Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-07-2011, 15:19   #1
Maurizio 49
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Feb 2009
ubicazione: Torino
Wink Ritirata

....Dopo Triumph 955 ST - BMW 1100RS - BMW 1200 RT - FJR 1300 - BMW K1300GT sono arrivato anch'io alla K1600GT.....
Ritirata ieri e prime impressioni positive (dopo soli 120Km) anche se per i piccoli come me (1,70 mt.) la sella bassa a 78cm è più alta della sella del K1300GT che di centimetri ne misurava 80... la lunghezza del cavallo è superiore in quanto la sella è più larga; difficile trovare la giusta sensibilità con la manopola dell'acceleratore elettronico sovente si spegne il motore in fase di partenza specialmente in città; manca spazio per tutte le piccole cose che avevo sul K1300GT (bloccadisco, ragno, set foratura, uno straccio, due chiavi supplementari....). Però che motore, che saund, che comodità..... Ciao a tutti vado a fare un giro sul Moncenisio e Galibiè.

Pubblicità

Maurizio 49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 18:23   #2
charlie73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ragusa
predefinito

K1600GT ritirata il 28 giugno.
Prime impressioni?....

MOTORE INFINITO, potresti guidarla sempre in sesta marcia e forse sarebbe meglio, ogni volta che cambio mi si stringe il cuore perchè ho l'impressione di dare una forte martellata in testa al 6 cilindri.....

SOUND MAGNIFICO, anche se dopo un poco ti sentire uno sbarbatello alle prime armi che vuol farsi notare da tutti.......

Superati i 180 km/h i vortici d'aria quasi sollevano dalla sella la mia Zavorrina, dovrò trovare una soluzione a quest'altro piccolo inconveniente.

Speriamo di familiarizzare presto con questo nuovo missile!!!
charlie73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 02:05   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Complimentoniiiiiiiiiiiii!!!!!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 07:59   #4
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Bene bene.... complimenti
per la zavorrinadevi mettere una cintura di sicurezza
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 08:29   #5
Muntagnin
Guest
 
predefinito

due mattoni intasca?
  Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 08:30   #6
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da charlie73 Visualizza il messaggio
K1600GT ritirata il 28 giugno.
Prime impressioni?....


Superati i 180 km/h i vortici d'aria quasi sollevano dalla sella la mia Zavorrina, dovrò trovare una soluzione a quest'altro piccolo inconveniente.

Per questo La BMW ha già un primo richiamo in programma... Sostituscono le zavorrine leggere con altre teutonicamente più pesanti (cazzarola mica possono venire in italia a testare la moto in due!!!) oppure forniscono 20 kg di sacchetti di sabbia o ghiaia in tagli da 500 gr.. appositamente disegnati per essere infilati sotto le tute BMW.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 13:09   #7
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Bene bene.... complimenti
per la zavorrinadevi mettere una cintura di sicurezza
E lasciarla volare ?????
Magari aprendo a 230 decolla.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 13:16   #8
rickyricky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
predefinito

Ma vi devo proprio spiegare tutto, per le zavorrine bastano due bottiglie di olio di scorta, una per tasca e così prendete due piccioni con una fava......mi raccomando, cottura a vapore.....:lol :
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
rickyricky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 13:20   #9
corvell
Pivello Mukkista
 
L'avatar di corvell
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Como
predefinito

Complimenti Maurizio !!!
corvell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 08:18   #10
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da charlie73 Visualizza il messaggio
K1600GT ritirata il 28 giugno.


Superati i 180 km/h i vortici d'aria quasi sollevano dalla sella la mia Zavorrina, dovrò trovare una soluzione a quest'altro piccolo inconveniente.
puoi spiegarti meglio??? hai il parabrezza normale o quello della gtl???
il parabrezza in posizione normale o anche rialzato???
grazie....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 09:06   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maurizio 49 Visualizza il messaggio
....... difficile trovare la giusta sensibilità con la manopola dell'acceleratore elettronico sovente si spegne il motore in fase di partenza specialmente in città; ..
Tranquillo, succede a quasi tutti nei primi km..
...Devi solo prendere la mano con gas e frizione..

Conviene portare il motore sui 1.000 giri..(con il motore che gira liscio e vellutato inizialmente non ci si rende conto che il minimo è molto basso a circa 850-900 giri) e rilasciare la frizione più gradatamente che con altre moto (rispetto alla GT 1300 il morso della frizione inizia appena si comincia a rilasciare la leva e questo può cogliere di sorpresa ma dopo poco si apprezza il fatto che sia molto progressiva) ..dopo un pò ti renderei conto che la k6 anche a pieno carico, parte dolcemente anche in salita senza mai strappare grazie anche ad una frizione potente e dolce!!

Auguri ai nuovi entrati ...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 18:31   #12
paquino
Mukkista doc
 
L'avatar di paquino
 
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
predefinito

Ritirata sabato mattina con passaggio al conce di Paolok. Oggi giro inaugurale di 500km, sempre con la gemella del Paolino:che dire, semplicemente fantastica !!!!
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
paquino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 18:54   #13
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

complimenti..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 21:32   #14
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

complimenti anche da io me!!!
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati