Quote:
Originariamente inviata da Animal
...Con sta storia dei navigatori (che comunque sono strumenti che vanno gestiti ed impostati a dovere!!)...ti ritrovi i peggio deficienti in contromano su strade impossibili...e magari a bordo di un bilico!!!
..."eh!..ma il NAVIGATORE mi ha detto di girare"......manco fosse li con la pistola puntata!!!
!
|
Allora, vediamo...il navigatore è uno strumento elettronico utile, anzi no...utilissimo.
Come tutte le " macchine " non può in nessun caso sostituire l' intelligenza umana.
E va considerato anche che gli apparecchi a cui noi comuni mortali possimao accedere, per quanto sofisticati, per quanto costosi, per quanto pieni zeppi di tecnologia e innovazioni NON SONO QUELLI DELLA NASA e neppure quelli militari .
Ergo, possono sbagliare.
In ogni caso, vanno anche un po' INTERPRETATI !!!!
Con attenzione, magari senza fretta e soprattutto vanno saputi usare bene e dopo avere letto il manuale e fatto varie prove in più di una condizione.
Detto questo, possono tranquillamente sbagliare per vari motivi.
Fa parte del gioco.
Io mi ci sono sempre trovato abbastanza bene, a volte sono dovuto tornare comunque sui miei passi, a volte mi sono trovato a fianco del portone e del numero civico che cercavo...a volte mi sono trovato nelle vicinanze e poi ho preferito chiedere ( ma va bene anche così ).
Di sicuro il consiglio che mi sento di dare è ( a parte avere le mappe aggiornate sempre ...non come me

) di non ascoltare solamente la voce ma di guardare anche la mappa sul display.
Magari mettendolo in 2 D o 3 D a seconda di come vi trovate meglio, seguite se ciò che vi dice la voce corrisponde all' itinerario evidenziato sulla mappa e soprattutto rallentate agli incroci o alle rotatorie o agli svincolo per dare il tempo al software di aggiornare la schermata sul display.
Anche fare una veloce panoramica del percorso che il navigatore vi vuole far fare non è una brutta idea.
Spesso vi fanno fare " il giro panoramico " invece del più breve
E il loro concetto di " panoramico "...o " giro " ...non è esattamente come il nostro.
Ma ricordate sempre che NON sarà mai infallibile al 100%
Per cui una cartina dietro e magari saperla leggere non sarebbe male.