Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2012, 11:43   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.578
predefinito Quando si spezza la leva della frizione...

... premetto che non è il mio caso, anzi ho appena acquistato una coppia di leve snodabili. Ne discutevamo con un mio amico.

Quando si spezza per intero la leva della frizione (la leva diventa troppo corta per essere tirata) come ne si esce?

Esiste un metodo o un trucco per riuscire a tornare a casa con discreta sicurezza o non si può far nulla?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 11:45   #2
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

In treno?
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 11:47   #3
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio

Quando si spezza per intero la leva della frizione (la leva diventa troppo corta per essere tirata) come ne si esce?

...con Europ Assistance........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 11:50   #4
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.269
predefinito

Cercare di avvitare dentro nel moncone della leva una vite lunga farla sporgere di 2 cm e poi avvolgere con nastro adesivo. Sempre se si ha forza abbastanza per azionarla con un dito.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 11:51   #5
pulcius
Mukkista doc
 
L'avatar di pulcius
 
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
predefinito

per tutto il resto c'è mastercard
__________________
BMW GS 1250 ADV

BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
pulcius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 11:52   #6
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.317
predefinito

Piu' che altro il problema a' la partenza ...
Cambiare / scalare / mettere la folle senza frizione in velocita' e' fattibile sapendo cosa fare, ma la partenza e' dura, a meno di riuscire a prendere abbastanza velocita' per riuscire ad inserire la prima marcia ad un numero di giri corrispondenti al minimo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 11:53   #7
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non c'è un sistema che garantisca sicurezza per tornare a casa.
Al limite se si dispone di una piccola pinza a scatto, la touratech la mette nel suo kit attrezzi, la si può bloccare al moncone e tirare quella.

Mi successe con la guzzi con la leva del freno, ma all'epoca la guzzi aveva la frenata integrale e col pedale del freno comandavo un disco anteriore e sono tornato senza problemi.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:01   #8
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.526
predefinito

Se le condizioni del traffico non sono proibitive si torna a casa senza frizione abbastanza agevolmente a patto di avere una moto con la prima non lunghissima.
Per un problema simile qualche anno fa ho fatto Presolana-Milano senza frizione col gs 1100.
In una circostanza simile col gs 1150 che ha la prima molto più lunga ho avuto difficoltà maggiori.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:06   #9
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Capisco il viaggiare e al limite cambiare, ma come fai a fermarti in sicurezza senza frizione?
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:17   #10
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Capisco il viaggiare e al limite cambiare, ma come fai a fermarti in sicurezza senza frizione?
Semplicemente mettendo il cambio in folle poco prima di fermarti

Chiaro che poi per ripartire devi spingere e innestare la prima e/o la seconda marcia mentre sei in movimento


Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:19   #11
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

Mah...!!(cit. Tricheco)
machi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:22   #12
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.054
predefinito

Di solito le leve si spezzano in punti ben definiti dandoti la possibilità di usarla comunque.......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:26   #13
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
predefinito

mi si ruppe l'attuatore idraulico del K1200RS in cima al Grossglockner. Tornai fino a Milano passando dal centro di Lienz. Per la partenza bastava dare una zampata per terra, muovere la moto leggermente in avanti ed inserire la prima senza toccare il gas. Del resto la kappona ha un motore abbastanza elettrico e non è stato un grosso problema. Mi andò peggio oltre vent'anni fa quando il Lemans850 mi rimase bloccato con la quinta ingranata. Mancavano 250km al rientro a casa e gli ultimi 200mt erano una salita.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:33   #14
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Semplicemente mettendo il cambio in folle poco prima di fermarti
Pensavo ad una frenata improvvisa ma effettivamente non ci avevo pensato.
E' pure abbastanza semplice.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:39   #15
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Pensavo ad una frenata improvvisa ma effettivamente non ci avevo pensato.
E' pure abbastanza semplice.
Se conduci una moto che non ha più la leva della frizione sarà buona norma tenere una andatura di tutta sicurezza ovvero dovrai anche cercare di anticipare gli eventi, tipo evitare di fermarsi in salita ... insomma anche la scelta del percorso per tornare a casa andrà presa in considerazione.


Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:43   #16
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

A me ha abbandonato l'attuatore del 950adventure quando ero in ferie (moto carica) in Francia... 110km prima di trovare un conce con l'attuatore in casa....

Son belle cose...

Per ripartire da incroci\semafori per una persona che un minimo tocca sulla moto se spinge coi piedi in modo anche solo da essere 3km\h e non da completamente fermo, se tiene un pelo di gas e mette dentro la prima non succede niente di drammatico.

In caso di zampa corta...
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 13:38   #17
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 540
predefinito

Negli anni 60/70 era frequente la rottura del comando frizione sui veicoli pesanti. Mio padre usava un autoarticolato (camion) FIAT 682, che pesava un po' di più delle moto, e ce la faceva tranquillamente a tornare a casa, ma proprio tranquillamente.
Certo lui aveva studiato, aveva un vero diploma di quinta elementare, non di quelli "comprati".
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 13:55   #18
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.461
predefinito

Successo anni fa: anticipare gli eventi e partenze a... monopattino
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 13:59   #19
Pando1311
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pando1311
 
Registrato dal: 16 Aug 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 296
predefinito

mastercard + Europeassistance mi sembra la soluzione migliore...
Pando1311 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 15:12   #20
Il Vichingo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
predefinito

Ho fatto il meccanico sia auto che moto per tanti anni e me ne sono capitate diverse di auto e moto senza frizione,le ho sempre portate in officina senza problemi.
Per la partenza si inserisce la prima a motore spento e con lo start si accende il motore e contemporaneamente si parte per fermarsi si mette la folle prima di arrestarsi una volta in movimento si riesce con i giusti tempi a fare tutti i cambi
__________________
Viaggiare la mia passione
Foto http://picasaweb.google.com/Giorace2008?feat=email
Il Vichingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 15:26   #21
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Per la partenza si inserisce la prima a motore spento
Mi pare di vedere mio padre quando faceva le consegne a domicilio, ci velocizzava la partenza.
Ha ammazzato più gatti lui con questo sistema.....

Comunque funziona.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 15:40   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Al limite se si dispone di una piccola pinza a scatto, la touratech la mette nel suo kit attrezzi, la si può bloccare al moncone e tirare quella.
Con il comando idraulico la vedo molto dura.
Con la pinza a scatto me la sono cavata un paio di volte (con il 125)... ma il cambio era talmente di burro che serviva la pinza solo per partire, poi la frizione era un accessorio.

Per il resto, quoto il Franz.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 16:04   #23
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.317
predefinito

Davvero puo' bastare una buona zampata a terra per poter innestare la prima "al volo"?
Pensavo fosse necessaria una velocita' un po' piu' "sostenuta" ... provero' ...

Anche quella di innestare la prima a motore spento e poi azionare il motorino di avviamento e' un buon metodo nel caso di veicoli "pesanti". Sulle moto normalmente non si puo' fare perche' non e' possibile azionare il motorino di avviamento con una marcia innestata ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 16:13   #24
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

PMiz, puoi provare con la eSSe per gioco...
Se non sei completamente fermo, ma riesci a prendere un minimo di abbrivio con qualche zampettata... tieni il motore appena appena puntato e appena butti dentro la prima che la moto fa il "balzello" acceleri e parti tranquillo.

Io avevo un problema proprio all'attuatore, la leva e tutto erano sane, quindi non potevo farci niente.

Con il moncherino di leva, in qualche maniera ci si ingegna!
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 17:01   #25
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.461
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Sulle moto normalmente non si puo' fare perche' non e' possibile azionare il motorino di avviamento con una marcia innestata ...
Con la frizione tirata si potrebbe... ma è rotta, peccato....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©