Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-11-2011, 20:22   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Quando l'autunno trattiene il fiato




C’è un momento in cui l’autunno trattiene il fiato prima di tuffarsi nell’inverno. Il momento dipende dall’andamento della stagione e quest’anno l’estate non voleva finire mai e anche l’autunno tergiversa. Da qualche giorno tuttavia l’aria strina il viso e la mattina la campagna è bianca di brina. Quando esco di casa il sole è già alto, ma il termometro segna due gradi. Ad Umberto hanno riconsegnato la moto che era in officina da un mese ed oggi lo accompagno a provarla.
Scendiamo in Val d’Adige da Rivoli Veronese e percorriamo la SP11 “Destra Adige” fino a Mori. Nei tratti in ombra il freddo insiste, ma dove il sole ha guadagnato terreno, l’aria è più tiepida e profuma di terra smossa.
A Mori svoltiamo verso Riva del Garda e a Loppio ci inerpichiamo su per la Val di Gresta. Mano a mano che la strada sale, l’aria si fa più limpida, cristallina, e i colori si risvegliano. Verso Bordala il bosco si incendia del rosso e del giallo dei larici e dei faggi.
Valicato il modesto Passo Bordala, si procede verso nord e nei tratti in ombra la strada brilla di lampi sinistri per cui è prudente procedere con molta cautela.
Al lago di Cei sostiamo qualche minuto a riempirci gli occhi di luce e di ombra mentre nel canneto si rincorre lo starnazzare delle anatre.
Avanti ancora fino a Villa Lagarina e di nuovo giù in Val d’Adige a Trento per prendere la SP85 del Monte Bondone. I suoi numerosi e strettissimi tornanti ci portano rapidamente in quota e ad ovest compare e scompare la catena delle Dolomiti di Brenta, agghindata dalla prima neve nuova.
Dopo Vason la strada scende verso le Viotte e poi lungamente in Val Cavedine. Poco prima di Lasino incrociamo sulla destra l’imponente mole di Castel Madruzzo, potente famiglia che ha fatto il bello e il cattivo tempo da queste parti. Ancora qualche chilometro e siamo a Dro, nella valle del Sarca.
Non è ancora ora di tornare e deviamo a nord sulla Gardesana Occidentale verso Castel Toblino, luogo particolarmente suggestivo in ogni stagione. Sarebbe bello passeggiare sul lungolago e guardare i cormorani tuffarsi nelle acque intorno al castello, ma la giornata è corta e abbiamo ancora una meta: Margone.
Il paese è posto su di un ampio terrazzo prativo a picco su Castel Toblino a 950 metri di altezza. Margone da tempo immemore è luogo di pascolo, come è testimoniato dalla richiesta al Vescovo di Trento nel 1787 di tenere “il solito numero di cento capre”: “Il nostro povero paese è su la cima di una montagna e non si trova alberi frutiferi di niuna sorte, che immaginare si può, né viti e morari di niuna sorte, carestiosissimi di acue che ale volte ci conviene andare per acua per il proprio necessario vitto due o tre ore di sentiero pericolosissimo et anco non si ritrova; altra sorte di bestiame non si può introdure per la scarseza dele acue e pascoli pericolosisimi e la più parte sono giarosi … insoma altro non sono se non che pascoli da capre”. Il nome stesso deriva dalla sua funzione: un tempo “malgon”, grande malga ed ora Margone.
Umberto conosce il paese e la strada per arrivarci perché ci andava a far volare gli alianti.
Prima del 1949, Margone era collegato con il fondovalle da un’ardita mulattiera, mentre ora una strada stretta sale ripida tagliando la parete grigia della montagna fino ai grandi prati che circondano l’abitato. Essi si estendono fino all’orlo della rupe che precipita sul lago e sul castello.
Il sole è basso sull’orizzonte e il castello di Arco si perde nella foschia, ma ad est la vista spazia oltre la Valle dei Laghi, il Bondone e il massiccio del Baldo.
Resta il tempo per una carezza agli asini che si avvicinano curiosi e risaliamo in sella. Adesso è proprio il momento di tornare. Raggiungiamo Torbole che è già l’imbrunire e percorriamo la Gardesana orientale che annotta mentre l’umidità della sera spinge in basso il fumo di legna che esce dai camini e ricorda che l’inverno sta arrivando.









Altre foto QUI.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 20:26   #2
FrankGS1200ADV
Mukkista
 
L'avatar di FrankGS1200ADV
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
predefinito

Complimenti x il giro...
I posti sono molto suggestivi !!
__________________
Frank

Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
FrankGS1200ADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 20:33   #3
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Poesia nel forum, sia nelle foto che nel commento: me lo sono gustato e vi invidio.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 20:34   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

che due palle!.............................no...cioè...vol evo dire...che bel racconto!......................................... ..............
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 20:34   #5
Gio67
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gio67
 
Registrato dal: 15 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 173
predefinito

Complimenti per come hai descritto l'autunno dalle tue parti. 6 quasi un poeta. Sembrava di essere seduto in sella con te. Bel giro, bravi!!!
__________________
Giorgiesse
R1200GS '09 Nero Ardesia "Black Eagle"
Transalp '01 "Tigrotta"
Transalp '86 "Il carro"
Gio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 20:36   #6
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Il giro sarà stato sicuramente bello io apprezzo molto le foto che hai fatto complimenti!
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 20:40   #7
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
che due palle!.............................no...cioè...vol evo dire...che bel racconto!......................................... ..............
Claudio:

__________________
http://viaggiandoincontrare.com

Ultima modifica di trottalemme; 20-11-2011 a 20:43
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 21:21   #8
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

il problema dell'autunno capace di regalarci i colori più belli e caldi dell'anno è di rubarci il tempo per vivere queste giornate Racconto come al solito bello e perfettamente calzante ai luoghi a me noti ciao Giulio un saluto anche al kermit vicentino
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 21:45   #9
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

àrdali là i due vecchiacci sul palchetto!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz

Ultima modifica di Claudio Piccolo; 20-11-2011 a 21:50
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 22:11   #10
Prinz Eugen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 209
predefinito

Il titolo mi ha colpito: ho riconosciuto subito la mano.
Bel racconto, belle foto, belle sensazioni: si legge, piano piano ci si perde, si viaggia con la fantasia ed è un gran bel viaggiare. Complimenti.
Prinz Eugen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:39   #11
lighthouse
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: S. Margherita Ligure - genova
Messaggi: 62
predefinito

Complimenti x il racconto e per le fotografie..... mi hai fatto venire voglia di un bel giretto da quelle parti
lighthouse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:41   #12
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

venghino siori venghino ma copritevi bene che la pacchia pare finita.. e dico brrrr
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:50   #13
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

bellissimo....

ma usi una reflex ?


ps. ho preso appunti...castel toblino, devo passarci
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:30   #14
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

…mmmooolto bello questo report lacustre/pastoral/bucolico, complimenti doverosi!!!


Quote:
Originariamente inviata da Gio67 Visualizza il messaggio
Complimenti per come hai descritto l'autunno dalle tue parti. 6 quasi un poeta...
Quando il racconto incomincia con “… l’aria strina il viso e la mattina la campagna è bianca di brina…”, prosegue con “…a mano che la strada sale, l’aria si fa più limpida, cristallina, e i colori si risvegliano. Verso Bordala il bosco si incendia del rosso e del giallo dei larici e dei faggi…” e termina con “…la Gardesana orientale che annotta mentre l’umidità della sera spinge in basso il fumo di legna che esce dai camini e ricorda che l’inverno sta arrivando.”

dimostra che lo scrittore è un “poeta intero”.

Grande Giulio
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:32   #15
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Bellissimo giro e belle foto, una sola cosa, a mio avviso stona.....il topo case grigio sulla RT blu......è un pugno in un occhio!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:34   #16
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
...un saluto anche al kermit vicentino
...bona questa
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:34   #17
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

[QUOTE=positivo;6269210
dimostra che lo scrittore è un “poeta intero”.
[/QUOTE]



considerata la stazza anche un poeta e mezzo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:39   #18
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
considerata la stazza anche un poeta e mezzo.
...Claudio, non 'sta a cojonar Giulio, va ben? Porteghe pì rispeto!!! (con una "t" sola)
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 18:56   #19
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

http://www.youtube.com/watch?v=nrTf2Kcv1wg
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 19:01   #20
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

non ho mai sopportato quell'odioso melenso insulso sfaccendato gigante....sempre lì a non farsi i cazzi propri.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 19:08   #21
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

povero gigante sempre da solo senza nessuno a tenergli compagnia poi è arrivato Ron che gli procurato un'infante e subito hanno emanato le leggi sulla pedofilia e si è ritirato a vita privata Sei fortunato se ci fosse ancora lui saresti ad illuminare il paese felice
ciao briccone
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 19:25   #22
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Claudio è... il grinch: blatera, blatera, ma in fondo ha un cuore buono.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 19:32   #23
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

azz deve cambiare il cappello e scriverci Jo Grinch
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 19:37   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

quello lo metto solo la domenica.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 21:59   #25
gmt.marco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: biella
Messaggi: 1.211
predefinito uazzzzzzz............

..........bravo bellissime foto.....magari uno di qs giorni vado al ricetto di candelo e ne scatto pure io.............ti ricordi alla tappa del giro d^italia???...ciao
__________________
12-07-011.è arrivata gaia!..il 29 -12 -2011.mi è cambiata la vita!
gmt.marco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©