|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-08-2011, 10:48
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Testata la bontà dell'affidabilità BMW
Forse non dovrei dirlo, ma lo faccio a rischio di beccarmi un biasimo. Sabato ho condotto una uscita diretto a Pescasseroli (meta nota per i motociclisti di ogni genere). Per arrivare a Pescasseroli ci sta la strada ordinaria (battuta e trafficata) la strada più lunga: un bel passo montano ben asfaltato (ma qualcuno potresti trovarcelo) e varie strade parallele tra cui un passo che non conoscevo.
Sabato quindi appuntamento sull'autostrada, siamo in tre, compresa un'altra S 1000 RR di un membro di questo forum. Lo scopo è principalmente fare qualche curva, il che, tradotto, significa anche provare le moto andando veloci ma cercando, oviamente, anche di mantenerci sicuri.
Inizia la danza tra le curve: esaltante, mi permettevo veramente di mettere le ruote ovunque e seguire triettorie precisissime tra i bassi muretti (merito anche delle Pirelli Diablo supercorsa). Anzi, in certi casi mi aspettavo una certa derapata (quindi perdita di aderenza) che però non avveniva ed ero costretto a correggere una triettoria che avevo chiuso troppo proprio in virtù di allargare in accelerazione, cosa che non aveniva (a meno che la moto non abbia risposto con troppa calma al comando dell'acceleratore stesso). Forse è un handicap, mi sarebbe piaciuta un tantinello più brusca e poi, devo umilmente ammetterlo, stavo in mappatura "sport" quindi con tutte le dotazioni di sicurezza attive. Il bello viene quando incomincio ad incazzarmi per la risposta troppo morbida della moto (in seconda a gas spalancato, la trovavo "lenta" a salire). Questo mi porta a fare una cazzatissima  -: immaginando di stare fuori coppia controllo un attimino il contagiri, solo un attimo. Mi ritrovo immediatamente a fine rettilineo con una curva secca a sinistra...cacchio: pinzo sui freni come un disperato, sento il posteriore che vuole alzarsi, ma non si alza (l'elettronica non glielo ha concesso) di conseguenza sapevo già che avrei dovuto compensare la sbandata del posteriore (questo sarebbe avvenuto su di un'altra moto visto che la ruota posteriore si sarebbe inevitabilmente bloccata in frenata). Volevo quindi compensare la sbandata, riaddrizzare la moto, e reimpostare la curva (sperando di averne lo spazio). Nulla di tutto questo. Il mio amico mi avrà visto lievemente sbacchettare con l'anteriore ma, in realtà, ero io che cercavo un equilibrio mai perso. La ruota posteriore non si è alzata, non si è bloccata, e la moto non si è scomposta. Alla fine non ho dovuto reimpostare la curva, ma semplicemente assecondarla. Incredibile, grandioso. Mai visto una cosa così, una moto incredibile, sincera e divertente. Dopo, solo curve, curve sicure ed un bel feeling col mezzo. Non abbiamo incrociato nessuno, abbiamo ovviamente tagliato le traiettorie solo dove risultava visibile chi poteva arrivare, ed i nostri amici sono stati staccati di 2 minuti buoni. Ma questo non fa testo.
|
|
|
08-08-2011, 10:55
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: Treviso, Marca gioiosa et Amorosa
Messaggi: 602
|
S 1000 RR, gran moto, ma a me fa paura solo guardarla.
__________________
EX R1150R '05 "LOLA", EX R1200S (deflorata), EX R1200S II, R 1200 RT '09 "ROSALINHA"
|
|
|
08-08-2011, 10:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
... abbiamo ovviamente tagliato le traiettorie solo dove risultava visibile chi poteva arrivare ...
|
se escludevi questo nessuno avrebbe potuto biasimarti ... mo so' razzi tua 
comunque complimenti all'elettronica funzionante
__________________
R100R'92
|
|
|
08-08-2011, 11:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
controllo un attimino il contagiri, solo un attimo. Mi ritrovo immediatamente a fine rettilineo con una curva secca a sinistra...cacchio: pinzo sui freni come un disperato
|
e meno male che volevi " mantenerti sicuro"
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
08-08-2011, 11:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
come agisce l'elettronica nell' "evitare di alzare il posteriore"?
l'unica cosa che mi viene in mente è la modulazione di frenata all'anteriore...?!
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
08-08-2011, 11:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Gekkonidae, mi stupisco della tua domanda. Oggi tutte le BMW hanno in dotazione l'ARSKWB.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
08-08-2011, 11:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Lo sai caro Abii che sono sempre un pò indietro...
Anti Ribaltamento Supino Kasso Water Bloccato?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
08-08-2011, 13:27
|
#8
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
Messaggi: 8.202
|
Quando Gustav Thöni vinceva mondiali su mondiali ero solo campione regionale ... ma sognavo di fare come lui sulla mitica Tre Tre di Campiglio ...
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
08-08-2011, 13:29
|
#9
|
Guest
|
.....si si elettronica a palate.....e anche avete il coraggio di sentirvi forti...ma va' la'....
|
|
|
17-08-2011, 13:00
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex
.....si si elettronica a palate.....e anche avete il coraggio di sentirvi forti...ma va' la'....
|
Elettronica per la sicurezza, non mi sembra tanto un controsenso su di una moto da 193 cavalli. L'approccio è in sicurezza, poi, presa confidenza, ti metti alla prova, magari su pista, sperimentando il potenziale pieno della motocicletta. Invece, dalla tua affermazione, immagino che il "saggio" secondo te, si dovrebbe mettere su di una moto nuova e mai guidata prima, superprestazionale, ed immediatamente disattivare tutta l'elettronica gestendo da uomo duro e super esperto la potenza da gara di cui il mezzo dispone. Magari nei tragitti di tuti i giorni e perchè no, sotto la pioggia e con magari le slick.
Ma poi, un premio te lo danno?
|
|
|
08-08-2011, 16:24
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
A me la rr piace tanto esteticamente...ma non la prenderei mai...non è il mio genere...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
08-08-2011, 17:11
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
il concetto di affidabilità muta nel tempo, vedo ;-)
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
08-08-2011, 23:18
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da ggk
il concetto di affidabilità muta nel tempo, vedo ;-)
|
In fondo la moto non si è spezzata in due...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
08-08-2011, 23:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Non capisco! Hai fatto una cazzata, ti fa onore solo averlo ammesso, le condizioni della strada e del mezzo ti hanno tolto da un impiccio pericoloso, ma cosa c'entra con l'affidabiltà? Quella non è un indice di costanza di prestazioni nel tempo?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
08-08-2011, 23:15
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
Messaggi: 534
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
...ed i nostri amici sono stati staccati di 2 minuti buoni. Ma questo non fa testo. 
|
Ma se il tuo scopo è staccare gli amici di due minuti buoni... perchè non ve ne andate in pista e lasciate in santa pace le strade che portano a Pescasseroli?  
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
|
|
|
08-08-2011, 23:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
È "affidabile" nel senso che se non avesse tutto quel popò di elettronica si sarebbe sdraiato sul muretto a fare il lumacone.
Cioè si fida.
Finchè dura.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
09-08-2011, 01:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
09-08-2011, 21:40
|
#18
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
|
Lascia stare Paolo, la S1000RR é una "bestiaccia" per i pensionati la R1200S basta e avanza
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
09-08-2011, 01:42
|
#19
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
Anzi, in certi casi mi aspettavo una certa derapata (quindi perdita di aderenza) che però non avveniva ed ero costretto a correggere una triettoria che avevo chiuso troppo proprio in virtù di allargare in accelerazione, cosa che non aveniva
|
Diomio ...
Derapata in accelerazione significa sovrasterzo di potenza, e tu invece credi che avvenga un sottosterzo...
Sei un pericolo pubblico.
Gioca a dama che è meglio!
Se proprio ti piace la moto prendi una Lambretta.
Fidati
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
09-08-2011, 07:43
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Quotone per Mansuel, spero di non incontrarti mai sulla mia strada......
__________________
Flavio F6B
|
|
|
17-08-2011, 13:55
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Diomio ...
Derapata in accelerazione significa sovrasterzo di potenza, e tu invece credi che avvenga un sottosterzo...
Sei un pericolo pubblico.
Gioca a dama che è meglio!
Se proprio ti piace la moto prendi una Lambretta.
Fidati 
|
Io credo che avvenga un sottosterzo...tu mi spieghi, anzi, hai la presunzione di spiegarmi, senza conoscermi, cosa significhi sovrasterzo, sottosterzo ecc? Guarda, "grande pilota" posso capire che magari hai male interpretato quanto io ho scritto, anche se in genere uso l'italiano per esprimermi ed anche in forma abbastanza comprensibile, ma, se hai male compreso, umilmente conservati il dubbio di avere male capito. In pratica mi dai del cretino supponendo una mia totale inconsapevolezza. capirai che non è nelle mie corde non replicare anche se, verificata la tua grettezza, non varrebbe la pena sprecare fiato per te.
Comunque, se vuoi allargare una traiettoria, acceleri costantemente, se vuoi chiudere una traiettoria deceleri, facendo attenzione che il trasferimento di carico non sia troppo brusco altrimenti se ne va il posteriore.
Le variabili sono molteplici, e si adattano allo stile di guida del pilota e si eseguono anche e soprattutto in rapporto alla velocità con la quale affronti la curva oltre che, ovviamente, del tipo di curva.
Un modo standard, supponendo però un andatura decisamente veloce, è quella di calibrare la velocità (si presuppone che il pilota conosca molto bene il proprio mezzo) per affrontare la curva ad una velocità non inferiore a quella che è la capacità del mezzo di tenere la strada. Per farlo si anticipa la curva, mantenendo un assetto neutrale il più possibile nella consapevolezza che la moto (o anche macchina) non potrà mantenere quella traiettoria e quindi allargherà per effetto della forza centrifuga. A volte questo non basta, ed avendo anticipato la curva ci si trova anche a potere, anzi dovere, anticipare il gas (non correggere di sterzo, la curva una volta impostata và mantenuta). In questo caso è preferibile anticipare un pochino il gas (quando la traiettoria è già impostata e di fatto la moto o macchina segue una curva ideale che è già iniziata). Quindi acceleri, ma acceleri dalla metà della tua curva ideale, che potrebbe anche non coincidere con la metà "fisica" della curva che stai seguendo.
Le fasi canoniche? 1 frenare con freno motore e freni impostando la giusta marcia, ristabilire il giusto gas ed affrontare la prima metà della curva con un assetto neutrale per poi accelerare gradualmente nella seconda metà della curva (o raggio di circonferenza immaginario: la nostra curva). Tenendo presente che A: accelerando, la curva apre per effetto del trasferimento dei pesi da anteriore a posteriore che definiscono un allegerimento dell'avantreno, mentre, all'opposto, decelerando, si alleggerisce il retrotreno (auto) e questo porta (a parità di angolo di sterzo) a chiudere la curva. Si blocca il parziale slittamento del retrotreno ristabilendo con molta dolcezza il gas, altrimenti si applica, magari involontariamente, una tecnica di sovrasterzo praticata nel drifting (auto) ma che succede anche nelle moto, dove, alleggerendo in prima fase il retrotreno (mediante anche uno sbilanciamento del corpo vettura) si porta l'auto in frenata, a fare sbandare il retrotreno per poi ristabilire il gas bruscamente anticipando il violento controsterzo. Ovviamente anche su questo ci sarebbe molto da dire. Di tecniche del genere ne conosco personalmente 4 su di una curva standard.
Per conoscerci meglio: sono stato istruttore di pilotaggio di formula tre, istruttore di guida sicura, ed ho lavorato per due stagioni come pilota acrobatico (auto).
la mia specialità non sono le moto anche se ho avuto motociclette dello stampo di R1 e prim'ancora yamaha FZR 1000 Exup.
Da cui ti dico, con serenità che: il periocolo pubblico sei tu (e non ti permettere più di apostrofare in tal senso persone che non conosci, analizzando con presunzione situazioni che non vedi e non vivi). Inoltre, io non gioco a dama, preferisco gli scacchi, prova ad impararli, sono intelligenti.
|
|
|
17-08-2011, 14:47
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
Per conoscerci meglio: sono stato istruttore di pilotaggio di formula tre, istruttore di guida sicura, ed ho lavorato per due stagioni come pilota acrobatico (auto).
la mia specialità non sono le moto anche se ho avuto motociclette dello stampo di R1 e prim'ancora yamaha FZR 1000 Exup.
Da cui ti dico, con serenità che: il periocolo pubblico sei tu (e non ti permettere più di apostrofare in tal senso persone che non conosci, analizzando con presunzione situazioni che non vedi e non vivi). Inoltre, io non gioco a dama, preferisco gli scacchi, prova ad impararli, sono intelligenti.
|
ostia...pure un pilota/istruttore....e ocio che non ci si deve permettere di apostrofare.......... ma vai a pescare aole sul lago e se non riesci a pescarle comprale in pescheria  
ziokan è diventato il forum dei fenomeni ........
|
|
|
17-08-2011, 15:20
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
ostia...pure un pilota/istruttore....e ocio che non ci si deve permettere di apostrofare.......... ma vai a pescare aole sul lago e se non riesci a pescarle comprale in pescheria  
ziokan è diventato il forum dei fenomeni ........
|
Mi dispiace che tu sia un moderatore, con i quali di solito ho ottimi rapporti. Reputo di essere stato gratuitamente offeso, e quindi rispondo. Mi rendo anche conto che sciorinare ciò che è stato, e ciò che tutto sommato di futile ho fatto nella vita, non rappresenti di per se una credenziale, ma stupida era l'offesa e stupida è stata la risposta. Ma tu, in qualità di moderatore, non dovresti verificare il peso delle mie parole quanto la portanza dell'offesa che le hanno suscitate e regolarti di conseguenza. Chi provoca ed offende andrebbe bacchettato. Invece...grazie tante "signor" moderatore.
|
|
|
17-08-2011, 16:22
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da devargas
Comunque, se vuoi allargare una traiettoria, acceleri costantemente, se vuoi chiudere una traiettoria deceleri, facendo attenzione che il trasferimento di carico non sia troppo brusco altrimenti se ne va il posteriore.
|
chiedo perchè non sono aggiornato:
ma la S1000RR è a trazione anteriore?
|
|
|
09-08-2011, 06:19
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fra giacomo
S 1000 RR, gran moto, ma a me fa paura solo guardarla.
|
Be dipende, a me farebbe più paura dopo 30000 km quando l'elettronica comincia ad avere problemi ed abbandonarti. Li si che è imprevedibile e fa paura. Altrimenti da nuova, con tutte le pippe e ciaffi elettronici che ha che ti aiutano a non finire nel fosdo, che paura devi avere?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.
|
|
|