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 150
predefinito un consiglio

ragazzi l'ammortizatore posterio ohlins basicline posteriore , e' un buon compromesso , oppure c'e' di meglio
__________________
APRILIA RSV1000 -2001-
BMW K1200RS -1997-
R1200GS ADV -2009-
franzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 13:50   #2
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Io penso che sia un buon compresso.Sicuramente se ne esistono degli altri tipi/modelli sarano superiori,ma per quello che dobbiamo fare noi penso che basti e avanza,mi riferisco ad uscirci normalmente o qualche viaggetto...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 13:54   #3
franzz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Dec 2007
ubicazione: gorizia
Messaggi: 150
predefinito

si , infatti e per lunghi viaggi con passeggero e carico , perhc eil mio originale si e' rotto il paraolio , anche se lo forrei far riggenerare e farlo riparare , anche su questa questione vanno bene consigli :-)
__________________
APRILIA RSV1000 -2001-
BMW K1200RS -1997-
R1200GS ADV -2009-
franzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 14:23   #4
Ciuupa
Mukkista doc
 
L'avatar di Ciuupa
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Isola che non c'è. (Padova)
Messaggi: 1.588
predefinito

Hai litigato con la tastiera o con l'italiano??

Vorrei darti un consiglio ma nn riesco a tradurre...
Ciuupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 14:42   #5
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ciuupa Visualizza il messaggio
Hai litigato con la tastiera o con l'italiano??
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 16:08   #6
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Il mio mecca è diverso....
Non diverso nel senso di diversamente gaio!
Nel senso che ho scoperto che metto la mia Tigre nelle mani di una persona onesta.
Dovendo fare a breve un viaggio piuttosto lungo e provante per la moto,in occasione del tagliando ho chiesto al mio mecca che cosa ne pensasse del mio ammo posteriore che a moto carica e il precarico molla su tutto Hard, continuava ad essere troppo morbido.
Gli chiedo se fosse il caso di sostituirlo e lui mi risponde che l'ammo è a posto;
è solo che dopo i 20k è piuttosto comune che questo tipo di ammo (originale Bmw) perde
la metà della sua forza e sottoposto a carico gravoso....
Tra me e me stavo già bestemmiando sulla necessità di dover spendere diverse centinaia di € per un nuovo ammo (magari Hollins) quando lui se ne esce dicendo che in molte occasioni ha risolto il problema smontando l'ammo e inserendo uno spessore per ridare tensione alla molla e poi riportare il precarico in posizione tutto low avendo così di nuovo la possibilità di lavorare sul precarico. Si può fare sempre che l'ammo sia integro e rimanda la sostituzione di molto.
Sicuramente molti di voi lo sapevano già ma volevo anche dimostrare che nelle concessionarie esistono ancora persone che cercano di accontentare i clienti senza per questo doverli spellare vivi!
Quindi mi sento di ringraziare la "Lazzarini Moto" di Pesaro e in special modo al Capo Meccanico Giancarlo; persona molto preparata e disponibile.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 17:57   #7
scalogno69
Pivello Mukkista
 
L'avatar di scalogno69
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: avellino
Messaggi: 146
predefinito

In risposta all'amico Franzz, mi risulta che l'ohlins basicline non abbia il pomello per la regolazione remota del precarico molla. Per uno che ci viaggia spesso più o meno carico, con passeggero o senza, questo non è un punto a favore. Le ghiere e controghiere per variare il precarico sono bruttissime da regolare.

Per quanto riportato da BB mi trovo in disaccordo. Lo spessore sotto la molla è un vecchio rimedio che serve solo ad indurire la risposta della molla. Su un ammortizzatore "stanco di idraulica questo è il colpo di grazia.
La molla non perde le sue caratteristiche meccaniche; l'ondeggiamento e la sensazione di ammortizzatore flaccido è dovuto all'idraulica che non riesce più a frenare l'affondamento e l'estensione. In queste condizioni spessorare la molla fa si che la sospensione diventi legnosa ed incapace di copiare il fondo, che poi è quello che ti da la tenuta di strada.
Sono in accordo invece sul fatto che gli ammortizzatori originali durino pochissimo; sulla mia R1200R con ESA sono finiti a 30000.
__________________
Enzo - Avellino
R1200R - Black ora R1200GS lc
scalogno69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:02   #8
MatteoCodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scalogno69 Visualizza il messaggio
Per quanto riportato da BB mi trovo in disaccordo. Lo spessore sotto la molla è un vecchio rimedio che serve solo ad indurire la risposta della molla. Su un ammortizzatore "stanco di idraulica questo è il colpo di grazia.
La molla non perde le sue caratteristiche meccaniche; l'ondeggiamento e la sensazione di ammortizzatore flaccido è dovuto all'idraulica che non riesce più a frenare l'affondamento e l'estensione. In queste condizioni spessorare la molla fa si che la sospensione diventi legnosa ed incapace di copiare il fondo, che poi è quello che ti da la tenuta di strada.
Sono in accordo invece sul fatto che gli ammortizzatori originali durino pochissimo; sulla mia R1200R con ESA sono finiti a 30000.
Assolutamente d'accordo!! non è un rimedio, anzi può diventare un problema in alcune situazioni dove l'ammo dovrebbe affondare x tot cm e con lo spessore si ferma prima con relativo contraccolpo!
Poi laddove il problema sia la molla, vai da un mollificio e senza spendere ste gran cifre te lo rifanno nuovo di pacca!
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
MatteoCodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:16   #9
bepperacing
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: nel mondo
Messaggi: 23
predefinito

come nn essere d'accordo con SCALOGNO e MATTEO , il problema fondamentale è solo ed esclusivamente nell'idraulico del mono!
come poi lo è in tutti i mono di tipo std da catena di montaggio!

ci sono officine e meccanici SPECIALIZZATI in revisioni del mono originale con la possibilità di modificare le risposte della forza idraulica frenante ( estesione ) modificando il pacco lamelle interno , gradazione olio ed eventualmente modificare il passaggio dell'olio nel pistone .....

l'importante è valutare la spesa , l'utilizzo e soprattutto il comportamento ( che ahimè purtroppo lo si scopre solo all'utilizzo... )

normalmente quando avviene una modifica del genere il mono diventa poi ''riapribile''......quindi facile da rimodificare!

cmq per tornare dal nostro amico FRANZZ , più che un basic opterei per almeno la regolazione dell'precarico della molla che è , come dice SCALOGNO , basilare per l'utilizzo che ne facciamo noi.....altrimenti non sarebbe di serie nemmeno sulla ns amata.......
bepperacing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:23   #10
ottobrenero
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: Maremma of Tuscany
Messaggi: 18
predefinito

sicuramente sono degli oggetti che valgono tutti quei soldi che uno li paga ma, se usi il mezzo in maniera normale io andrei per la rigenerazione

Poi ciascuno, è libero di fare e spendere come meglio crede
__________________
Paveant Turbinem Hostes
BMW GS Adv My 2010 Giallo
ottobrenero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:32   #11
MatteoCodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Londra
Messaggi: 274
predefinito

Se ti può consolare io il giallone lo sogno la notte....!!! Spero non diventi un incubo!

Certo che la regolazione esterna è d'obbligo!
__________________
R 1150 GS '00 - HONDA TRANSALP 600 '91
Hana Wa Sakuragi, Hito Wa Bushi
MatteoCodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:38   #12
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scalogno69 Visualizza il messaggio
In risposta all'amico Franzz, mi risulta che l'ohlins basicline non abbia il pomello per la regolazione remota del precarico molla. Per uno che ci viaggia spesso più o meno carico, con passeggero o senza, questo non è un punto a favore. Le ghiere e controghiere per variare il precarico sono bruttissime da regolare.
No, il mono della Ohlins anche nella versione più economica (BM 436) ha il pomello esterno per la regolazione del precarico.

L'anteriore (BM 437) ovviamente si regola solo con la ghiera, ma quello non si tocca quasi mai.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 19:47   #13
smagia
Mukkista doc
 
L'avatar di smagia
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
Messaggi: 7.087
predefinito

quoto ROBILEDDA.....
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
smagia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 09:47   #14
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franzz Visualizza il messaggio
ragazzi l'ammortizatore posterio ohlins basicline posteriore , e' un buon compromesso , oppure c'e' di meglio
Si,l'originale.Ocio ades.Sono già girato di schiena.Uno alla volta a picchiarmi che sono vecchio.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 20:44   #15
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.253
predefinito

Certo, ma solo se l'originale prima ha fatto un bel giro a ... "Pianico" a trovare Giacomo...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©