Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2011, 22:55   #1
appostosemo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jun 2005
ubicazione: trapani
predefinito manutenzione ohlins..............

Presi a maggio 2009 ollins per il mio gs 1150 adv non ho annotato gli esatti km di percorrenza ma saranno almeno 20.000. Qualcuno ha idea se e quando bisogna manutenzionarli e farci cosa per tenerli in efficienza?

Pubblicità

__________________
1150 gs adv 2003 il suv
drz 400 valenti la dual off
appostosemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 23:07   #2
Principedileah
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
predefinito

direi che sono maturi per essere revisionati presso un centro autorizzato ohlins!!!
Principedileah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 23:22   #3
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
predefinito

se senti che non hai più la guidabilità di quando erano nuovi o trafila olio
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 01:08   #4
contrabbassiere
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Siculo doc! romano d' adozione
predefinito

Revisionali, e da uno bravo.Sentirai la differenza!!
Ps:salutami la mia amata Trapani.
contrabbassiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 07:48   #5
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
predefinito

Ho fatto 90000km con gli ammo originali, meno pippe, dai gas ...

Ps ma ancora non l'hai venduto ?
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 09:02   #6
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Wink

Quote:
Originariamente inviata da appostosemo Visualizza il messaggio
Presi a maggio 2009 ollins per il mio gs 1150 adv non ho annotato gli esatti km di percorrenza ma saranno almeno 20.000. Qualcuno ha idea se e quando bisogna manutenzionarli e farci cosa per tenerli in efficienza?

......non necessariamente.....è pur vero che non ci si accorge molto della differenza sulla propria moto....ed è anche vero che dipende molto dall'utilizzo che se ne fà......comunque nel dubbio basta andare da un buon "curatore di ammortizzatori"....lui ti saprà dire come stanno i gialloni......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 09:20   #7
ale 72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
predefinito

Ho i gialloni da 6000 Km, anche a me hanno consigliato ogni 20-25 K km di farli revisionare
Poi dipende dal carico sulla moto e dalla condizione delle strade che si percorrono.

Ciao
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
ale 72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 10:04   #8
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
predefinito

ogni 20mila vanno revisionati ???

che gli ammortizzatori originali valgano poco vabbè ma i gialloni qualitativamente sono superiori.

le vs. mukke pascolano solamente in questi paesaggi per avere gli ammortizzatori sboffi ogni 20mila km

__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 10:22   #9
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

almeno 40.000 km!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 10:35   #10
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

comprati a novembre del 2008 percorsi da allora 65.000 Km (per lo più con moto carica) mai guardati e vanno ancora benissimo, come dice Achille meno pippe !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 11:31   #11
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

La manutenzione fa si che i pezzi non si rompano.
Perché quando si rompono non è più manutenzione ma riparazione

Quindi sostituire l'olio e il gas degli ammortizzatori va fatto come si cambia l'olio al motore.

Io li ho su da 45.000 km (4 anni) e dovrei farli revisionare, cosa che farò a breve.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 11:35   #12
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

i miei li ho montati 23000 km fa e chi me li ha venduti mi ha detto di revisionare intorno ai 15-20000 se faccio sterrati 25-30000 se faccio solo asfalto, quindi prossima primavera procedo.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 12:06   #13
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...a 30.000 farò un bel controllo sui miei originali.......poi si vedrà!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:05   #14
Paolo1973
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
predefinito

Quoto in toto Mansuel.

I miei li farò revisionare intorno ai 35.000-40.000 km
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Paolo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 15:59   #15
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Certo che gli originali quando si dice che a 40-50.000 km la moto è ballerina sono dei cessi,questi invece a 20-25.000 km è normale manutenzione.Sarà.....

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 13-10-2011 a 16:02
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:02   #16
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

gli originali sono fiacchi anche a "0" Km
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:11   #17
Paolo1973
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
gli originali sono fiacchi anche a "0" Km
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Paolo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:32   #18
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
gli originali sono fiacchi anche a "0" Km
Se fosse veramente cosi sai quante BMW spiaccicate sulle curve si vedrebbero?Ho provato tante volte a farmi spiegare quali problemi danno nella guida gli originali e,a parte rare eccezzioni,le risposte sono:ma mi sembra....ho l'impressione che...non mi sembra "reattiva" (che sinceramente non ho mai capito cosa vuol dire) ecc. ecc.Risposte evasive che alla fine non dicono proprio nulla.Ripeto: a parte rare eccezzioni,che però sono sempre legate a un gran polso destro, gli originali vanno alla grande.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:43   #19
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Se fosse veramente cosi sai quante BMW spiaccicate sulle curve si vedrebbero?Ho provato tante volte a farmi spiegare quali problemi danno nella guida gli originali e,a parte rare eccezzioni,le risposte sono:ma mi sembra....ho l'impressione che...non mi sembra "reattiva" (che sinceramente non ho mai capito cosa vuol dire) ecc. ecc.Risposte evasive che alla fine non dicono proprio nulla.Ripeto: a parte rare eccezzioni,che però sono sempre legate a un gran polso destro, gli originali vanno alla grande.

quoto,
indubbiamente gli ohlins (come WP, come bitubo, come mupo, ecc....) sono migliori degli originali però dire che una mukka a km zero ha già gli ammortizzatori "spompi" mi pare eccessivo.

ad essere sincero l'unico appunto che mi sento di fare è quando sono a pieno carico, in questa condizione l'ammo posteriore mi và un po' in crisi (anche aumentando il precarico) mentre quando viaggio da solo funziona alla grande.

sarei curioso di mettere sotto una coppia di ohlins per vedere cosa cambia (però la prova mi costerebbe 1500 eurozzi )
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:47   #20
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Metti una molla + dura e risolvi il problema.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:49   #21
krugia
Mukkista in erba
 
L'avatar di krugia
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Metti una molla + dura e risolvi il problema.
grazie x il suggerimento

hai per caso qualche link da consigliarmi ?
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
krugia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:52   #22
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

io gli ammo non li uso per correre ci mancherebbe, ma con quelli originali non mi sono trovato bene, anche a livello di confort, la loro lunga corsa a vuoto mi faceva venire il mal di mare e la ciclistica spesso veniva messa alla frusta per l'enorme trasferimento di carico in frenata, in decelerazione e sullo sconnesso veloce.
Adesso gli ammo hanno una corsa decorosa e la ciclistica e rigorosa in qualsiasi condizione di marcia.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:37   #23
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

skito, è vero: in configurazione normal e peggio ancora comfort la moto ciondola un pò.
ho risolto il problema settando in "sport": più dura e reattiva.
a 40.000/50.000 km. (durata media degli ammo) farò un pensierino ai gialloni per Esa!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:40   #24
Paolo1973
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
predefinito

Anch'io non uso la moto per correre, anche se spesso mi diverto ad andare a passo sostenuto.
L'ADV è una moto pesante e già dai primi km di utilizzo ho riscontrato che gli ammo erano fiacchini, l'ant. si salvava solo per il fatto della presenza del telelever.
Nella guida allegra, si avvertivano forti trasferimenti di carico in frenata ed accelerazione, sullo sconnesso poi la ciclistica andava facilmente in crisi, la moto diventava molto ballerina, anche se però non mi ha mai perso di aderenza, quindi fortunatamente nessuno spiaccicamento in curva...
Per non parlare di quando viaggiavo in due a pieno carico, in questa condizione l'anteriore si alleggeriva in modo pauroso.
Sensazioni di guida non certo piacevoli.
Montati gli Holins l'ADV è diventata un'altra moto, e sono stati 1700 euro spesi molto bene.
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.

Ultima modifica di Paolo1973; 13-10-2011 a 17:47
Paolo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:46   #25
Paolo1973
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Se fosse veramente cosi sai quante BMW spiaccicate sulle curve si vedrebbero?Ho provato tante volte a farmi spiegare quali problemi danno nella guida gli originali
Scusa nè, ma secondo me invece di fartelo spiegare, dovresti proprio provarli per capire
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
Paolo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati