Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-04-2011, 22:28   #1
Magirus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Magirus
 
Registrato dal: 16 Apr 2011
ubicazione: Terracina
predefinito Troppa aria al passeggero...

Ho fatto il primo girello con la zavorra e facendo un pezzo di autostrada a velocità allegrotta ho avuto delle grosse lamentele sulla quantità di aria che arriva al passeggero, quasi da non riuscire a tenere la testa attaccata al collo.
Ho viaggiato con il cupolino in massima elevazione e io di aria, eccetto piccoli vortici sul casco, ne ho presa ben poca.
Ci sono soluzioni per far arrivare meno aria al passeggero?
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?... basta cambiare zavorra?...

Pubblicità

Magirus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 22:30   #2
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Magirus Visualizza il messaggio
Ho fatto il primo girello con la zavorra e facendo un pezzo di autostrada a velocità allegrotta ho avuto delle grosse lamentele sulla quantità di aria che arriva al passeggero, quasi da non riuscire a tenere la testa attaccata al collo.
Ho viaggiato con il cupolino in massima elevazione e io di aria, eccetto piccoli vortici sul casco, ne ho presa ben poca.
Ci sono soluzioni per far arrivare meno aria al passeggero?
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?... basta cambiare zavorra?...
Buona la seconda
A parte gli scherzi, io ho fatto 16000 km col k e mia moglie non ha mai lamentato tale problema. Ed io spesso giravo col parabris abbassato perché mi piace sentire un pò d'aria
Suino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 23:35   #3
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

A me hanno prestato per 2 giorni una K1300GT.
Ho fatto un giro con la signora e dopo mezz'ora è voluta tornare a casa; lamentava una tale quantità d'aria che faceva fatica a tenere la testa dritta, eppure andavamo a 140 km/h, meno di quanto andiamo di solito con la Rt su cui si addormenta...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 18:41   #4
Brixio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Brixio
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: MN (Magna Nebia)
predefinito

Anche mia moglie, a velocità sostenute, lamenta sballottamenti dovuti a vortici d'aria.
Potrebbe essere dovuto al fatto che c'è parecchio spazio tra conducente e passeggero?

Ciao.
__________________
Ex:Africa Twin - Ex: R1200GS
Ora: K1200GT
Foto Album: http://picasaweb.google.com/Brixio65
Brixio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 18:54   #5
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
predefinito

La cosa succede anche a me che ho una sogliolona....
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:59   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

mia moglie no, anzi dichiara che bene come sulla GT non sta su nessun altra di quelle provate come papabili alternative (LT, RT, FJR, GTR)

per un motivo o per l'altro (sulla RT lamenta troppa aria alle gambe)

forse dipenderà dalla diversa altezza tra pilota e passeggero?
io 1,72 mia moglie 1,62 circa
seduti non spicca molto sopra, anzi siamo alti quasi uguali
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 21:44   #7
Magirus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Magirus
 
Registrato dal: 16 Apr 2011
ubicazione: Terracina
predefinito

Io sto cercando di attingere più informazioni possibili, sono alto 1,85 e lei è alta 1,70, ho visto un cupolino maggiorato Isotta da ben 205 Euroni e ho sentito parlare quì di un accessorio che dovrebbe chiamarsi Laser Lip, sono molto disorientato visto che ho la moto da una sola settimana.Il problema del vortice sul casco della zavorra però non è trascurabile.......per questo ha già rimpianto la vecchia millona dove non le arrivava nulla.
HELP !!! datemi qualche altra dritta o altri siti dove poter trovare delle soluzioni non da dissanguamento
Magirus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 09:22   #8
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
predefinito

Prova a dare un'okkiata al catalogo wunderlich http://download.wunderlich.de/Blaett...aetterkatalog/ e vai a pagina 189 per es.
Dai un'okkiata allo spoiler Vario Ergo+
Non so quanto possa aiutare, però qualcosa dovrebbe fare...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 18:41   #9
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Credo che il problema dipenda da 2 cose:
1) altezze reciproche tra conducente e passeggera ,
2) inclinazione parabrezza,

per il primo problema, ognuno è un caso a se: io sono 1,83 mia moglie 1,54 quindi lei sta molto protetta, sopratutto se sto con schiena ben dritta...
altro è impostare la sella, anche se sei alto tienila alta, guadagni altri 2-3 cm in salita rispetto a lei.
Per il parabrezza, qui sono tanti anni che mi faccio le stesse domande, anche sulle altre bmw (in firma) non ho mai capito la logica della bmw sulla regolazione in altezza del cupolino, ovvero, quanto piu si alza il bordo superiore , tanto piu avanza in avanti lo stesso bordo superiore, questo poichè le biellette non hanno la stessa lunghezza, ma ripeto, è qualcosa di voluto dal costruttore.
Questo porta inevitabilmente man mano che si alza il cupolino a aumentare sempre piu la comodità del conducente , ma fa avanzare sempre piu la bolla di aria calma, nel mio caso il plexy al massimo mi toglie tutta l'aria a me, ma fa chiudere repentinamente l'aria dietro di me peggiorando la comodità del passeggero, in 2 parole il consiglio è: prova col plexy a metà corsa o al massimo 2/3 : peggiori un po' te ma migliori lei.
se questo non basta allora il plexy maggiorato potrebbe fare molto, sempre se non tenuto al massimo dell'altezza ma a metà corsa ...
(io ho il plexy standard...)

anche quello che dice Brixio è vero, sulla sellona della kappona c'è tanto spazio, io e mia moglie siamo magri, quindi spesso lei sta quasi sullo scalino tra le selle, quindi avanza abbastanza rispetto ad alre sedute, e si avvicina alla zona piu calma dietro di me...

ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 27-04-2011 a 18:45
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 20:10   #10
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

ho avuto la fortuna dò prendere un v-stream nuovo a metà prezzo, usato solo per 200 km ma la prima sensazione è ottima, pure per la moglie.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 20:14   #11
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

interessante eseperimento quello delle inclinazioni proposte da Joc

in effetti, la miglior inclinazione finalizzata alla protezione per il pilota potrebbe non corrispondere alla migliore inclinazione per il passeggero
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 21:10   #12
Magirus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Magirus
 
Registrato dal: 16 Apr 2011
ubicazione: Terracina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
ho avuto la fortuna dò prendere un v-stream nuovo a metà prezzo, usato solo per 200 km ma la prima sensazione è ottima, pure per la moglie.
...V-stream nuovo mi fa pensare alla mia vecchia millona.......

Dove posso vedere il cupolino o l'accessorio di cui parli?
Magirus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 21:32   #13
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Magirus Visualizza il messaggio
...V-stream nuovo mi fa pensare alla mia vecchia millona.......

Dove posso vedere il cupolino o l'accessorio di cui parli?
Ora scrivo dal palmare e non riesco a linkare. Ma vai su Hornig.de nella sezione del 1300 GT, oppure metti v stream o ztecnic su Google.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 17:15   #14
skilover
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: ROMA
predefinito Mia moglie

Quote:
Originariamente inviata da Magirus Visualizza il messaggio
Ho fatto il primo girello con la zavorra e facendo un pezzo di autostrada a velocità allegrotta ho avuto delle grosse lamentele sulla quantità di aria che arriva al passeggero, quasi da non riuscire a tenere la testa attaccata al collo.
Ho viaggiato con il cupolino in massima elevazione e io di aria, eccetto piccoli vortici sul casco, ne ho presa ben poca.
Ci sono soluzioni per far arrivare meno aria al passeggero?
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?... basta cambiare zavorra?...
Mia moglie non è un'amante sublime della moto, ma d'estate ci viene.
Non ha mai lamentato il problema, e anche leggendo gli altri post mi sono convinto che dipende dal rapporto delle altezze pilota/passeggero e dall'inclinazione/forma del cupolino: prova a cambiarlo con quelli Touratech o Wunderlich, oppure potresti provare ..... a cambiare moglie magari testandola prima facendogli fare un giro sul kappone. Ciao, stavo solo scherzando ! Skilover
skilover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 00:18   #15
salvo&giusy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Magirus Visualizza il messaggio
Ho fatto il primo girello con la zavorra e facendo un pezzo di autostrada a velocità allegrotta ho avuto delle grosse lamentele sulla quantità di aria che arriva al passeggero, quasi da non riuscire a tenere la testa attaccata al collo.
Ho viaggiato con il cupolino in massima elevazione e io di aria, eccetto piccoli vortici sul casco, ne ho presa ben poca.
Ci sono soluzioni per far arrivare meno aria al passeggero?
Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?... basta cambiare zavorra?...
ciao hai risolto i problemi con l'aria e turbolenze per la zavorra ? sai perchè io ci sto lottando da 2 settimane...
e veramente incredibile ventimila€ e bisogna cercare soluzioni ma....
salvo&giusy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 14:06   #16
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Magirus Visualizza il messaggio
...V-stream nuovo mi fa pensare alla mia vecchia millona.......

Dove posso vedere il cupolino o l'accessorio di cui parli?
ciao amico, allora la usi sta K,
a mio avviso usi una errata altezza del "para"
io lo tengo in modo che il mio sguardo sia un filo sopra
e la mia sig.ra non lamenta aria se non oltre i 140/150
con il millone a queste velocità quando scendevi eri sturlato per un'ora
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 15:15   #17
Magirus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Magirus
 
Registrato dal: 16 Apr 2011
ubicazione: Terracina
predefinito

..io sono 1,85, lei è 1,70 e il vento forte dietro lo sente a velocità sostenuta, talmente forte da indolenzirle il collo. Al millone avevo il maggiorato Givi nella posizione più bassa e devo dirti che che ne io ne lei abbiamo mai accusato il vento.
Sto valutando di acquistare il Laminar lip per vedere come va però sto temporeggiando per fare qualche altra prova.
Magirus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 18:37   #18
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Magirus: hai il parabrezza originale o maggiorato ? a che altezza lo tieni ? hai provato a 1/2 altezza ?
Riesci a capire l'aria se arriva diretta o fa turbine sopra di te ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 13:12   #19
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

sul k1300gt che ho ora, ho il parabrezza maggiorato... e a riprova di quello che dicevo prima lo devo tenere a un terzo , massimo metà corsa..ù
oltre si aumentano le turbolenze dietro.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 18:00   #20
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
sul k1300gt che ho ora, ho il parabrezza maggiorato... e a riprova di quello che dicevo prima lo devo tenere a un terzo , massimo metà corsa..ù
oltre si aumentano le turbolenze dietro.
JOC ma tu hai il maggiorato originale Bmw o quale? - io sto valutando di prendere il Cee Baileys da 26" o 27" (sono indeciso) che sono rispettivamente 10,4 e 13 cm piu dell'originale in altezza e c.a. 5 cm in + di larghezza.
Quando avevo la PAN col Baileys mi sono trovato molto bene... aveva migliorato il comfort anche al passeggero e in autostrada lo tenevo tutto su viaggiando così in assoluto relax acustico e aerodinamico.

Certo che se poi come dici tu sulla Kappona tenendolo tutto su si creano turbolenze da dietro al passeggero lo dovrei abbassare a livello del normale e diventerebbe quindi inutile avere il maggiorato...

Peccato che non sei a Milano altrimenti ti avrei chiesto di provare a far cambio di moto per un giretto...
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007

Ultima modifica di BLACKBRO; 11-05-2011 a 18:03
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 18:38   #21
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Credo sia l'originale bmw maggiorato.. (non ho visto codici o marche... ce l'ho trovato già).

PEr il girello, magari, è sempre un piacere scambiarsi le moto anche se uguali.


comunque questa della protettività dall'aria è una cosa molto molto soggettiva...
c'è chi ha la kappona e vorrebbe il godwing, e chi fa viaggi con le naked e prende tutto in faccia... ed è contento...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 19:51   #22
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
c'è chi ha la kappona e vorrebbe il godwing, e chi fa viaggi con le naked e prende tutto in faccia... ed è contento...
Vero, ma un conto è una naked, dove sei investito in toto dall'aria.
Un altro è sta ciofeca di parabriis che ti crea un vortice proprio in facia e ti uccide.... meglio la naked
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 20:03   #23
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
dove sei investito in toto dall'aria
de gustibus...
Io solo se abbasso al minimo il parabrezza mi vola via la testa (in viaggio) per me la naked è "inconcepibile" con quell'aria oltre gli 80 all'ora non vai , già col morini50zz quando faccio i giretti sotto casa 60 all'ora mi dico: ci vorrebbe una carenatura !!!

..comunque...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 20:15   #24
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Joc sulla mia ho messo l'aletta MRA e devo dire che è migliorata molto, ora ho preso un v-stream da un amico che lo ha usato per 120km e non gli piaceva. Beh io mi ci trovo benissimo, sono curioso ora di provare a prendere acqua per vedere come va, certo non mancherà questa estate per il viaggio in Norge
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 21:07   #25
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

super meglio il vstream o l'aletta MRA?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati