Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-05-2011, 15:41   #1
Paolo Ruozi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5
predefinito parabrezza:quale?

buongiorno a tutti, mi presento alla veloce:paolo di 45 anni totalmente profano in materia di moto ,ho acquistato due giorni fa la mia prima maxi moto:r1150r del 2005. monta un cupolino medio ma per i miei gusti piglio troppa aria. avete consigli da darmi in proposito, ne vorrei montare uno che ripari di piu'.
mi potete aiutare?
chiedo scusa ma mi spiegate perche' si chiama mukka.
non prendetemi in giro eh!
saluti a tutti
paolo
Paolo Ruozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 16:53   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Perchè si chiama mukka: fai una ricerca e trovi le varie spiegazioni...

Cupolino: paradossalmente ti conviene montare un cupolino più piccolo, probabilmente a seconda della tua altezza quello che hai adesso ti devia l'aria in faccia. Uno più grande rischia di diventare una vela... COmunque nel cataloghi Wunderlich, Givi, Isotta trovi varie soluzioni. Pensaci bene però prima di mettere una roba tipo Chips.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 06:26   #3
Paolo Ruozi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5
predefinito

Grazie Dino g effettivamente non ci avevo pensato al cupolino piu' piccolo ed ora che me lo fai notare ti diro' che questo mi spara pure le api nel collo e forse hai proprio ragione, e' che non sono abituato all'aria addosso.
saluti
Paolo
Paolo Ruozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 08:22   #4
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
Messaggi: 952
predefinito

Paolo, per i mesi estivi io ho tolto un parabrezza molto protettivo ( Isotta medio ) ed ho messo.... niente!
Un altra vita, meglio senza per certi versi, sopratutto per la totale assenza del fastidioso rumore delle turbolenze.
Arriva piu aria, ma come dire.. "silenziosa", omogenea , " dritta" e per nulla fastidiosa fino a 100/120 kmh. Eppure, faccio tutti i giorni 80 km di autostrada. Per cui ti consiglierei di provare ora che arriva il caldo, a fare qualche giretto senza parabarezza. Piu aria, ma niente piu imbuti che la canalizzano e la sbattono direttamente sul casco.
Fai una prova senza, tanto è gratis, giusto per capire se è il parabrezza che fa a pugni con la tua postura e la tua altezza.
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 11:15   #5
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Paolo, dai retta a me...con questo non sbagli e non perchè è il mio!
Tanto per farti capire: con questo montato sono arrivato quasi a 190 km/h...perchè di più la vitellina non andava :-)
Condizioni ottime e prezzo trattabile!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=317491
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 08-05-2011 a 11:21
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 11:27   #6
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HighTorque Visualizza il messaggio
...
Fai una prova senza, tanto è gratis, giusto per capire se è il parabrezza che fa a pugni con la tua postura e la tua altezza.
Si gratis...poi preparati a: iscriverti in palestra per farti i muscoli a braccia, collo e spalle, compra ettolitri di prodotti per la pulizia di visiere e casco, e per lavare gli indumenti tecnici...ahh...non dimenticare di viaggiare a bocca chiusa e senza ridere sennò c'è da mettere in conto anche il dentista!!!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 12:41   #7
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
Messaggi: 952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Si gratis...poi preparati a: iscriverti in palestra per farti i muscoli a braccia, collo e spalle, compra ettolitri di prodotti per la pulizia di visiere e casco, e per lavare gli indumenti tecnici...ahh...non dimenticare di viaggiare a bocca chiusa e senza ridere sennò c'è da mettere in conto anche il dentista!!!
Eh si hai ragione Cactus...
Puo darsi che per Paolo andrebbe bene il parabrezza che guarda caso hi messo in vendita..
Tu cosa fai, la lasci senza parabrezza la moto e ti becchi come me i moscerini?
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 13:06   #8
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HighTorque Visualizza il messaggio
Eh si hai ragione Cactus...
Puo darsi che per Paolo andrebbe bene il parabrezza che guarda caso hi messo in vendita..
Tu cosa fai, la lasci senza parabrezza la moto e ti becchi come me i moscerini?
Ehi High...non torcerti troppo che ti viene un blocco intestinale...ma non le guardi le emoticon? si scherza anche qualche volta nella vita...sennò 6 messo male eh?
Comunque...scherzi a parte, io parlo per esperienza personale e per come utilizzo la moto io. Se poi uno usa la moto 2 mesi l'anno per farci 1000 km in toto a rate da 10-15 per volta ad andature da bradipo è una storia, se invece ne fa 20.000 l'anno a rate da 500÷600 per volta ad andatura perlomeno allegra, ti assicuro che è ben altra storia! altro che estetica
PS: non ho bisogno di vendere per forza il mio parabrezza all'amico,(l'annuncio è dappertutto), l'ho segnalato visto che poteva essergli utile dato che ha aperto il topic sull'argomento!
Per la mia, tranquo...aspetto che gli ing. BMW tolgano dal cappello questo benedetto nuovo Touring con gli attacchi del MY11, sennò a stretto giro monto il Vario-Touring o equipollente, e poi se lo vuoi ti vendo lo sport che ho in dotazione...ho già speso una fortuna in colluttorio...perchè io viaggio ridendo e non come te rosicando! (^_^)
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 08-05-2011 a 14:29
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 15:03   #9
HighTorque
Mukkista
 
