Mi spiego meglio o almeno ci provo: mi sta piacendo l'andare in moto ma mi accorgo di non essere proprio il massimo. Inoltre tendo a dare un po' di gas. Quindi mi sto domandando se avvicinarmi ad un corso di guida, e anche a quale sia più indicato per me. Preciso che ho un GS 1200 e che mi piacciono i giri da 2/300 km curvosi. A volte guardo con ammirazione i video di gente che derapa in velocità su strade bianche e provo due diverse emozioni: invidia e paurissima se dovessi farlo io, ma anche questo potrebbe essere un bel modo di andare in moto.
Questi pensieri mi appaiono ancora più chiari in questi giorni dopo la caduta, ma forse proprio per l'esito favorevole dell'accaduto mi chiedo se non sia il caso di imparare davvero qualcosa. Non solo per me ma anche per il mio passeggero che ciecamente si affida a me. Non sto cercando giustificazioni o spinte che mi convincano(non prendo in giro ne me ne voi) ma cerco le esperienze di chi ha già percorso questa stessa strada. Io sono in moto da poco tempo e non sono uno che è nato 'manico' come invece ne sono nati tanti, mi piace e mi soddisfa avere un ritmo allegro quando giro ma lo vorrei mantenere senza affidarmi al fattore Q, ma avendo consapevolezza di quello che faccio. Ricordo ancora la prima volta che ho grattato lo stivale in piega, ma ho realizzato solo dopo che con il 46 è abbastanza facile e basta tenere il piede più indietro e l'emozione non la provo più
Vorrei davvero conoscere le vostre esperienze per decidere se partire ed in che direzione.
Davvero grazie in anticipo a tutti quelli che mi vorranno aiutare