Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il piů grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalitŕ di visualizzazione
Vecchio 04-06-2009, 08:52   #1
FELIX71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Genova
predefinito Manubrio storto GS 1200

Ciao a tutti,
ho portato la moto dal conce per fare il talgiando dei 20000 e allineare il manubrio (a mio parere storto)
Il risultato... il manubrio č sempre storto...
Vi chiedo come faccio a fare io il lavoro? devo allentare le 4 viti che tengono le forcelle e poi spostare il manubrio?
Grazie

Pubblicitŕ

FELIX71 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 10:45   #2
Cow Boy
Mukkista
 
L'avatar di Cow Boy
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
predefinito

puoi essere piu' preciso su cosa č storto?

il tubo del manubrio? gli steli delle forcelle?

per andare dritto hai una mano piu' avanti e una piu' indietro?

hai preso qualche colpo?
__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura

...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
Cow Boy non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 11:08   #3
FELIX71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Genova
predefinito

E' come dici tu "per andare dritto hai una mano piu' avanti e una piu' indietro?"; ho preso un leggero colpo contro un altro bmw... il conce mi ha allineato gli steli ma io ho sempre la senzazione che dici tu....manubrio storto vs sinistra.
FELIX71 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 14:31   #4
Gianky
Mukkista
 
L'avatar di Gianky
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
predefinito

quindi hai il manubrio storto..allora o lo cambi ( la cosa migliore) oppure lo smonti lo metti in morsa ci infili un bel tubo e lo raddrizzi


gky
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT

http://www.youtube.com/gianky53
Gianky non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 16:39   #5
FaustoADV
Mukkista
 
L'avatar di FaustoADV
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
predefinito

Ho i mei dubbi sul fatto che sia storto il manubrio..per una botta presa con la ruota mi sembra un po difficile...credo siano storti gli steli delle forcelle..ma non ho idea di come fare per raddrizzarli..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo piĂą di quanto ho visto ed ho visto piĂą di quanto ricordi..
FaustoADV non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 17:26   #6
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
predefinito

ti punti col capomeccanico e chiedi l'intervento dell'ispettore.


o hai percaso accennato il fatto dela botta?perchč altrimenti, frugati le tasche e la ripari.manubfio o forcelle che siano
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 17:27   #7
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

l'impatto com'č avvenuto? che parte della moto ha subito l'urto? dopo l'urto la moto ha toccato terra?
oltre alla tua "sensazione" descritta avverti vibrazioni dell'avantreno o varie?
asdolo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 21:07   #8
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
predefinito

io ho preso contro un panda 2 anni fŕ con il vecchio gs e mi sembrava di aver storto qualche cosa, ero preoccupato poi mi sono accorto di quelle viti a cui fai riferimento tů le ho allentate ho rimesso tutto in squadro ho riserrato e voilŕ tutto č andato a posto e filava tutto dritto!!!!
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 22:27   #9
Cow Boy
Mukkista
 
L'avatar di Cow Boy
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Varese
predefinito

per vedere se č storto il manubrio lo devi smontare e mettere su un piano (va bene anche il paviemento) cosi' capisci se č storto o deformato.

pero' da quello che dici sono gli steli: bisogna agire sulla piastra dove c' il parafango allentando i dadi che tengon appunto gli steli.

comunque insisti dal mecca: un po' di pazienza e trova la regolazione giusta.

unico problema (ma con un colpo leggero non dovrebbe essere il caso) č eventualmente un danneggiammento alla suddetta piastra (snervata): allora si che son soldi...


__________________
R 1200 GS MY '08: meravigliosa creatura

...alègher che'l büs del cül l'è sempar nègher...
Cow Boy non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 15:47   #10
FELIX71
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Genova
predefinito

dopo un po' di KM avverto sempre la senzazione di un manubrio storto che potrebbe dipendere dall'allineamento forcelle; siccome il mecca mi ha detto che č tutto OK sabato mi faccio il lavoro da solo... allento i dadi e ruoto il tutto un poco vs destra.....
FELIX71 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 14:07   #11
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FELIX71 Visualizza il messaggio
dopo un po' di KM avverto sempre la senzazione di un manubrio storto che potrebbe dipendere dall'allineamento forcelle; siccome il mecca mi ha detto che č tutto OK sabato mi faccio il lavoro da solo... allento i dadi e ruoto il tutto un poco vs destra.....
risolto?
io ho la stessa sensazione con un gs nuovo (!!!)...il mecca ha allentato i 4 dadi, ma attenzione allenta anche i dadi del disco (!!!!) e lo ha messo a posto....perň dopo un pň č tornato come prima.
Nel mio caso č la mano destra piů vicina al corpo.
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 14:12   #12
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
predefinito manubrio storto GS 1200

Chi ha notato che il manubrio del GS č storto a destra?
Cioč la mano destra č piů vicina al corpo?
Provate due differenti moto ed č la stessa cosa.....
Naturalmente anche lo stelo della forcella segue l'andatura del manubrio ( stelo destro piů vicino al corpo...ma la ruota č dritta!
Come intervenire.....
allentare viti forcella vicine al parafango e tirare a destra (guardando la moto)?????
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 14:17   #13
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
predefinito

Forzando risolvi di qualche mm sicuro, poi la stessa cosa la fai anche all'asse della ruota.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 15:05   #14
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well Visualizza il messaggio
Forzando risolvi di qualche mm sicuro, poi la stessa cosa la fai anche all'asse della ruota.
puoi spiegarti meglio per cortesia? Grazie
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 17:38   #15
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
predefinito

Non so il 1200,ma non ci dovrebbero essere sotto gli steli della forcella quelle 2 viti che servono a stringere l'asse?

Ecco..da li puoi agire come sugli steli in alto.
Allentale,svirgola le forche e ristringi.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2009, 20:40   #16
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
predefinito

avvertivo la stessa sensazione ho allentato le 4 viti e delicatamente ho cercato di allineare il tutto,oppure puoi allentare 2 bulloni da una parte scenderla dal cavalletto cercare di affondare le forcelle un paio di volte anche 3 ,in fuori strada mi succedeva di svirgolare l'anteriore ,allentato anche il perno ruota e ristringere il tutto ,dovresti risolvere se non hai dato un urto.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 13:09   #17
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
predefinito

niente urto!
Le 4 viti intendi 2 viti per ogni stelo? Poi allineare mentre č sul cavalletto centrale vero?
GRAZIE
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 13:18   #18
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
predefinito

Ai miei tempi si usava cosi: moto davanti, la ruota tra le gambe,una mano tirava dal lato che dovevi drizzare e con l'altra ristringevi il tutto.
Ovviamente,data la mole, non si riesce a tenere la moto dalla gomma ant con le gambe...quindi cavalletto centrale e prosegui col corpo e le mani.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 13:26   #19
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well Visualizza il messaggio
Ai miei tempi si usava cosi: moto davanti, la ruota tra le gambe,una mano tirava dal lato che dovevi drizzare e con l'altra ristringevi il tutto.
Ovviamente,data la mole, non si riesce a tenere la moto dalla gomma ant con le gambe...quindi cavalletto centrale e prosegui col corpo e le mani.
fatto forse centinaia di volte! Ma con l'ADV????
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 21:03   #20
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
predefinito

svitando le 4 viti che sono 2 per ogni stelo della piastra inferiore la appoggi in uno spigolo e cerchi di spingere delicatamente cercando di allinearle controllando prima di tirare le viti, oppure ne allenti solo 2 nello stesso lato allenti anche il bullone del perno della ruota togli la moto dal cavalletto e fai affondare le forcelle un po di volte e dovrebbero allinearsi,invece aiutandoti con le ganbe tenendo la moto sul cavalletto senza allentare le viti la vedo dura anche perchč i bulloni oltre a essere serrati con la chiave dinamometrica sono aiutate a rimanere serrate con il blocca filetti ed in piu' il difetto deve essere minimo(se sei di stazza robusta e tenendo la ruota tra le ganbe e con i bracci fai forza sul manubrio prova tentare non nuoce ) GS 1200 ADV
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 21:45   #21
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valter 58 Visualizza il messaggio
svitando le 4 viti che sono 2 per ogni stelo della piastra inferiore la appoggi in uno spigolo e cerchi di spingere delicatamente cercando di allinearle controllando prima di tirare le viti, oppure ne allenti solo 2 nello stesso lato allenti anche il bullone del perno della ruota togli la moto dal cavalletto e fai affondare le forcelle un po di volte e dovrebbero allinearsi,invece aiutandoti con le ganbe tenendo la moto sul cavalletto senza allentare le viti la vedo dura anche perchč i bulloni oltre a essere serrati con la chiave dinamometrica sono aiutate a rimanere serrate con il blocca filetti ed in piu' il difetto deve essere minimo(se sei di stazza robusta e tenendo la ruota tra le ganbe e con i bracci fai forza sul manubrio prova tentare non nuoce ) GS 1200 ADV
il difetto sarŕ di qualche mm.
grazie per i cosigli a tutti
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 21:55   #22
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

ma con una moto nouva,che vale 16.000 eurozzi,pesa 250kg,in garanzia.....Ti metti a fare 'sti lavori?
mah!

vai da un mecca uff. e falla provare,pretendi che te la sistemano se il problema sussiste!
calabronegigante non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 14:02   #23
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
predefinito

anche questo č vero prova al concessionario.comunque se non hai urtato nulla dovrebbe essere un difwtto di assenblaggio risolvibile con le manovre che ti ho detto nell'intervento numero 20.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2009, 22:53   #24
nuraghe
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: roma
predefinito

DOVE SONO DI PRECISO le viti in oggetto ?
nuraghe non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2009, 00:05   #25
cbrvvf1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Oct 2008
ubicazione: benevento
predefinito

ECCO LA PROCEDURA: SVITre le 4 vite poi salire in moto mettere in moto metere la prima e appoggiare la ruota ant al muro e lasciare la frezione pian piano, in modo che la moto debba urtare al uro. In questo modo allineamo le forcell
cbrvvf1 non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati