|
07-06-2011, 23:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Batteria nuova e scarica
Ho un problema. Ad aprile ho montato il cavetto originale BMW quello che prende la corrente vicino al cannotto sterzo per dare corrente al navigatore e che dovrebbe essere sotto chiave. Poi per vari problemi non ho piu' usato la moto. L'altro giorno vado per accendere e non da segni di vita. Controllo e la batteria (originale) e' a zero. Ho pensato avesse raggiunto i limiti di eta'. La mia gs 1200 e' del 2007...va be' compro una bella odissey e la metto su. Tempo 4 giorni e la batteria e' giu' di nuovo. Premetto che non ho mai lasciato il navigatore attaccato ne prima ne dopo il cambio. La moto la lascio sempre senza inserire l'antifurto. Potete aiutarmi a capire dov'e il problema? Non ho nessun aggeggio attaccato alla batteria e la moto e' originale in tutto. Ho letto qui sul forum che potrebbe essere l'antifurto che si e' danneggiato e quindi assorbe corrente anche se nn e' inserito. Ho montato uno xeno ma nn credo sia quello il probema. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? Grazie
|
|
|
07-06-2011, 23:50
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Toscana & around the Italy
Messaggi: 444
|
Ti rispondo velocemente dicendoti che mi è successa la solita identica cosa.
Il motivo?
Bene, anche la mia 2007, come la tua del resto, quel connettore dedicato non è sotto chiave, ovvero sempre alimentato e non chiedermi perchè. In pratica la basetta TT,che al suo interno ha un converitore DC/DC "puppa" sempre assorbimento.
Dopo essermi rotto le balle dal concessionario con domande ecc ecc, ho tagliato la testa al toro mettendo un'interruttore on/off nascosto al cruscotto.
Problema risolto.
Per contro ti dico che i mezzi dei miei amici di tour, sia K che R non hanno avuto nessun tipo di problema su quel connettore.
bo, misteri di ste moto pagliaccissime.
__________________
A volte ci vuole un intero serbatoio di benzina prima che tu riesca a riordinare le idee
|
|
|
08-06-2011, 00:12
|
#3
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Anche io ho un GS 2007 e quando il navigatore è montato e spengo la moto dopo un paio di min mi dice che non ha più l'alimentazione esterna in che significa che non succhia energia. misteri dell'elettronica bmw
__________________
Compare di Campari
|
|
|
08-06-2011, 06:45
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Solitamente ti accorgi se c'e' un assorbimento di un certo peso, dalla scintilla che fa staccando e riattaccando ai morsetti la batteria
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
08-06-2011, 13:09
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
|
ciao..in che senso scintilla,più scintilla più assorbimento,o la scintilla nn ci deve essere,anche a me è successo la stessa cosa ma con una gs std del 03/2011, 4 gg e batteria ko, sarà il gps? anche se si spegneva dopo circa 2 mint. ieri ricaricata montata e ha fatto una scintilla, ho staccato il gps dalla basetta ora vediamo.
|
|
|
08-06-2011, 18:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
oggi provo a staccare fisicamente il cavetto che collega l'alimentazione del GPS alla moto. la cosa strana che se è sotto chiave dopo un paio di minuti stacca l'alimentazione, perchè scarica completam la batteria. Ma se io l'attaccassi, quindi, direttamente alla batteria avrei lo stesso problema???
|
|
|
08-06-2011, 18:30
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 350
|
... io viaggio con la Ghisa del 2001 e carta stradale fotocopiata + appunti di viaggio nella tasca trasparente della manica della gicca .... non si scarica mai!!!
Via la tecnologia e dentro il "lost and confusion in trip" !!!!
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
|
|
|
08-06-2011, 19:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
|
Quote:
Originariamente inviata da getti1974
... io viaggio con la Ghisa del 2001 e carta stradale fotocopiata + appunti di viaggio nella tasca trasparente della manica della gicca .... non si scarica mai!!!
Via la tecnologia e dentro il "lost and confusion in trip" !!!! 
|
Mi dai un assist...anch'io amo le cartine e le conservo tutte gelosamente, e ogni volta che le apro e leggo le parti evidenziate mi vengono in mente quelle strade e quei momenti. Hai ragione, il navigatore fa quello che gli dici e così è, però la cartina è la cartina e come dici tu non fa scaricare la batteria. Io le adoro e sono stato un anno a pensare se prendere o meno un navigatore...anzi, l'ho comprato ad Aprile (zumo 220 completissimo) e l'ho usato due volte. Quasi quasi lo vendo.
Scusate l'OT
|
|
|
08-06-2011, 22:33
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2010
ubicazione: Cremona
Messaggi: 437
|
Ma, scusate, nessuno di voi usa l'alimentatore esterno per ricaricare la batteria ??
Io uso il GPS e l'ho collegato direttamente alla batteria, uso quotidianamente il suddetto alimentatore consigliatomi dall'officina BMW di fiducia, e non ho mai avuto problemi.
Anche d'inverno, se tengo inattiva la moto per due mesi, quando provo a riaccenderla lei parte al primo colpo.
