Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il cardano che trasuda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325502)

"Paolone" 12-07-2011 00:39

Il cardano che trasuda
 
La foto postata è del mio cardano (RT1200), con evidente raspata provocata da una scivolata a bassissima velocità su strada ghiacciata nel dicembre 2009, quando la moto era nuova, meno di 1000 km.
Da un controllo fatto al tempo mi dissero che mi era andata bene, niente di danneggiato seriamente oltre alla corona di plastica sostituita subito. Rimaneva il graffio come ricordo.
Ora la moto ha oltre 25000 km e da qualche tempo da li trasuda olio.
Non so dirvi da quando ma diciamo che fino a 20000 km nessun avvistamento, poi è stato fatto il tagliando dei 20000 appunto (con cambio olio cardano - così dice la fattura) e una settimana fa, prima della partenza per un viaggio ecco la sorpresa. C'era tanto olio tutt'intorno. Chiesto e ottenuto un intervento in garanzia, convinti (il meccanico) che la sostituzione del paraolio fosse la soluzione a tutti i problemi. Niente da fare, di ritorno ieri da una vacanza di oltre 2000 km la trasudazione è evidente e si accentua se le percorrenze, come in questa ultima occasione vengono fatte in autostrada a velocità sostenuta.
Ora l'officina a cui oggi ho subito fatto visita, ritenta con un altro paraolio ma si paventa la sostituzione del differenziale, ovviamente per loro, a mie spese :rolleyes::mad:
Ad un primo controllo la ruota posteriore non ha alcun gioco e scorre senza rumore sospetto, ma l'olio c'è :(:(
Qualche Vs. commento sulle cause?


http://farm3.static.flickr.com/2794/...b04cc631_b.jpg

otticos 12-07-2011 00:43

hai il paraolio da sostituire.... ma dopo 25mila km credo che la caduta non centi alcunchè.

rufus.eco 12-07-2011 05:49

successe anche a me con il GS sostituito paraolio

mangiafuoco 12-07-2011 09:08

E' ora di passare al GTR.

peka63 12-07-2011 09:22

Anche a me,gs 2007 in garanzia al tagliando dei 30k.

chuckbird 12-07-2011 09:29

Quote:

Originariamente inviata da otticos (Messaggio 5934717)
hai il paraolio da sostituire.... ma dopo 25mila km credo che la caduta non centi alcunchè.

Ma che cosa stai dicendo :lol::lol::lol:
25000 km non sono praticamente nulla, la moto è ancora in rodaggio :)
Presumo che la causa sia da ricercare in una precoce ed anomala usura del paraolio che ne ha pregiudicato la tenuta. Le cause possono essere molteplici: difetti di fabbricazione/assemblaggio, partita di componenti difettosi/deboli all'origine.
Se è così è una cosa che ti sarebbe potuta capitare anche a 8000km.

Relativamente alla caduta, dubito anche io che possa essere la causa diretta del danno, mantenendo però il beneficio del dubbio.
Se durante la piega, anomala, l'asse della ruota (che è a sbalzo) si è stressato mettendo sottosforzo il paraolio allora probabilmente il danneggiamento può essere dovuto all'incidente.

Purtroppo quando si parla di cadute e di urti gli effetti possono essere imprevedibili e fatali in quanto le forze che entrano in gioco sono molteplici e i componenti non sempre sono progettati per resistere a tali sollecitazioni.

ale 72 12-07-2011 09:39

caduta+sollecitazione a fatica+alte temperature+plastica=trasudazione!!

andrew1 12-07-2011 09:57

Dice che in 20kkm nessun problema e che il paraolio lo hanno già sostituito due volte, quindi difficile che siano due paraoli fallati.

Visto che ti è capitato dopo il cambio olio, potrebbe essere che ne hanno messo troppo (vedi circolare QUI) e quindi và un pò in pressione e fuoriesce e rovina le guarnizioni ed i cuscinetti, vedi punto 1 e 2, oppure hanno messo uno con gradazione meno viscosa (ma non credo).

Dalla foto vedo che non hai la versione con il tappo ad ore 3 (ce ne sono 3 di versioni, quella senza tappo, quella con il tappo ad ore 3 e quella con anche il tappo di sfiato superiore messo proprio per questo motivo della pressione, vedi anche
QUI e QUI specifico per la serie R) quindi è un pò un casino ... potresti aspettare che non trasudi più però rischi di rimanere senza olio ... se non hai tappi bisogna essere sicuri che te ne abbiano messo dentro la quantità giusta ...

Una curiosità: hai visto come fanno a levare la corona di plastica?

"Paolone" 12-07-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da otticos (Messaggio 5934717)
hai il paraolio da sostituire.... ma dopo 25mila km credo che la caduta non centi alcunchè.

Chiarisco, il paraolio è già stato sostituito e la perdita non è stata risolta.
Ora riprovano nuovamente a sostituirlo ma probabilmente si è punto a capo :confused::confused:
Vorrei solo un parere se secondo voi la caduta a distanza di tempo possa esserne la causa.

"Paolone" 12-07-2011 10:06

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 5934950)
E' ora di passare al GTR.

