|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-11-2011, 13:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quali differenze nelle prestazioni fra K e R?
Ieri eravamo fermi al semaforo con l'RT e ci si affianca una K1200 o K1300 GT.
Mia moglie mi dice nell'interfono: "cos'ha di diverso dalla nostra?".
Non mi è difficile farle notare che la nostra ha le mammelle che sporgono dalla carena e quella vicina no, ma non significa che quella sia un maschio e la nostra è una femmina.
Le spiego che la nostra è un bicilindrico boxer e l'altra è un quattro cilindri in linea.
Fino a qui me la sono cavata bene, ma adesso arriva la domanda difficile, anzi le due domande difficili: cos'hanno di diverso? perchè noi abbiamo comperato l'RT?
Fingo un malfunzionamento dell'interfono e per tutto il giorno non se ne parla più.
Il problema è che tornerà all'assalto e devo prepararmi.
Dunque giro le due domande: pregi e difetti dell'una e dell'altra? perchè comperare l'RT (anche se io l'ho già fatto e mi trovo bene)?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
Ultima modifica di trottalemme; 02-11-2011 a 14:46
|
|
|
02-11-2011, 13:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Ieri eravamo fermi al semaforocon l'RT e ci si affianca una K1200 o K1300 GT.
Mia moglie mi dice nell'interfono: "cos'ha di diverso dalla nostra?".
|
penso se ne sarà accorta appena scattato il verde.......
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
02-11-2011, 13:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Giulio il K è da vecchi...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-11-2011, 13:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
L'RT è un motardone la GT una sportiva con carena e manubrio rialzato.
Questo a grandisssime linee ma non saprei come spiegarlo ad una donna.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
02-11-2011, 13:58
|
#5
|
Guest
|
....cambia la donna che fai prima....
|
|
|
02-11-2011, 14:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
L'interfono...brutta storia
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
02-11-2011, 14:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.541
|
prova a mettergliela sul mistico, il fascino della tradizione e anche gli oggetti hanno un anima e alla fine buttale li che la spiegazione altrimenti sarebbe troppo tecnica...
fai tu, ma io quoto zangi, e' un errore da non fare
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
02-11-2011, 14:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Attenzione !!! La mia mi ha fatto passare dalla LT
al GS adv ......
|
|
|
02-11-2011, 14:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
penso se ne sarà accorta appena scattato il verde.......
|
Senza dubbio....
  
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
02-11-2011, 14:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Si, ho capito: siete tecnici come me!
@il franz: prova a spiegarlo a me.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
Ultima modifica di trottalemme; 02-11-2011 a 14:49
|
|
|
02-11-2011, 14:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Quote:
perchè noi abbiamo comperato l'RT?
|
  Fantastica ...
Quote:
pregi e difetti dell'una e dell'altra?
|
Fatti prestare un K e portala a fare un giro, tira qualche aperta e poi le conclusioni le trarrà da sola
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
02-11-2011, 15:00
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.644
|
un K butti dentro qualsiasi marcia e vai...troppo facile...con la R per andare come si deve ci vuole studio e applicazione...vuoi mettere la soddisfazione?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-11-2011, 15:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Bravo Claudio, bella spiegazione. Adesso mi metto davanti allo specchio, studio l'intonazione giusta ed è fatta. Stasera me la da.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
02-11-2011, 15:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Fagli pagare la benza che beve la gt...ahah .
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
02-11-2011, 15:08
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
giulio dovevi chiedere a polifemo....
comunque per le prestazioni pure il k ti passa sulle orecchie ma su e giù per le montagne la rt non ha nulla da invidiare anzi è pure più facile....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
Ultima modifica di lucar; 02-11-2011 a 15:10
|
|
|
02-11-2011, 15:09
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
@Lucar: il semaforo era rosso due giorni dopo...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
02-11-2011, 15:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
digli solo che l'altra consuma di + , cosi' sara' contenta
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
02-11-2011, 16:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
RT ottima sul misto veloce ma il meglio lo da sullo stretto e sconnesso, spinta sempre pronta alla ruota, facile da gestire anche qualche perdita di aderenza. Ci puoi "giocare" di più come guida, va giù meglio in piega e altrettanto torna su. Ho qui dentro testimoni che mi han visto fare tornati pieni di foglie umide in appoggio sulla gamba interna.
GT motore infinito ma non così rapida nel misto stretto. Sul veloce vai via liscio come l'olio. Precisa sempre ma meno giocherellona.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
02-11-2011, 16:06
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Stasera me la da. 
|
allora passsami la spiegazione in mp, voglio provarle tutte.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-11-2011, 16:28
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.096
|
Ho avuto una RT per 50'000km,...poi ho provato una K1300GT e ho capito cos'é un missile. Decisamente più impegnativa ma più "precisa". Il motore può dare assuefazione: osservare scrupolosamente la posologia!
Quotone per zanzi a proposito dell'interfono.
|
|
|
02-11-2011, 16:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
un K butti dentro qualsiasi marcia e vai...troppo facile...
|
Una jap 4 cilindri in linea vestita da tedesca !!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
02-11-2011, 17:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Fagli pagare la benza che beve la gt...ahah .
|
Questa non te la passo
Consumo medio 17,3 km/l di media in 60.000 km non mi sembra esagerato rapportato alle prestazioni.
"Furio"
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
02-11-2011, 17:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Dille cha la RT è più tranquilla e adatta a parlare con l'interfono.
La K con quel diavolo di motore invita ad andar forte e ci si dimentica del passeggero.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
02-11-2011, 17:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
RT ottima sul misto veloce ma il meglio lo da sullo stretto e sconnesso, spinta sempre pronta alla ruota, facile da gestire anche qualche perdita di aderenza. Ci puoi "giocare" di più come guida, va giù meglio in piega e altrettanto torna su. Ho qui dentro testimoni che mi han visto fare tornati pieni di foglie umide in appoggio sulla gamba interna.
GT motore infinito ma non così rapida nel misto stretto. Sul veloce vai via liscio come l'olio. Precisa sempre ma meno giocherellona.
|
molto bravo, in poche righe sintetizzato tutto!
rimane comunque non facile da spiegare ad una passeggera...
TROTTA, puoi provare a dire alla signora che sono due interpretazioni di moto touring, la RT con motore più tranquillo e con guidabilità più facile, la GT con motore più aggressivo e con guidabilità più fisica.
Dal punto di vista di chi siede dietro sono la stessa cosa... ma solo se monti il bauletto   (in realtà la RT offre al passeggero un comfort leggermente superiore nella capacità di assorbire al posteriore gli asfalti mal messi, mentre la GT offre minori vibrazioni nelle tratte autostradali)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
02-11-2011, 17:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.541
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Una jap 4 cilindri in linea vestita da tedesca !!!!!! 
|
finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di dirlo
(naturalmente imho e nel rispetto delle scelte di tutti)
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.
|
|
|