__________________
StreetHawk
|
|
|
11-07-2011, 12:06
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
|
il mio gps a metà strada fra la presa can-bus e la basetta ha un connettore jacket, l'ho staccato, e nonostante tutto dopo 3gg la batteria era di nuovo ko, quindi secondo me l'assorbimento è all'uscita della presa sotto il becco attaccata con il connettore bmw, e arriva fino alla presa jacket o alla basetta se attaccata, anche se il conc mi dice che la presa è sotto chiave e la dispersione è da un'altra parte, ma tutto ciò avviene dopo che ho (lui) messo il gps, prima era tutto regolare,provo a staccare tutto,e se usassi la presa esterna sotto sella per alimentare il gps ? tanto il gps lo uso saltuariamente solo quando devo cercare un indirizzo o uscire da una città, poi vado di cartina.
|
|
|
11-07-2011, 12:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
io all'inizio avevo fatto così, un cavetto che arrivava fino alla presa ausiliaria sotto la sella, poi ho messo pure io il cavetto sotto il becco, in entrambi i casi non ho avuto problemi, sono entrambe sotto chiave nella mia (2008), quindi se pensi che il problema sia quello, fai così, porta un cavo alla presa ausiliaria e lo attacchi e stacchi a seconda della necessità, così ti togli anche il dubbio se il problema è il navi o no!
ps è 12 v, alcuni navi hanno 5,5 (quelli da macchina o i palmari) ne sò qualcosa perchè ne ho seccato uno! ma se è da moto andrà bene sicuramente a 12
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
11-07-2011, 15:21
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
|
ok farò cosi,mi procuro una presa e lo tiro sotto sella,dato che il gps ha già sul filo il riduttore di tensione non dovrei avere più problemi,anche se mi girano non utilizzare la presa del can-bus dato che la moto è un 04/2011. ma vado per il semplice che paga sempre...anche faretti li ho collegati direttamente alla batteria con un pulsante al manubrio on-off, senza can-bus,autoswitch, luce di posizione,ecc. l'importante è ricordarsi di spegnerli......
|
|
|
11-07-2011, 18:22
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 May 2010
ubicazione: liguria levante.
Messaggi: 10
|
Anche a me è successa la stessa cosa qualche mese fa, ma poi ho notato che se si spegne la moto con il gps attaccato dopo i soliti secondi si spegne il gps, ma se si spegne la moto senza gps ma con il connettore sotto il becco attaccato rimane il cavo alimentato. Io ho un garmin 220 forse è il trasformatore da 12v a 5v (ditemi se sbaglio) che rimane alimentato e quindi scarica la batteria.
|
|
|
11-07-2011, 19:57
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: cesena
Messaggi: 21
|
Nella mia GS 2007 funziona così:
Alimentatore navigatore attaccato alla presa di corrente con navigatore staccato rimane sempre il led rosso acceso anche a moto spenta e contatto disinserito, quindi sempre alimentato.
Alimentatore navigatore attaccato alla presa di corrente con navigatore acceso, staccando il contatto dopo due tre minuti si spegna l'alimentazione della presa quindi significa che la centralina legge l'assorbimento di corrente, minimo assorbimento-alimentazione continua, alto assorbimento-alimentazione interrotta.
|
|
|
12-07-2011, 11:43
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
|
ieri con il tester ho controllato se il cavo del gps che va al connettore sotto il becco assorbiva corrente, ebbene si, la corrente aveva la stessa intensità a moto spenta che accesa,anche dopo 10/15 min che era spenta, a quanto pare il can-bus nonostante il connettore bmw, non riconosce questo tipo di gps, non è ne un TT ne un garmin, e questa continua uscita di corrente era la causa che mi buttava a terra la batteria dopo 3gg di inattività della moto,allora ho staccato il gps dal connettore sotto il becco e utilizzo la presa sotto sella,cosi lo attacco e stacco quando mi pare.....male estremo estremo rimedio...
|
|
|
12-07-2011, 12:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
problema risolto! anche se, cosa strana, io credevo che la corrente la togliesse cmq quella presa, a prescindere dal tipo di navigatore! e invece non è così da quel che ho capito! buono a sapersi
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
12-07-2011, 13:30
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
|
stano si....almeno che non abbiano fatto i collegamenti giusti, cmq il nav funzionava benissimo con la presa, quindi i collegameneti a fior di logica erano giusti....e se non li fa giusti il conc. c'è da preoccuparsi....ora non lo collego più e rimane cosi.
|
|
|
12-07-2011, 14:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
l'ho preso anch'io quel cavo, l'unica cosa è che ci sono 3 fili, uno è il positivo, uno il negativo e l'altro non ho capito bene cosa sia ma si utilizza solo con alcuni navi mi sembra con modelli vecchi e gli dà la velocità, io sul mio ho collegato solo il più e il meno e va tutto bene
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
12-07-2011, 20:42
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
|
Visto che si parla di batteria....
come si puo capire quando è alla frutta , monto ancora l'originale dal 2005 ...... non vorrei mi mollasse in ferie!!!!!
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
|
|
|
12-07-2011, 21:13
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: nel cuore della mucca
Messaggi: 327
|
Quote:
Originariamente inviata da Michele_G
....
quel connettore dedicato ....
|
funziona solo con il gps completo della sua basetta di BMW.
non basta solo il cavetto bmw ma occorre tutto il resto. mettevelo nella zucca.
__________________
multistrada 1200s sport
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.
|
|
|