Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2011, 18:04   #1
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Inclinare la moto per curvare.

Una vocina mi diceva .. non lo fare .. non lo fare ...
Invece eccoci quì a disquisire su come si inclina una moto.

Lasciamo perdere :
- l'avancorsa i tipi di forcelle ect ect
- la guida in pista
Parliamo invece di una strizza all'orifizio posteriore che qualsiasi motociclista prima o poi ha provato.
Quale?
Quello di trovarsi in una curva che chiudeva oltre il previsto e la moto procedeva senza scampo ad invadere la corsia opposta.
Noi lì impotenti a subire la moto.
La fortuna volle che non ci fossero auto che provenivano in senso opposto e/o la strada per qualche fenomeno quantistico .. allargasse il raggio della curva.
Siamo lì fermi a bordo strada a meditare sul senso della vita e su come incliniamo la moto.

Sino a questo punto noi ci dicevamo " sposto il corpo dalla parte che voglio curvare e la moto s'inclina e gira..
C'è un poco di verità in questa cosa. Sono davanti alla tastiera e appoggio le mani sul tavolino porta pc ..
Sposto le spalle a dx e .. e... e .. accidenti mi trovo con più peso sulla mano dx che sulla sx.
Ricordi scolastici mi fanno ragionare .. la ruota segue le leggi del giroscopio.... ma il libro diceva che una forza applicata sull'asse di rotazione del giroscopio, viene ruotata di 90°.
Ci fiondiamo in garage a smontare la ruota della bici del figlio o del nipotino ..
il cane ci segue e ci guarda con amabile tenerezza.
Arriva anche il nipotino che esclama .. "NONNO la mia bici ..)
Noi indifferenti prendiamo la ruota tenendona per il mozzo .. con la terza mano .. (vi siete mai accorti che a volte ci manca sempre una mano?) .. facciamo girare la ruota.
Fatichiamo non poco a far girare diritta la ruota.. poi smettiamo di usare la logica e usiamo la fisica ... ed ecco applicando nel giusto modo le forze la ruota viene e và dove vogliamo.

Ritorniamo a quella curva che ci ha fatto riempire i pantaloni ..

Noi abbiamo spostato le spalle verso l'interno curva .. inconsciamente abbiamo spinto sul manubrio interno e la moto si è inclinata.
Poi avviene l'imprevisto .. noi ci irrigidiamo ( come cavolo si coniuga il verbo irrigidire?) le forze sul manubrio si pareggiano e la moto prosegue con l'inclinazione inpostata. Stavolta non siamo andati per frasche .. ma la prossima?
Se noi mentre curvavamo avessimo letto il libro di fisica ( sono fuso .. leggere un libro mentre si và in moto) avremmo spinto sul semimanubrio interno e la moto ubbidiente avrebbe aumentato l'inclinazione e noi non avremmo invaso l'altrui carreggiata.

Adesso fate voi ...
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:15   #2
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Io per deformazione, quando succede butto giù la moto come nell'enduro/motard
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:18   #3
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
Se noi mentre curvavamo avessimo letto il libro di fisica ( sono fuso .. leggere un libro mentre si và in moto) avremmo spinto sul semimanubrio interno e la moto ubbidiente avrebbe aumentato l'inclinazione e noi non avremmo invaso l'altrui carreggiata.

Adesso fate voi ...
ecco appunto... sta cavolo di spintarella sul semi-manubrio
ogni volta arrivano i manici ( e capirete bene che non sono uno di quelli!) e tirano fuori la spintarella interna.

qualcuno (GIUCAS > gs1150 adv) una volta arrivò anche a dirmi, come se nulla fosse, che lui la utilizzava per controllare
"l'inevitabile, necessaria, susseguente .. piacevolissima derapata!"
[lì..il vaffa.. (di stizza e rosicamento) me lo sono tenuto solo per il rispetto che gli porto! ah ah ]

quindi adesso qcno CI insegna come si fa!
fuori i dettagli perché io personalmente all'idea di spingere sul semimanubrio interno mentre sono in piega...solo all'idea...ho già iniziato a riempire i pantaloni!
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:19   #4
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@ karin

ed infatti per buttarla giù ... spingi sul lato interno curva del manubrio e tiri verso te il lato esterno ...

Come volevasi dimostrare .. niente di nuovo sotto il Sole
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:38   #5
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
ecco appunto... sta cavolo di spintarella sul semi-manubrio.........
Hai tutte le ragioni del mondo.
Tutto nasce da l'errato uso dei termini.
Non si tratta di spintarelle, ma di forze applicate.
Sali sulla moto (giù dal cavalletto) .. motore spento tutto sotto controllo e piedi ben piantati a terra.
Ora concentra le mani sui palmi delle mani .. e applica una forza sul semimanubrio. La forza non deve essere tale da far ruotare la ruota. Alterna per un pò applicando la forza ora a dx ora a sx. La forza che applichi senza far ruotare la ruota vedrai che è molto bassa
Adesso immagina di essere su un percorso che conosci bene. Immagina di curvare spingendo sui lati del manubrio. Stai facendo del training autogeno.
Esegui quest'esercizio qualche volta.
Casco guanti ect e vai su strada .. curva come sempre hai fatto. ma concentra la tua mente sui palmi delle mani .. ti accorgerai che per curvare le forze si differenziano.
Poi all'improvvisio il tuo cervello prenderà coscienza della cosa e da quel momento tu incomincerai a GUIDARE la moto.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:51   #6
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

mi sono concentrato... ohhmmmmmmm!
[sono già all'ospedale!]

scherzo....cavolo..
ci provo eccome

se qcno sa fornirmi altri suggerimenti, su come conoscere e utilizzare "l'insieme corpo/moto" si faccia vanti

grazie
c
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 18:58   #7
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
ed infatti per buttarla giù ... spingi sul lato interno curva del manubrio e tiri verso te il lato esterno ...
Boh! Son mica studiato io!

Karin è il femminile, KariM è il maschile, ed io masculo sugno!
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:01   #8
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

no apsetta
ho fatto la prova...qui in ufficio , utilizzando il bordo della scrivania come 'manopole'

ma non capisco..
simuliamo: facciamo che faccio la rotatoria che conosco a memoria in fondo al rettilineo sotto al mio office.

arrivo moderato, 60kmh ca, inizio la staccata, scalo marcia, mi porto sulla corda e piego la moto (con moderazione, senza eccessi)

- come la butto giù?
con le spalle immagino...finora nessuna spinta sui semimanubri, no?!

ok..sto facendo la curva
- è in questo momento che devo studiare la pressione che faccio sul manubrio?
- mentre sono piegato devo solamente spingere leggerissimamente ?
-..spingere come se lo facessi stando dritto (sulla moto come da tuo 'esercizio') con l'intenzione di NON far ruotare la ruota sul canotto forcella?

bah.. mi sa che faccio prima prendere la Negra e provare..

help.
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:08   #9
mazzoc
Mukkista
 
L'avatar di mazzoc
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
predefinito

@pioner
Ti dico la mia, secondo me è come quando impari uno sport da adulto o da bambino, per tutte le lezioni che potrai mai prendere..quello che ha imparato i "fondamentali" da bambino sarà sempre avvantaggiato! Così in moto..è una questione di feeling di controllo dell unico corpo/macchina..che per me impari da piccolo in anni e anni poi movimenti complessi come variare o correggere inclinazione in curva divenano naturali..
Ps... Ti consiglio vivamente di nn provare a tirare o spingere nulla mentre stai curvando o ancora peggio piegando..
__________________
gs 1200...

..BELIEF..

Ultima modifica di mazzoc; 22-03-2011 a 19:11
mazzoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:10   #10
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
@ karin

ed infatti per buttarla giù ... spingi sul lato interno curva del manubrio e tiri verso te il lato esterno ...
Attenzione nella guida non c'è niente da tirare ma solo da spingere. È importante anche l'angolazione del gomito interno alla curva perché non deve mai essere esteso e mai troppo piegato. Se il gomito fosse esteso non avrebbe modo di gestire la spinta sul manubrio perché non va fatta di peso ma gestita finemente di braccio perché la reattività della moto è talmente rapida da sorprenderci. Fate dunque attenzione alle prime volte a non trovarvi impreparati e sappiate che ha effetto solo oltre una certa velocità, diciamo da 40/50 km/h in su. Potete provare anche con una bicicletta e vedrete che andando dritto ad una discreta velocità che spingendo il manubrio sx in avanti la bici si inclina e curva rapidamente a sx nonostante il manubrio viene girato con quella spinta verso dx. Quanto piu sarà reattiva la moto dipenderà dalla sua avancorsa. Ora ci vorrebbe un disegno per capire meglio ma sono a letto malato e con l'iPhone per cui provo a darvi una mi spiegazione.
Immaginate un moto vista dall'alto e sotto il centro delle ruote tirate una linea in asse con la moto, se a questo punto spostate in avanti il semimanubrio sx vi accorgerete la perpendicolare che cade al centro del mozzo ruota per effetto della sua avancorsa andrà a spostarsi all'esterno dx della linea che abbiamo tracciato a quel punto un vuoto e la moto scende a cadere, poi intervengono i pneumatici che quando ci si inclina si va a rotolare su un diametro inferiore del pneumatico sempre piu tanto piu si inclina la moto. La moto curva e cambia direzione con una estrema precisione
Magari ho fatto un po di casino per cui vi posto un linck

http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1...e_gdata_player


Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:10   #11
Curteo
Mukkista doc
 
L'avatar di Curteo
 
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
predefinito

Chiaro e ben presente il concetto delle forze che usiamo per "guidare" la moto, comunque la necessità di spostarmi, fosse anche solo per controllare meglio tali forze è necessario per il mio stile. E' così sbagliato muovere sto culo, testa e spalle? se vuoi nel mio profilo trovi alcune foto di Adria nel 2004.


Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin

Concordo ..
ed aggiungo che c'è un mare di persone che crede ancora che per inclinare la moto per curvare occorra spostare il peso del corpo
Ciao muntagnin!
riprendendo da dove avevamo lasciato (barra corta) ;-)

Sarà... me se non mi sposto leggermente sulla sella guido peggio, perdo feeling e ho la strana sensazione di avere meno margine in percorrenza e uscita di curva, inoltre ma è soggettivo, mi sembra che l'andatura ci guadagni a parità di apprensione/rischio...
__________________
R1100S 2003

Ultima modifica di Curteo; 22-03-2011 a 19:15
Curteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:10   #12
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
.............

se qcno sa fornirmi altri suggerimenti, su come conoscere e utilizzare "l'insieme corpo/moto" si faccia vanti
fai le cose con calma e vedrai che si apre un mondo completamente nuovo.
Ovviamente l'alternativa a far forza sul manubrio interno alla curva equivale anche a tirare verso di tè il lato esterno del manubrio .. l'effetto è identico, hai solo invertito il verso delle forze avendole applicate alle due estremità diverse del manubrio.

Ti posso raccontare la mia esperienza sull'argomento .. Dopo 35 anni di guida alla pioner55, , mio fratello di 10 anni più vecchio si comperò una moto. Mi chiese ma tu come inclini la moto?
Mal me ne colse mi imbarcai in una lunga disquisizione su carichi sulle pedane .. spostamento dei pesi .. ect ect ..
Il sorrisetto di mio fratello mi fece capire che lui sapeva qualcosa ...
Mi porse un libri scritto da Eddie Lawson (si, quello che correva) spiegava perfettamente.. e molto meglio quello che io ho detto a te.
Feci le prove da fermo .. e partii. Sin dalla prima curva mi resi conto di quello che prima facevo inconsciamente. A distanza di anni ad ogni curva mi dico .. accidenti come ho fatto a guidare la moto per tanti anni senza sapere sta cosetta.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:11   #13
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

eh lo so... immagino che sia proprio quello
mi manca lo 'storico'...
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:13   #14
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Comunque quasi tutti lo fanno già istintivamente ma sarà molto più efficace quando il movimento sarà consapevole


Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:14   #15
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Curteo Visualizza il messaggio
..................
Sarà... me se non mi sposto leggermente sulla sella guido peggio, perdo feeling e ho la strana sensazione di avere meno margine in percorrenza e uscita di curva, inoltre ma è soggettivo, mi sembra che l'andatura ci guadagni a parità di apprensione/rischio...
IO sono contrario allo spostamento del corpo perchè può mettere in difficoltà su strada . In pista la sequenza delle curve è nota .. mentre su strada non sai mai se dopo una dx segue una sx o altro.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:15   #16
Agente Smith
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
Messaggi: 908
predefinito Inclinare la moto per curvare.

eh?

non sono un esperto....anzi!
ma qualche piega mi viene....
valuto la tipologia di asfalto,la sua condizione e butto giù.....il tutto spontanemente!
ne spingo manubri,ne (credo) sposto spalle e tantomeno il corpo....ma,allargo la gamba (coscia) all'interno curva!
con un buon grip (asfalto e gomme in temperatura),la mia raschiatina alle pedane ed al cavalletto laterale,di tanto in tanto,la do!!
consiglio:
fidati della moto ed "ascolta" il grip!
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
Agente Smith non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:17   #17
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Sui manubri non si deve mai tirare perché il movimento potrebbe essere influenzato dall'accelerazione del moto.


Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:18   #18
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da holdy Visualizza il messaggio
Attenzione nella guida non c'è niente da tirare ma solo da spingere.
Non mi trovi daccordo .. spingere sul lato destro del manubrio o tirare il lato sinistro sono la stessa cosa.

Se stai tirando fuori una caramella dalla tasca sinistra .. ed arriva una curva a sinistra cosa fai? prima che che togli la mano dalla tasca sei finito per frasche ...
Quindi la famosa forza può essere sia in trazione che in spinta.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:20   #19
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

SIIIII...!
...PUòòòòòò
.....FFFAAAARE!


ho visto il video..nn vedo l'ora di mettermi all'opera
[imamgino tutte le vecchie volpi del forum come se la stanno sghignazzando pensando a sto poveraccio! :-) ]
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:24   #20
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pioneer55 Visualizza il messaggio
ho visto il video..nn vedo l'ora di mettermi all'opera
[imamgino tutte le vecchie volpi del forum come se la stanno sghignazzando pensando a sto poveraccio! :-) ]

Non ti curar di lor ma guarda e passa
.. tu sei tra coloro che imparando ad aumentare il controllo del mezzo migliorano il proprio godimento del mezzo.
  Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:29   #21
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Ti spiego il mio pensiero e quello che mi ha insegnato Corsetti della scuola federale.
La tecnica che utilizzerai per guidare la tua moto è qualcosa che dopo un pó di tempo diventerà un automatismo e sarà il tuo modo di guidare in ogni occasione, le piu delle volte si va a spasso e se anche tiri il manubrio non ci sono problemi ma se per caso ti capita di fare due curve un pò allegre ti accorgerai che in uscita di curva spalancando il gas se già stai tirando il manubrio l'accelerazione della moto ti farà tirare ulteriormente perdendo il controllo della moto. Ho corretto, per alzare la moto si spinge dalla parte opposta, non si tira mai.


Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S

Ultima modifica di holdy; 22-03-2011 a 19:39
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:30   #22
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quoto Muntagnin al 100%, ma anche Holdy, sul fatto che il manubrio è meglio spingerlo, per la ragione che dice lui.

Ma la questione su cui ci accanivamo altrove era un'altra: è possibile far curvare la moto, solo con lo spostamento laterale del corpo, quindi senza mani?
E la risposta è: sì.


Ne aggiungo un'altra: ci sono casi in cui per curvare al meglio occorre essere in asse con la moto, altri casi in cui conviene buttarsi più o meno verso l'interno e altri casi ancora in cui conviene tenersi all'esterno e inclinare solo la moto verso l'interno.
Ti quadra?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 22-03-2011 a 19:32
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:38   #23
pioneer55
Mukkista doc
 
L'avatar di pioneer55
 
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
predefinito

ok..dopo aver visto i video ho già capito un bel po' (perché non l'ho fatto prima!? YouTube Santo Subito!)

ho ancora 2 dubbi
- se mi dite l'esatto momento in cui inizia questa pressione rispetto al rilascio del freno anteriore in staccata
- se questa pressione genera uno spostamento del semimanubrio verso avanti..ecco..diciamo di quanto è questo spostamento? immagino che 1cm sia più che sufficiente a generare la variazione giroscopica, vero? non che io voglia 'misurarlo'...è solo per darmi un parametro macro..

thx
c
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
pioneer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:41   #24
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Ora la prossima curva penso a cosa hai scritto e mi ritrovo per rovi a causa della distrazione......
la moto si guida di riflesso e d'istinto mica con la testa, se si usasse quest'ultima la moto sarebbe l'ultimo veicolo logico e sicuro per muoversi...

AUGH!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2011, 19:42   #25
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Basta poco ma attenzione perché molti pensano di spingere in avanti e invece spingono verso il basso.
La prima volta ti sorprenderà la velocità di reazione della moto tanto da trovarti sbilanciato dalla parte opposta


Lamps......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©