|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-10-2011, 13:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Dubbi su ESA controlli trazione ....
Ciao amici !!
Chi può chiarirmi il funzionamento e pregi o difetti di questi sistemi ??????
Le riviste sono troppo blande voglio ascoltare chi li ha !!!!
|
|
|
31-10-2011, 13:38
|
#2
|
Guest
|
Avuti entrambi sulla mia R1200R e devo dire che mentre il secondo lo reputo molto utile per la sicurezza soprattutto in presenza di terreno scivoloso ( anche se nella mia non era settabile e quindi abbastanza invasivo ) , l'ESA e' COMODO , ma sono meglio una bella coppia di Holins ..
|
|
|
31-10-2011, 15:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
L'ESA è comodissimo se usi la moto in 2 con e senza bagagli e per strade diverse; la qualità degli ammort. non è eccelsa, ma fino a 20/30.000 km vanno benissimo, dopo meglio valutare la revisione.
TC, mai sentito lavorare, ma sapere che c'è aiuta; ricordati di staccarlo se fai sterrato medio  altrimenti ti fermi
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
31-10-2011, 15:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
Ultima modifica di lucar; 31-10-2011 a 16:33
|
|
|
31-10-2011, 16:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Grazie siete stati chiarissimi !!!!!
Dato che sono accessori cari per la ADV voglio capire bene !!
Lucar bellissimo il video ZRX .... Ho avuto quella moto molti anni fa ho ancora i brividi
|
|
|
31-10-2011, 16:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
lucar ha capito tutto stesso consiglio del meccanico BMW(amico da vecchia data).
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
31-10-2011, 17:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
l'asc lo pongo come irrinunciabile solo dopo l'ABS. l'Esa è utile: ti consente di variare l'assetto della moto con un clic; difficilmente modificheresti le sospensioni a mano.
Ora c'è anche la possibilità di montare l'ESA con le ohlins:cosa vuoi di più?
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
31-10-2011, 17:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
asc molto utile sul bagnato e terreni scivolosi,consigliato se si superano i 150cv,sotto si può guidare bene anche senza (basta avere un pò di polso),per l'esa invece mi pare doveroso dire che i gialloni sono sicuramente meglio se usi la moto sempre da solo (li regoli bene una volta poi non ci pensi più) se invece usi la moto in condizioni di carico differenti,solo,passeggero,borse ecc la comodità dell'esa non ha paragoni,il top è l'esa ohlins ma il prezzo è da capogiro ne vale la pena?
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
31-10-2011, 18:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.099
|
La penso come marchino m e breve. Io, mototurista, non rinucerei.
|
|
|
31-10-2011, 18:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
|
booh
penso che il controllo di trazione debba essere obbligatorio
guidare le bmw sul bagnato e' sempre un'esperienza terrificante, anzi non ne sono mai stato capace
come anche guidare la superduke sul bagnato, per sicurezza devo andare alla meta' di quando guido una media cilindrata
ciao
bim
|
|
|
31-10-2011, 18:43
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
|
Mah, per la potenza del gs, trovo che il controllo trazione sia sprecato, lo sento solo quando ci do' apposta.
L' esa, per quel che lo fanno pagare qualcosina fa...
adv 1.2
|
|
|
31-10-2011, 19:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Io ritengo irrinunciabili tutti i sistemi legati alla sicurezza (ABS,asc,ecc), l'esa non sarà eccelso ma per l'uso che faccio io è terribilmente comodo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
31-10-2011, 20:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
|
Secondo me per un motore come il boxer l'ASC ha poco senso,se non in condizioni veramente terribili di scarsa tenuta.
L'ESA è comodo,ha il difetto di essere preregolato a step fissi e per un peso pilota-passeggero predeterminato dal progettista.E non è possibile agire indipendentemente su anteriore o posteriore.
Quando lo faranno a regolazione continua e indipendente lo userò anch'io,per adesso preferisco un paio di buone sospensioni aftermarket a regolazione manuale.
|
|
|
31-10-2011, 22:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
L'ESA non l'ho preso in considerazione poiché viaggio prevalentemente da solo e non ho ritenuto di "incrementare" i sistemi elettronici...
Qualora vi sia il passeggero è sufficiente irrigidire il mollone posteriore.
L'ASC ho avuto una sola possibilità di provarne la funzionalità ed è successo in partenza sul bagnato. Solitamente so dosare la potenza ma può succedere una distrazione, ad esempio trovandosi sulle strisce degli attraversamenti pedonali che sono notoriamente sdrucciolevoli...
Circa l'ABS ritengo sia un accessorio irrinunciabile e non ne farei a meno anche se costasse tre volte tanto. 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.
|
|
|