Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2011, 12:24   #1
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito Esa - chiarimenti

Buongiorno a tutti....

è da un'pò che volevo chiedervi chiarimenti in merito al funzionamento dell'ESA..
in verità non riesco a comprendere bene come fare a rendermi conto se effettivamente alla pressione del tasto corrisponde una variazione di qualche tipo nell'assetto...a me sembra siano differenze impercettibili....e questo non può essere....da comfort al normale a me sembra non cambi nulla.....da normale a sport un pochino più secca la risposta...direi più rigida...ma di poco....gli attuatori immagino siano elettrici ma io non sento alcun ronzio provenire dall'anteriore nè dal posteriore...(certo se i motorini sono silenziosi....) anche mettendo la moto sul cavalletto centrale e provando a variare l'impostazione da 1 a 2 caschi o casco e valigia non vedo alcuna variazione. Voi come la vedete??...sono io "tordo" o può essere che l'ESA non mi funziona??
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 12:32   #2
Lorann.6264
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lorann.6264
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: sponda occidentale del sebino
Messaggi: 77
predefinito

Ti posso dire che in andatura appena vari l'aasetto lo senti subito.
Da fermo non ho notato nessun rumore, ma variando tra casco, doppio casco e casco con valigia vedi che l'aasetto varia osservando la fascia del faro anteriore proiettato sul muro.
__________________
k1200GT MY06 - K1200RS 98
In cÃ* sò la aca la fa sta'l bò
Lorann.6264 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 17:53   #3
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorann.6264 Visualizza il messaggio
Ti posso dire che in andatura appena vari l'aasetto lo senti subito.
Da fermo non ho notato nessun rumore, ma variando tra casco, doppio casco e casco con valigia vedi che l'aasetto varia osservando la fascia del faro anteriore proiettato sul muro.
mmmmm...GRAZIE LORANN!!....bella dritta ....ssera se non diluvia provo a tirarla fuori dal box (in questi giorni sarebbe meglio definirlo "Souk" c'è un tale casino che a volte non trovo più nemmeno la moto) e verifico....ti farò sapere - Grazie ancora - Ciao
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 12:57   #4
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

BLACK...
a quale mucca fai riferimento?
non è banale perchè potrebbe cambiare il tipo di ESA

in quelle in firma pare ne manchi una

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 14:17   #5
Kappetto666
Mukkista
 
L'avatar di Kappetto666
 
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Siena
Messaggi: 804
predefinito

Nel GT 1300 che ho io si sente la differenza:tra confort (sembra di esssere sulle montagne russe) e normale/sport (tra queste due non mi sembra di avvertire particolari differenze.....
__________________
Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
...Fai come faresti...
Kappetto666 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:43   #6
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

...ti saprò dire quando avranno riparato la mia
:! :



buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 17:48   #7
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
BLACK...
a quale mucca fai riferimento?
non è banale perchè potrebbe cambiare il tipo di ESA

in quelle in firma pare ne manchi una

ciao Bert
...azz Bert hai ragione....è che quando mi sono registrato non avevo ancora la Mukka e quindi in firma MANCA!!..dimenticanza fù..... comunque è un K1200GT del 11/2007..... quindi ESA normale...
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:23   #8
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

Black
con moto sul cavalletto centrale, quadro inserito, e mettici motore acceso

il passaggio da un casco a due caschi produce un movimento di copressione della molla, visibile nella parte alta del mono

funziona solo da fermo


gli altri settaggi, confort-normal-sport non sono visibili ad occhio
ma la differenza dovrebbe sentirsi bene all'anteriore (da me, dopo la revisione ammo rinaldi, si sente, prima si sentiva solo un po' al posteriore)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 19:33   #9
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
Black
con moto sul cavalletto centrale, quadro inserito, e mettici motore acceso

il passaggio da un casco a due caschi produce un movimento di copressione della molla, visibile nella parte alta del mono

funziona solo da fermo


gli altri settaggi, confort-normal-sport non sono visibili ad occhio
ma la differenza dovrebbe sentirsi bene all'anteriore (da me, dopo la revisione ammo rinaldi, si sente, prima si sentiva solo un po' al posteriore)
Grazie Tag!!.....questo suggerimento me l'avevi già dato in un altro post...ci ho provato ma personalmente non sono riuscito a vedere questo movimento di compressione....riproverò.. magari con gli occhiali che cosi ci vedo meglio....
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 19:22   #10
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

quoto TAG
e aggiungo che , oltre alla prova fanale , puoi fare anche quella del "cavallo dei pantaloni"

invece di selezionare caschi e valige in centrale , per una volta fallo con ruote a terra , inforca la moto in piedi senza sederti con la sella nell'interno cosce.
Partendo da 1 casco (precarico minimo) , seleziona 2 caschi (carico massimo)
dovresti sentire il bordo sella che ti si struscia addosso