Se non fosse per l'utilizzo che faccio della moto avrei pochi dubbi.
Ma oggi non vedo di meglio, per me, della RT

giessehpn 12-07-2011 10:11

Non saprei dire se, a distanza di tempo, la caduta possa influire sull'attuale perdita di olio, però:
-assicurati che il paraolio venga posizionato accuratamente
-assicurati che la quantità e qualità dell'olio siano esatte
Spesso si tende a metterne un po' troppo!

"Paolone" 12-07-2011 21:45

Troppo olio, temperature di esercizio gravose dovute a caldo, velocità sostenuta per lungo tempo, potrebbero portare alla rottura del paraolio?
Quindi è andato tutto bene fino al tagliondo dei 20k, poi dopo la sostituzione dell'olio trasmissione è successo questo? Ma non c'è uno sfiato dell'olio per ovviare a questo?
Quindi la colpa è ancora di BMW e di chi ci ha messo le mani...

ilmezza 12-07-2011 22:18

Non puo essere per la caduta,sgrassa bene anche dietro l'anello in plastica che puoi togliere con un cacciavite,poi tienilo sotto controllo,al limite ti fai ricambiare il paraolio!!!

Pav82 13-07-2011 18:15

ma non era dei guzzisti il motto "moto guzzi, o spacchi o spruzzi?"

nossa 13-07-2011 21:19

Un tempo*sì, adesso i cardani guzzi sono ok, quelli bmw continuano a pisciare olio:lol:, capitò anche a me con il 1150R.

Comunque tranquillo non è un gran guaio!

gldicle 14-07-2011 12:03

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 5935097)
Chiarisco, il paraolio è già stato sostituito e la perdita non è stata risolta.
Ora riprovano nuovamente a sostituirlo ma probabilmente si è punto a capo :confused::confused:
Vorrei solo un parere se secondo voi la caduta a distanza di tempo possa esserne la causa.

Io ho un GS 2006 che ho preso usato e dopo 3000 km si sono rotti tutti i paraoli.
Li hanno sostituiti in garanzia ma ad oggi è la terza volta che riporto la moto in officina (ufficiale BMW chiaramente) perché non si riesce ad evitare la perdita di olio. Lo stesso paraolio che perde a te me lo hanno sostituito l'ultima volta l'altro ieri e ieri ho riportato la moto in officina per lo stesso motivo. Ora la stanno guardando bene, spero, in modo di risolvere definitivamente il problema. La mia non ha alcun segno sul cardano quindi non credo si possa imputare nulla alla tua strisciata. Tra l'altro se fosse quella la causa non ci avresti percorso 20000 km.

"Paolone" 14-07-2011 22:46

Ritirata questa sera con due paraoli cambiati più cuscinetti.
Loro dicono che è colpa della passata caduta, io dico di no e voglio l'intervento in garanzia.
Del resto come mai prima ci ho fatto oltre 20k km soprà e mai un problema....
Al momento la moto l'ho ritirata, il conto è li e si vedrà.
Hanno detto che sentiranno l'ispettore...
Intanto io appena posso ci faccio sopra una bella sparata e poi vediamo se riperde ancora...

Enzofi 14-07-2011 23:05

in effetti, fosse un effetto della caduta si sarebbe evidenziato molto presto.
Dipenderà molto dalla loro voglia di litigare con l'ispettore: i segni della caduta ci sono, potrebbe essere capitata la settimana scorsa, dal loro punto di vista !

Alvit 14-07-2011 23:23

Non sapevo ci fosse nel cardano un "differenziale" :)

"Paolone" 15-07-2011 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 5943610)
in effetti, fosse un effetto della caduta si sarebbe evidenziato molto presto.
Dipenderà molto dalla loro voglia di litigare con l'ispettore: i segni della caduta ci sono, potrebbe essere capitata la settimana scorsa, dal loro punto di vista !

Più che dal loro punto di vista da quello dell'ispettore, visto che la caduta del dicembre 2009 è stata da loro (officina) riparata con un coperchio valvole, mentre l'ispezione fatta al cardano aveva riscontrato, per fortuna mia, zero problemi.

"Paolone" 15-07-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 5943648)
Non sapevo ci fosse nel cardano un "differenziale" :)


Qui dentro ci sarà credo un differenziale:
http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqQOKkI...bQ8F!~~_35.JPG

aspes 15-07-2011 09:33

in effetti anche nelle fiche ricambi bmw viene definito differenziale cosa che non e' assolutamente nella realta', visto che il differenziale c'e' nelle auto e serve ad adeguare alle curve la differente rotazione delle ruote motrici. Nella moto non c'e' differenziale visto che non ci sono ruote affiancate. Li' dentro piu' propriamente c'e' una coppia conica.

"Paolone" 15-07-2011 12:04

A me hanno parlato di scatola differenziale.
Non sono un tecnico ma in effetti, coppia conica è la terminologia più appropriata.

chuckbird 15-07-2011 12:08

Il differenziale è un componente che serve a separare la trazione su due ruote motrici...
Dentro la tua scatola c'è un coppia conica...non un differenziale (che in linea di massima è un sistema di coppie coniche)...

http://it.wikipedia.org/wiki/Differenziale_(meccanica)

P.S.: Azz post doppio :lol::lol::lol:

gldicle 15-07-2011 12:09

Io l'ho ritirata questa mattina senza perdite di olio, ci ho fatto un centinaio di km e sembra ok ... speriamo bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©