![]() |
A volte fidandosi del fido GPS..
ci si trova sulla Via Francigena di san Francesco in una salita al 22% su sterrato in coppia e a pieno carico... per fortuna non ero con la GW..
http://i56.tinypic.com/qq5wdd.jpg |
Il navigatore ha interpetato valutando le caratteristiche della moto e ti ha messo alla prova. Poi dicono che sti cosi non sono intelligenti!:lol:
|
Mi sono trovato diverse volte nell'aia di qualche fattoria con i proprietari che mi guardavano strano....
|
pensa che c'è chi la fa a piedi!
|
...Con sta storia dei navigatori (che comunque sono strumenti che vanno gestiti ed impostati a dovere!!)...ti ritrovi i peggio deficienti in contromano su strade impossibili...e magari a bordo di un bilico!!!
....quando poi gli dici "Ma 'ndò cakkio vai??....non leggi i cartelli??"....ti rispondono...."eh!..ma il NAVIGATORE mi ha detto di girare"......manco fosse li con la pistola puntata!!! ...è proprio vero.....se tutti i navigatori sono come Colombo......allora siamo rovinati!! |
Quote:
io mi metto gli scarponi da sci sopra il 15% |
W la mia vecchia cartina appiccicata sul serbatoio ! :!::!:
.......pero' e' vero non fa figo come avere tutto l'accrocchio del navigatore ...;) ........pero' la cartina ha un grande limite : non mi indica la direzione per il bar più vicino.......:laughing::laughing: |
..come quei 2 tedeschi che affittata l'auto con navigatore per visitare Capri...per una R sbagliata sono finiti a Carpi....
|
X nestor 97,strano che usi il PC.
|
Quote:
http://img543.imageshack.us/img543/5...18b83edf24.jpg Uploaded with ImageShack.us |
pensa se capita a me con una moto da 43 cavalli e 230kg di peso! :-(((((((
|
Preferisco le vecchie rizla!
|
Se non togli le strade off, è normale che ti fa passare li.
|
Quote:
Come tutte le " macchine " non può in nessun caso sostituire l' intelligenza umana. E va considerato anche che gli apparecchi a cui noi comuni mortali possimao accedere, per quanto sofisticati, per quanto costosi, per quanto pieni zeppi di tecnologia e innovazioni NON SONO QUELLI DELLA NASA e neppure quelli militari . Ergo, possono sbagliare. In ogni caso, vanno anche un po' INTERPRETATI !!!! Con attenzione, magari senza fretta e soprattutto vanno saputi usare bene e dopo avere letto il manuale e fatto varie prove in più di una condizione. Detto questo, possono tranquillamente sbagliare per vari motivi. Fa parte del gioco. Io mi ci sono sempre trovato abbastanza bene, a volte sono dovuto tornare comunque sui miei passi, a volte mi sono trovato a fianco del portone e del numero civico che cercavo...a volte mi sono trovato nelle vicinanze e poi ho preferito chiedere ( ma va bene anche così ). Di sicuro il consiglio che mi sento di dare è ( a parte avere le mappe aggiornate sempre ...non come me :mad: ) di non ascoltare solamente la voce ma di guardare anche la mappa sul display. Magari mettendolo in 2 D o 3 D a seconda di come vi trovate meglio, seguite se ciò che vi dice la voce corrisponde all' itinerario evidenziato sulla mappa e soprattutto rallentate agli incroci o alle rotatorie o agli svincolo per dare il tempo al software di aggiornare la schermata sul display. Anche fare una veloce panoramica del percorso che il navigatore vi vuole far fare non è una brutta idea. Spesso vi fanno fare " il giro panoramico " invece del più breve E il loro concetto di " panoramico "...o " giro " ...non è esattamente come il nostro. ;) Ma ricordate sempre che NON sarà mai infallibile al 100% Per cui una cartina dietro e magari saperla leggere non sarebbe male. |
Quote:
Garmin mi fa scegliere nelle impostazioni se voglio percorrere sterrate oppure no. Le cose basta saperle usare, perlomeno quelle di qualità ;) |
Garmin ce l'ho nel cuore perchè è stato il primissimo navigatore...ANZI NEMMENO ERA GPS che mi sono ritrovato per le mani.
Lo prese un mio amico appassionato non ricordo neppure quanti anni fa penso fosse intorno al 98' . GPS puro, i navig. non esistevano ancora, rimanemmo stupiti divertendoci a usarlo qu in versilia, zomando riuscivi a vedere la freccetta che si spostava impercettibilmente quando cambiavamo corsia sul lungomare. Da paura :) Poi ho usato uno street pilot III ma le mappe non erano aggiornate...insomma un casino e non era upgradabile. Con quello che ho a lavoro di garmin ( non ricordo nemmeno il noime ) l'ho lanciato fuori dall'ambulanza dopo l'ennesima rotonda nella quale si incartava...oltretutto dava segnalazioni ridondanti , sembrava andasse mezzo in tilt. Morale...lanciato fuori dal finestrino e poi in sede ho detto che mi era caduto :( Col tom tom one che ho adesso, nella sua semplicità rispetto a molti altri prodotti mi trovo veramente bene...sempre contando i limiti che questi oggetti hanno e di cui ho parlato poco sopra. La mia esperienza finisce qua :) |
Come accennato già da altri devi settare l'opzione "da evitare" > "strade sterrate"
PS: O.T. dove si trova la strada della foto?.. !! V_ !! |
maaa... dov'è quel posto? :lol:
|
Che poi viene da chiedersi: se non vuoi fare le sterrate perché ti sei preso un GS??? :mad:
Mah! ... |
Ora capisco..... :rolleyes: il mio 276 è settato su fuoristrada :D:D
Per l'ultimo ape mi ha fatto fare 150 km di sterro :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©