L'avatar di HighTorque
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
Messaggi: 952
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Ehi High...non torcerti troppo che ti viene un blocco intestinale...ma non le guardi le emoticon? si scherza anche qualche volta nella vita...sennò 6 messo male eh?
Comunque...scherzi a parte, io parlo per esperienza personale e per come utilizzo la moto io. Se poi uno usa la moto 2 mesi l'anno per farci 1000 km in toto a rate da 10-15 per volta ad andature da bradipo è una storia, se invece ne fa 20.000 l'anno a rate da 500÷600 per volta ad andatura perlomeno allegra, ti assicuro che è ben altra storia! altro che estetica
PS: non ho bisogno di vendere per forza il mio parabrezza all'amico,(l'annuncio è dappertutto), l'ho segnalato visto che poteva essergli utile dato che ha aperto il topic sull'argomento!
Per la mia, tranquo...aspetto che gli ing. BMW tolgano dal cappello questo benedetto nuovo Touring con gli attacchi del MY11, sennò a stretto giro monto il Vario-Touring o equipollente, e poi se lo vuoi ti vendo lo sport che ho in dotazione...ho già speso una fortuna in colluttorio...perchè io viaggio ridendo e non come te rosicando! (^_^)
Guarda che scherzo anch'io, solo che non uso le emoticons e magari viene frainteso il tono con il quale ci si esprime.
Però scusa Cactus.. te la sei cercata.

Paolo chiede un consiglio. Qualcuno ( me compreso) gli risponde di provare con parabrezza piccolo . Io pure, gli consiglio di iniziare senza, giusto per fare una prova iniziale che non gli costa nulla (perchè di gente compera e rivende cupolini ne è pieno il forum ).

Tu gli dici invece, di mettere un parabrezza grande ( come il tuo in vendita) perchè di meglio non c'è. Però lo vendi. Scusa ma chiederti come mai, mi sembrava il il minimo. Nessun rosico o intento di discussione, giusto per chiarire. Si cercava solo di dare una mano a Paolo, raccontando le proprie esperienze.

Io lo comprerei anche il tuo cupolino sport, da mettere giusto da mettere nei mesi tiepidi. Tanto in molti dicono serva piu che altro come protezione per gli strumenti, talmente è piccoletto e poco protegga . Ecco a me quello serve...
Tanto Io uso la moto principalmente per lavoro, in autostrade parecchio congestionate e gia riuscire andare a 120 km/h alla mattina e alla sera quando rientro a casa è gia un bel viaggiare. D'inverno ributto su l'Isotta medio e buonanotte. Però le turbolenze.. che du balotas.
Fammi sapere se lo vendi, completo di attacchi, rondelle in gomma e in che stato è. Se vai sempre a 190 kmH, i moscerini avranno fatto i crateri nel plexi
Ma credo che sulla 1200R My2008 non vadano bene gli attacchi.
Comunque se ti può interessare, giusto qualche post prima di questo, c'e un bel thread con diversi commenti positivi sulla aereodinamicità della 1200R senza cupolini.... Giusto per dirti che non sono l'unico ad essere contento a girare senza niente nei mesi piu caldi.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=317417
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2

Ultima modifica di HighTorque; 08-05-2011 a 15:15
HighTorque non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 17:07   #10
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da HighTorque Visualizza il messaggio
Guarda che scherzo anch'io, solo che non uso le emoticons e magari viene frainteso il tono con il quale ci si esprime.
...
Se vai sempre a 190 kmH, i moscerini avranno fatto i crateri nel plexi
...
Uhmmm......High diciamo che siamo 2 burloni ma ognuno di noi non aveva capito che lo fosse pure l'altro .

190km/h con il cupolino sport? Ma sei matto? Con quello al massimo arrivi a 140 per pochi minuti, oltre o sei Hulk o chiudi la manetta o ti va via la moto da sotto il c**o per "l'effetto paracadute". Ma è proprio per questo che consiglio il vario (che sicuramente, per come è costruito, rende meglio dell'isotta) Sulle lunghe percorrenze, credimi è tutta un'altra storia. Pensa che con lo "sport" (esteticamente bellissimo, sono il primo a dirlo) l'altro giorno ho fatto 270km di curve con 2 compagni di "merende", confesso che non passeggiavamo, ma sono arrivato a casa abbastanza stanco. Con il Vario ero nelle stesse condizioni ma con ben altri km sulle ruote (500÷600). Poi se si parla di estetica è un conto, se si parla di praticità e piacere di viaggiare è un altro. Penso che quando uno predilige l'estetica lo faccia perchè non ha mai sentito il bisogno della praticità non avendo mai provato veramente cosa voglia dire essere spossato dalla stanchezza ed avere ancora tanti km da fare per arrivare a casa. Quando la provi, credimi, ti vien da maledire la moto. Ecco, quando arrivi a quel punto, allora dici:domani tolgo il cupolino e metto il parabrezza e non te ne può fregar di meno di perdere, senza esagerare, un pò di estetica, se guadagni tanto piacere di viaggiare in moto. Naturalmente IMHO!
Ah...dimentico sempre qualcosa, scusa è l'Alzheimer : vendo il Vario Screen perchè ho cambiato moto (vedi in firma) e sulla R1200R non monta: dovrei cambiare gli attacchi (costo 99,90 neuri...Azzz...!). Inoltre ritengo che sulla nuova sia dal punto di vista estetico sia da quello funzionale, vadano meglio altri modelli!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo

Ultima modifica di Cactus; 08-05-2011 a 22:34
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:00   #11
Paolo Ruozi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5
predefinito

accidenti cactus mi fai morir dal ridere con le tue risposte, sei forte.
comunque ragazzi non volevo farvi discutere cosi',ma grazie dei vostri consigli ed impressioni di guida,grazie davvero.
saluti
paolo
Paolo Ruozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:43   #12
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Grazie Paolo, chi mi conosce sa quanto mi piaccia scherzare, credo sia il segreto per vivere meglio.
Tranquillo per la discussione, i forum non esistono appunto per questo? Sennò perchè topic si chiamerebbero "discussioni"?
Ciao e buona scelta
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 09:29   #13
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Cupolino: paradossalmente ti conviene montare un cupolino più piccolo,
Confermo, col givi avevo il casco sbatacchiato e rumorosissimo, insopportabile dopo un'oretta.... quando ho cambiato il cupolino con lo sport la situazione è migliorata di 10 volte, a prezzo di una maggiore pressione su petto e spalle ma chissene: avessi avuto paura di un po' d'aria non avrei preso una naked (pardon, roadster, come le chiama mamma BMW). Da rifletterci
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 09:40   #14
casamau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di casamau
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: AN
Messaggi: 234
predefinito

quanto sei alto ? quanta strada ci fai con la moto e che tipo di strada ? è ovvio che con il cupolino speedster nn puo andare in autostrada a 130 per tanto tempo dopo un'pò il vento che prendi ti distrugge, valuta bene ....ho sentito parlare bene del mra varioscreen ....ciao e buon viaggio
casamau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 11:57   #15
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Suggerimento pratico:
1. metti tre fili di lana (rossi così li vedi bene) sul cupolino esistente, li fermi con del nastro adesivo qualche centimetro prima del bordo superiore, uno al centro e due ai lati. Devono essere lunghi un 40-50cm.
Poi vai a fare un giro e vedi subito alle varie velocità dove ti arriva di preciso l'aria deviata dal cupolino e se ci sono turbolenze.
Questo è quello che ti offre il tuo cupolino e l'interazione che hai con il corpo e il casco.

2. Togli il cupolino e fai lo stesso giro. Valuta i pro e i contro. Se vuoi rimetti i tre fili in tre posizioni diverse su manubrio e strumentazione per visualizzare meglio l'aerodinamica "a nudo".

Poi fai le tue considerazioni, basate sull'uso della moto, sul chilometraggio, sulle velocità che fai, ecc ecc. Sono tutti parametri personali che conosci e puoi valutare solo tu.
Se avessi occasione di farti prestare un cupolino diverso per fare un'altra prova è meglio.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 17:01   #16
Morello
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A proposito di parabrezza, io ho montato questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=315020
ma sembra passato inosservato qui sul forum. Solo pochissim utenti hanno espresso il loro giudizio. Forse per non offendermi???
A pensare che rispetto agli Isotta, è un altro mondo!
Mah!
  Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 22:53   #17
yoghi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yoghi
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 216
predefinito

Io sono contro i parabrezza per questa tipologia di moto.Poi vedi tu...
__________________
R 850 R Confort 2004
Vespa PX 200; ex Guzzi 1000 GT; ex Guzzi 1000 SP
yoghi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 23:38   #18
firstbmw
Pivello Mukkista
 
L'avatar di firstbmw
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: mondo
Messaggi: 299
predefinito

bhè in effetti una soluzione ci sarebbe..........la RT!!


only joke ....divertiti con la tua mukka!!


ps: grande dino
__________________
Lc8 ADV S Go!!!!!!!!!!

Ultima modifica di firstbmw; 09-06-2011 a 23:48
firstbmw non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©