|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-04-2011, 10:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Finalmete ho provato la KTM SMT, mai provato niente di simile
Dopo prove di BMW e Ducati, ho finalmente provato una KTM che ritenevo interessante per ciò che reputo importante: Divertente da solo, controllabile in città, comoda anche in due. La SMT sembrava proporre tutto questo, e non mi ha deluso.
Nonostante l'impatto dell'altezza sella un pelino imbarazzante (sono 1,68), è un po' più bassa della F800GS e sembra più leggera in mezzo alle gambe. Si può fare.
Una volta partito dietro a Cignoli (concessionario di Rozzano) lui con un'adventure, mi ha portato a fare un giro molto spedito sulle stradine di campagna e qualche stradone con rotonde.
Bè non ho mai provato niente di simile. Una posizione di guida perfetta e per niente affaticante. Insomma comoda e protettiva. Rispetto alle F_GS più naturale. Il motore è estemamente reattivo ed è direttamente collegato con la manopola destra. Ad ogni piccolo movimento corrisponde una diretta reazione del motore. E' simile ad una Ducati Hypermotard come reattività, ma dà una maggiore sensazione di stabilità. Ai bassi non vibra e non strappa. A 2000giri in 4° si apre senza incertezze o seghettamenti. Rispetto alla R1200R MY2011, che ho provato ed è già abbastanza divertente è molto più veloce nella risposta. Necessita un po' di attenzione appena si sale perchè veramente il motore risponde in maniera brusca alle aperture non millimetriche, ma presa confidenza è una goduria. Poche vibrazioni, quasi nulle ai medi alti. Si inclina in curva dove vuoi e ritorna quando vuoi. Le sopensioni sono perfette assorbono bene senza essere cedevoli. La versione che ho provato era il MY2011 con l'ABS. E' intervenuto una volta senza troppa invasione (pulsazione al pedale, ma serve bene da avvertimento), in effetti ero in prossimità di un possibile blocco della ruota post. se non l' avessi avuto l'ABS (ero un po' impiccato alla staccata). Si frena in piega senza particolari problemi e senza avere tendenze a raddrizzare o a prendere sotto.
Un paio di difetti? Non gravi ma:
- Altezza: un paio di centimetri meno sarebbero meglio (ma forse stravolgerebbe la posizione di guida o toccherebbero le pedane in curva)
- Cavalletto, un po difficile da agganciare con il piede per estrarlo (forse se fosse un po' più avanti sul telaio sarebbe meglio (sicuramente KTM l'ha nascosto per evitare che tocchi in curva)
- Temperatura motore: caccia un po' caldo da fermo (entra spesso la ventola). In effetti il motore è proprio tutto sotto la sella ed il serbatoio, non potrebbe essere diverso.
Insomma se avessi 13.000€ qui sul tavolo tornerei oggi stesso dal concessionario e la porterei via. E' un peccato che 'ste KTM non vengano spesso prese in considerazione perchè sono moto eccezionali e con un livello di componentistica che BMW non dà.
Ragazzi! L'ORANGE DAYS è questa settimana. Se volete provare quacosa di altamente valido, fatevi sta prova. Io scuotevo la testa da solo e pensavo "mai provato niente di simile"
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 10:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
. Ai bassi non vibra e non strappa. A 2000giri in 4° si apre senza incertezze
|
Da felicissimo ex possessore di 990 SMT, mi compiaccio per l'entusiasmo che questa moto genera.
Detto questo mi domando - per scrivere quanto sopra - se Tu abbia veramente provato una SMT   
Dpelago Supertenere 1200 ( Ex KTM 990 ADV - Ex KTM 990 SMT)
|
|
|
11-04-2011, 11:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Certo che l'ho provato. Magari il MY 2011 hanno migliorato qualcosa. Ripeto non vibra, o comunque non sono vibrazioni riscontrabili rispetto ad chi è abituato a BMW la 4a) o ha provato Ducati.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 12:02
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
|
Boh...ho l'smt abs da un paio di settimane.
Ho finito ieri il rodaggio dopo un giro in toscana di circa 500km e son tornato a casa meno stanco di quando giravo con l'F800gs
Però ritengo l'Smt una moto che NON voglia assolutamente rimanere sotto i 3mil giri... men che meno in quarta...
Per il resto condivido tutto, anche il discorso cavalletto.
L'unica cosa che mi dà noia è un rumore tipo traballamento plasticoso cge sembra provenire dal cupolo
|
|
|
11-04-2011, 12:12
|
#5
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.824
|
Quanto ti ha dato Cignoli ?
Scherzo nè !?!?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
11-04-2011, 12:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
DEVO DIRE CHE HO SEMPRE TROVATO DIFFICOLTA' A TESTARE UN KTM, MA FINALMENTE SONO RIUSCITO. Di moto ne ho guidate tante. Il giretto di una 15na di minuti non mi ha per niente dato l'impressione di essere scorbutica in basso. Forse perchè in basso ci sta poco. Anche arrivando in prossimità di rotonde ho provato a tenere una terza e l'ha retta senza strappi. Ovvio bisogna stare molto attenti (rispetto ad una BMW) alle aperture di gas esagerate (paragonabile alla Hyper Ducati come reattività). Oddio, provata moto nuova, quindi non era soggetta a particolari vibrazioni, che magari si esaltano con il tempo. Non aveva il cupolino alto, quello della promozione attuale e forse rimane soggetto meno a pressioni e vibrazioni. Forse sono più adatto a moto simili che alle BMW. Solo quando ho provato la mutistrada 1100 mi sono trovato tanto bene. Purtroppo per selezione naturale, scarto la Nuova Multistrada: Troppo alta per me.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 12:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
|
Non strappa e non vibra???? Mi sa che vado a provare la versione 2011
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
|
|
|
11-04-2011, 12:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Provate! poi mi direte. Io il 2010 non l'ho provato, ma questa, in rapporto ad un F_GS o alla R1200R MY2011 od R1100S (penultima mia moto), vebra 'na mazza.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 12:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da jo76
Però ritengo l'Smt una moto che NON voglia assolutamente rimanere sotto i 3mil giri... men che meno in quarta...
|
Appunto.... Ripeto è una moto assolutamente eccezionale, sotto tutti i punti di vista. Aggiungo che se correttamente tagliandata, ripaga con una affidabilità a prova di bomba.
Ciclisticamente è quanto di più divertente si possa immaginare. Di qui pero' ad affermare che riprende ai bassi manco fosse una Hornet....
Anzi, l'unico vero difetto del propulsore LC8 , è una sostanziale intrattabilità sotto i 3000 giri, segnatamente nelle marce lunghe.
Che poi la SMT sia concepita per un uso "battagliero" è altro discorso, ma resta una moto recalcitrante ai bassi con una rapporto lungo inserito.
Per Jo. Le plastiche di KTM non sono il massimo sotto il punto di vista delle rifiniture, ma sono solidissime, ben verniciate, e non scricchioano. Fai vedere la tua moto dal conce. Ci saranno un paio di viti da serrare...
Dpelago Supertenere 1200
|
|
|
11-04-2011, 13:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Non so cosa si intende per recalcitrante. Io ho patito con BMW tanti seghettamenti e buchi che a me questa moto mi è sembrata per niente fastidiosa ai bassi. Sarà che i 3000 giri li utilizza così poco che non mi sono accorto. Io l'ho provata con l'intenzione di capire quanto fosse scorbutica, e non l'ho trovata affatto scorbutica.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 13:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Ho trovato la conferma, non mi sono sbagliato sul MY2011
Guardando MotorBox, ho trovato questa prova che conferma ciò che ho riscontrato ieri (RIPEPRENDE ADDIRITTURA DA 2000 IN 6°!!):
V2 RINGHIOSO Il motore è sempre lui, pronto, ringhioso, ha i cavalli che servono nella zona in cui servono ovvero a metà della scala del contagiri la dove la lancetta staziona più spesso quando si guida su strada. Dai 4 ai 9.000 giri è tutta spinta buona, sempre disponibile appena si tocca il gas. La novità sta invece più in basso, in quella zona dove l'LC8 fino ad ora è sempre andato malvolentieri, accettando di malavoglia di tirare marce lunghe sotto i 3.000 giri. Ora invece ho provato ad arrivare quasi a 2.000 in sesta e riprendere certo senza troppo brio ma anche senza strappi. Cosa significa questo? Significa che la moto è più gradevole da usare anche in modo rilassato, quando ad esempio segui la colonna di auto a velocità da centro urbano.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 13:38
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
se hanno migliorato la sella e la stabilità sul veloce,caldo a parte , è veramente entusiasmante!
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
11-04-2011, 13:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
La sella non so, ma non l'ho tovata scomoda (provare l'F_GS bassa pr un confronto), veloce, non so, più do 140 non ho fatto e fino a lì tutto bene. Il caldo c'è dal cilindro posteriore e non calerà mai a meno che non passino ad un Boxer
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 13:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
. Sarà che i 3000 giri li utilizza così poco che non mi sono accorto. .
|
Ok .... Qui ci siamo.
Comunque, a parte il minchionamento (  ) , la SMT è una moto assolutamente favolosa. Se ti è piaciuta , e mi pare ci siano pochi dubbi in proposito, portatela a casa.
Non te ne pentirai
Dpelago Supertenere 1200
|
|
|
11-04-2011, 13:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Spero tu abbia letto lo stralcio della prova sopra. Pare che il MY sia veramente meno scorbutico.
Io l'avrei portata a casa ieri, ma quest'anno è fuori-budget. Se vinco al "gratta e vinci" la compro.
Nota: hanno ancora dei MY2010 a 11.000€ ma vedendo che la differenza non è solo l'ABS come dicono va valutato attentamente.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 14:11
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
E' unanimamente riconosciuta come la migliore enjoy-tourer in commercio.
Più "turistica" di una HYM
Meno (anche costosa) di una Multi 1200
Molto meno di una GS.
Dipende dall'uso: questa KTM dà il massimo divertimento e consente anche un discreto turismo (escluse autostrade).
Se il tuo uso è girelli domenicali o w.e sui monti-colline-laghi è ideale, anche in coppia (vanno solo montate delle "vere" borse, imbruttendola un pò).
Se invece spesso hai come meta città con trasferimenti anche autostradali meglio Multi o GS (anche se molto più costose entrambe).
P.S. Ora capisci perchè mi tengo la Multi 1000: questo genere di moto è trooppo divertente!
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
11-04-2011, 14:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Sicuramente Langs! Io ho provato la MS 1100 è mi ha dato sensazioni analoghe. Adesso ho un F650GS ottima moto, molto simile per quanto riguarda posizione e protezione alla SMT (ho trovato un filo più naturale per me la posizione dell'SMT, lievemente meno contratta), quindi problemi di autostrada e città non particolarmente diversa (a parte l'appoggio a terra più facile per l'F). Mi manca un filo più di verve che ho trovato in abbondanza sulla SMT. Se trovo qualche soldo per strada, la compro. Non ho dubbi.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 16:16
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
|
|
|
|
11-04-2011, 16:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
E' Special Edition ho è di un folle spendaccione? veramente bella!
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
11-04-2011, 18:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
[QUOTE=dpelago;5694657]Appunto....
.... Di qui pero' ad affermare che riprende ai bassi manco fosse una Hornet....
ho avuto la hornet 900 per 3 anni ed è vero che è elastica anzi di piu' ma se conti sulla ripresa ai bassi bassi tipo 2-2500 giri.... ne devi avere di pazienza.
Poi per carita' potresti partire in a5°, ma la coppia in basso è un'altra cosa. Preferisco il nostro boxer che a 2000 giri gia' lo senti.
|
|
|
11-04-2011, 20:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
chiudete 'sto topic, per favore.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
12-04-2011, 08:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
x Mangiafuoco: perchè? Perchè si parla bene di un non BMW? Io di BMW sono stufo e sto guardandomi intorno. Sono stufo dei suoi problemi di batteria, dei Concessionari con la puzza sotto il naso, della presunta superiorità ed affidabilità. Ogni tanto guardare altrove fa bene.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
12-04-2011, 09:33
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
A me piace da morire la SMR ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
12-04-2011, 09:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
x Mangiafuoco: perchè?
|
Perchè sennò finisce che me la vado a comprare!!!!
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
12-04-2011, 10:39
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
|
La foto che ho postato sopra l'ho trovata su un forum straniero.
Non esiste nessuna versione speciale o smt-r... se no l'avrei presa così...
Non capisco se ha comprato un smr e gli ha cambiato carene anteriori e serbatoio oppure ha preso un'smt e l'ha smontata fino all'ultima vite x verniciare anche il telaio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.
|
|
|