La foto postata è del mio cardano (RT1200), con evidente raspata provocata da una scivolata a bassissima velocità su strada ghiacciata nel dicembre 2009, quando la moto era nuova, meno di 1000 km.
Da un controllo fatto al tempo mi dissero che mi era andata bene, niente di danneggiato seriamente oltre alla corona di plastica sostituita subito. Rimaneva il graffio come ricordo.
Ora la moto ha oltre 25000 km e da qualche tempo da li trasuda olio.
Non so dirvi da quando ma diciamo che fino a 20000 km nessun avvistamento, poi è stato fatto il tagliando dei 20000 appunto (con cambio olio cardano - così dice la fattura) e una settimana fa, prima della partenza per un viaggio ecco la sorpresa. C'era tanto olio tutt'intorno. Chiesto e ottenuto un intervento in garanzia, convinti (il meccanico) che la sostituzione del paraolio fosse la soluzione a tutti i problemi. Niente da fare, di ritorno ieri da una vacanza di oltre 2000 km la trasudazione è evidente e si accentua se le percorrenze, come in questa ultima occasione vengono fatte in autostrada a velocità sostenuta.
Ora l'officina a cui oggi ho subito fatto visita, ritenta con un altro paraolio ma si paventa la sostituzione del differenziale, ovviamente per loro, a mie spese


Ad un primo controllo la ruota posteriore non ha alcun gioco e scorre senza rumore sospetto, ma l'olio c'è


Qualche Vs. commento sulle cause?