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 19:37   #11
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
quoto TAG
e aggiungo che , oltre alla prova fanale , puoi fare anche quella del "cavallo dei pantaloni"

invece di selezionare caschi e valige in centrale , per una volta fallo con ruote a terra , inforca la moto in piedi senza sederti con la sella nell'interno cosce.
Partendo da 1 casco (precarico minimo) , seleziona 2 caschi (carico massimo)
dovresti sentire il bordo sella che ti si struscia addosso

ciao Bert
Grazie Bert ... proverò senz'altro anche questa....oh ma se si struscia troppo finisce che me la .......inforco!!....e vado a fare un giretto....hahahaha..
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 18:41   #12
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
predefinito

Per vedere la molla che si comprime devi guardare la molla nella parte inferiore, dove finisce, e fare "riferimento" con qualcosa di fisso sulla moto (telaio o altro) e quando passi da 1 a 2 caschi vedrai degli scostamenti di 4 5 mm o piu...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 10:35   #13
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Per vedere la molla che si comprime devi guardare la molla nella parte inferiore, dove finisce, e fare "riferimento" con qualcosa di fisso sulla moto (telaio o altro) e quando passi da 1 a 2 caschi vedrai degli scostamenti di 4 5 mm o piu...
GRAZIE JO!! ....come detto a TAG nel pomeriggio la prima cosa che farò sarà quella di controllare se succede qualcosa.......GRAZIE ancora a TUTTI!!!!
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 18:04   #14
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

ho controllato e passando da 1 casco a 2 caschi il precarico aumenta come nel filmato....da 2 caschi a casco e valigia si riduce di c.a. 2/3..
quando invece passi, in qualsiasi configurazione ti trovi, da comfort a normale/sport li non mi accorgo di cambiamenti evidenti....in quel passaggio cosa succede??....all'anteriore l'Esa attua qualche altra regolazione o interviene solo al posteriore??....che dire ci capisco poco di come funzia sto caspita di Esa ....s'era capito vero??
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 19:20   #15
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

black, stavo per andare in garage col cellulare poi ho trovato in rete...

osserva questo video, trattasi di KR ma è uguale!!

pazienta un po' e
dal minuto 0,42 in poi, vedi cosa succede alla molla dopo aver cambiato i settaggi
... viene prima compressa (da un casco a due o più) e al passaggio successivo rimollata ad un casco

http://www.youtube.com/watch?v=YLu65ufTvDo

il movimento che vedi produce un precarico che alza il posteriore della moto di pari mm (quando viene compressa) e lo riabbassa quando lo si riporta al minimo (un casco)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 10-06-2011 a 19:25
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 19:53   #16
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

lo terrò bene in evidenza per quando ripareranno le mia
anzi lo imparerò a memoria,così sarò sicuro che lo avranno riparato

grazie
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 10:31   #17
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
black, stavo per andare in garage col cellulare poi ho trovato in rete...

osserva questo video, trattasi di KR ma è uguale!!

pazienta un po' e
dal minuto 0,42 in poi, vedi cosa succede alla molla dopo aver cambiato i settaggi
... viene prima compressa (da un casco a due o più) e al passaggio successivo rimollata ad un casco

http://www.youtube.com/watch?v=YLu65ufTvDo

il movimento che vedi produce un precarico che alza il posteriore della moto di pari mm (quando viene compressa) e lo riabbassa quando lo si riporta al minimo (un casco)
GRAZIE TAG!!!.....è chiarissimo......stamattina lavoro ma nel pomeriggio la tiro fuori e controllo!!....poi ti dico.. GRAZIE!!
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 19:50   #18
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

ciao Black
quando passi da confort a normal a sport l'ESA effettua una regolazione dei freni idraulici

le sospensioni sono più lente (risultando a sensazione più rigide) sia all'anteriore che al posteriore contemporaneamente

funziona sia in compressione che in ritorno

quindi, puoi fare questo esperimento:

moto ferma, sali in sella, togli i cavalletti, accendi la moto, con manubrio afferrato tra le mani ti spingi su e giù col tuo peso (in sella e manubrio) cercando di comprimere ed estendere ambedue le sosp.contemporaneamente

passando da confort a normal poi in sport vedrai che questa operazione diventa sempre più dura

nel mio caso era successo che l'anteriore rimaneva in sport, e passando da sport a confort era solo il posteriore a cambiare frenatura idraulica....
io insistevo e due officine mi continuavano a dire che era ok così e che era una mia impressione

Una volta mandate le sospensioni a Rinaldi per una rigenerazione, mi ha confermato che l'anteriore era bloccato...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 07:44   #19
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

Adesso dico la mia, portata dal conce per la riparazione dell'ESA,
il mecca,dopo una mattinata a"giocare" col PC mi chiama e dice di avere finito il lavoro di riparazione.
Tutto felice e contento mi mostra il cruscotto dove si evidenzia il "funzionamento" di tale sistema,a questo punto,avendo io visto il filmatino postato da "Tag" mi inginocchio e dico ma "non vedo muoversi niente"
risposta mecc non si vede nulla è talmente piccolo lo spostamento, e qui mi alzo lo guardo fisso per alcuni secondi senza parlare,poi gli vado vicino e dico"mi hai preso per fesso"? Mi rimanda in sala di attesa poi dopo 10 minuti mi richiama si scusa vivamente e mi mostra che il sistema,anche con batteria attaccata direttamente al motorino della sospensione non funziona,devono smontarlo e mandarlo alla Rinaldi per la riparazione.
Morale meglio documentarsi prima di passare dai mecca,solo così sei + tutelato
ora sono in attesa,con moto di cortesia F800Rnuovissima,di riavere la mia KGT
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 10:32   #20
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
ciao Black
quando passi da confort a normal a sport l'ESA effettua una regolazione dei freni idraulici

le sospensioni sono più lente (risultando a sensazione più rigide) sia all'anteriore che al posteriore contemporaneamente

funziona sia in compressione che in ritorno

quindi, puoi fare questo esperimento:

moto ferma, sali in sella, togli i cavalletti, accendi la moto, con manubrio afferrato tra le mani ti spingi su e giù col tuo peso (in sella e manubrio) cercando di comprimere ed estendere ambedue le sosp.contemporaneamente

passando da confort a normal poi in sport vedrai che questa operazione diventa sempre più dura

nel mio caso era successo che l'anteriore rimaneva in sport, e passando da sport a confort era solo il posteriore a cambiare frenatura idraulica....
io insistevo e due officine mi continuavano a dire che era ok così e che era una mia impressione

Una volta mandate le sospensioni a Rinaldi per una rigenerazione, mi ha confermato che l'anteriore era bloccato...
Grazie Tag

ho fatto la prova e a sensazione mi pare che effettivamente dietro funzioni a dovere... davanti faccio un'pò fatica a capire perchè già di suo il telelever non affonda come una forcella normale e quindi restituisce una sensazione meno evidente... però forse un pelino più "dura" in sport lo diventa...
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 15:50   #21
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
predefinito

Quote:
già di suo il telelever non affonda come una forcella normale e quindi restituisce una sensazione meno evidente... però forse un pelino più "dura" in sport lo diventa...
vero..
confermo.. provato anch'io...

piuttosto, a me sembra che in confort e normal sia piuttosto molliccia ri smorzamento al post, invece va bene in sport...
passato stamattina dal mecca...
no. no. è normale lo fanno tutte, l'hanno voluta turisticizzare un po' nelle prime 2 posizioni (confort normal) rispetto a come era sulle k1200gt...
sembra anche a voi ? (vale sopratutto per chi ha avuto la k1200 e ora la k1300gt)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2011, 16:17   #22
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.707
predefinito

provate cosi....
su una strada un po sconnessa, con piccoli dossi meglio, provate a passarci sopra prima in confort e poi in sport, sentirete che la moto salta sul dosso, sia con anteriore che posteriore, questo perchè è piu rigida, o meglio piu frenata nell'affondo e nel rilascio
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 08:16   #23
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

gli accadimenti del Buba confermano che
siamo in mano a questi personaggi.....

probabilmente il motorino del precarico, pur non funzionando, non dava segnale di corto

taccano la spina del PC e se il PC dice OK siamo a posto!
ma non la guida mica il PC la moto!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 10:36   #24
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
gli accadimenti del Buba confermano che
siamo in mano a questi personaggi.....

probabilmente il motorino del precarico, pur non funzionando, non dava segnale di corto

taccano la spina del PC e se il PC dice OK siamo a posto!
ma non la guida mica il PC la moto!
VERISSIMO...

.hei raga mi hanno dato un "motorino"come sostituto al KGT,ma io tra un pò faro' 53 anni ,non sono mica uno di primo pelo
morale lo guida mio figlio
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 22:11   #25
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
gli accadimenti del Buba confermano che
siamo in mano a questi personaggi.....

probabilmente il motorino del precarico, pur non funzionando, non dava segnale di corto

taccano la spina del PC e se il PC dice OK siamo a posto!
ma non la guida mica il PC la moto!
domani vado a riprendere la K dal conce,mi auguro che il tutto,ESA,
sia perfettamente funzionante....altrimenti mi sentono fino in Baviera
ho fatto mettere il tendicatena, quello al costo di 66€ ivato,giuro che se costa di + lo faccio smontare, a costo di rimanere in conce fino a sera
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©