Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2011, 10:50   #1
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito Ma per il tagliando...

Sono un po' preoccupato per il costo dei tagliandi.400 € di media ogni 10.000 km, ovvero all'anno o meno.
Ho fatto il meccanico in gioventù e mi chiedo se è proprio necessario spendere tutti quei soldi? Tutti i chek elettronici, le ispezioni visive...anche la registrazione delle valvole ogni 10.000 km mi sembra eccessiva. Ho sentito quelli che l'hanno fatta per conto loro e dicono che effettivamente non c'era niente o pochissimo da registrare.
Spesso, secondo me, sarebbe sufficente cambiare l'olio e basta. Anche le candele, sostituite a 10.000, sono praticamente perfette. Il fitro aria è previsto ogni 20.000.
Mah.

Pubblicità

__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di silver hawk; 16-05-2011 a 15:32
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 11:55   #2
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

no, non mi risultano 400€uro ogni 10000km... circa questa cifra si spende al tagliando dei 40000 non di certo prima... a meno che non ci siano interventi al di fuori del "protocollo BMW" tipo i freni o qualcosa di extra tagliando insomma....
ai 30000 ad esempio spesi poco più di 200n€uri, se la memoria non mi inganna.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 12:06   #3
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
predefinito

ciao 400 euro ogni 10.000km ? ma sara il tagliando dei 40.000? comunque x le candele ogni 10.000 km mi sembra un esagerazione,x il filtro dell'aria possiamo anche esserci.le valvole ogni 10.000 preferisco controllarle. riguardo a farsi i tagliandi da soli dipende se sei ancore in garanzia pena la decadenza della stessa. io i tagliandi li faccio da me e con 400 euro ci cambio anche le gomme e mi avanza qualche decina di euro
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 12:31   #4
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Grazie, questo mi tranquillizza.
Stavo pensando di venderla.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 14:23   #5
Motogrip
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motogrip
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
predefinito

Con poco più di cento euro si cambia l' olio e il filtro, naturalmente stò parlando di materiale ottimo, ed è un' operazione facile, se la moto va bene e non è più in garanzia, puoi pansarci da solo.
__________________
1200 GS ADV 90° 2013 l' Ammiraglia, R 80 GS del 1985, R 65 del 1981, Ossa 250 del 1984
Motogrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 16:16   #6
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
predefinito

ciao ragazzi ho comprato una rt1200 nuova ad agosto 09 ho fatto solo il tagliando dei 10.000 dal conce pagato euri...230, poi ho preso qualche informazione per fare la dovuta manutenzione da solo, poi ho pensato, PERCHE DEVE ROMPERSI se è nuova? e soprattutto se si eseguono tutti i controlli come da manuale d'officina? oggi dopo 1 anno e 9 mesi sono a 50.000 e va che è un treno (in tutti i sensi), quindi forza e coraggio... basta un po di applicazione
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 16:34   #7
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

Io in 82.000 km con 1150R, 62.000 con 1.200ST, 30.000 con 1200RT non ho mai pagato un tagliando 400 euro, e gli ho fatti sempre tutti nella rete ufficiale con tanto di timbro.

Per Damiano, con la moto ancora in garanzia, non fare i tagliandi presso la rete ufficiale, mi sembra quantomento azzardato, visto poi il tuo kilometraggio.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it

Ultima modifica di modmax; 11-05-2011 a 16:37
modmax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 18:50   #8
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Con la moto in garanzia e' del tutto inopportuno fare da soli, non per motivi tecnici ma legali. Se ad esempio parte una biella e i tagliandi non ci sono ecco che ti paghi tutto tu e sono guai. Capisco che e' difficile, ma non impossibile, e comunque si tratta di una esagerazione a titolo di esempio. La sostanza e' che ogni scusa e' buona per non pagare soldi da parte delle officine e i tagliandi non effettuati per questo sono perfetti..
Quanto alla difficolta' tecnica e' molto bassa ( nel caso di tagliando.. non complicato) per uno dotato di media manualita e buona attrezzatura ma potrebbe richiedere tempo e voglia. A volte si fa prima ad andare da concessionario. Pensa solo alla palla dello smaltimento dell' olio.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 18:58   #9
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
predefinito

per quello che mi riguarda, i tagliandi li faccio fare, ma non ho mai speso 400 euri
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 19:23   #10
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

L'unico che raggiunge quelle cifre è il 40kkm e forse quello degli 80kkm...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 20:28   #11
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
predefinito

In un'altro forum. ho avuto una discussione con chi asseriva che i tagliandi BMW erano costosi,,,,, gli ho dato dimostrazione con copie allegate delle fatture che la spesa non ha mai superato una media di 170.00 €, ora lunedì 16 porto la mia bella a fare il tagliando dei 30.000..... vi saprò dire
Pino.
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 22:25   #12
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Caro MARCO,
Tu dimentichi una cosa,che se sei un mototurista che superi i 10.000 km annui(e con RT che la usi in inverno li superi)al tagliando gli devi aggiungere anche un treno di gomme..in media altri 300 euro,piu'olio che si mangia e la mia se ne mangia.
fatti i tagliandi in casa,poi ogni due la porti al conce per dargli un vibromassaggio con il loro ceck.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 22:29   #13
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Pino
tagliando dei 30.000??non superi i 150 euri,cè solo da cambiare l'olio,filtro e regolazione valvole,il resto sono lavaggio moto e controlli VISIVI
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 22:57   #14
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
predefinito

...C'è anche chi si cambia oli vari, filtri, pastiglie freni, insomma, la più facile, poi, per allineamenti, registrazione valvole, check elettronici etc. il meccanico di fiducia dal conce di zona.
Con €400 ci cambio due treni di gomme...o quasi, per un tagliando di routine mi pare una cifra con "cresta e affini"...

Tony
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2011, 08:15   #15
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Posso dire una cosa?
Finalmente un raggio di sole!!!!
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 18:53   #16
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da Tonymanero Visualizza il messaggio
...C'è anche chi si cambia oli vari, filtri, pastiglie freni, insomma, la più facile, poi, per allineamenti, registrazione valvole, check elettronici etc. il meccanico di fiducia dal conce di zona.
Con €400 ci cambio due treni di gomme...o quasi, per un tagliando di routine mi pare una cifra con "cresta e affini"...

Tony
Infatti io il tagliando dei 50000mkm ho speso 50 eurozzi con 4 candele e regolazione valvole....... che vengono fatte ogni 20000mkm. Sulla pan 1100 in 138000mkm 2 regolaz valvole candele ogni 30-35mkm olio ogni 12mkm e quando l"ho venduta andava come un orologio. La mia rt segue lo stesso piano di lavoro.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 20:21   #17
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

io solo le 4 candele le pago di più.cavoli
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 20:42   #18
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kabur Visualizza il messaggio
Infatti io il tagliando dei 50000mkm ho speso 50 eurozzi con 4 candele e regolazione valvole....... che vengono fatte ogni 20000mkm. Sulla pan 1100 in 138000mkm 2 regolaz valvole candele ogni 30-35mkm olio ogni 12mkm e quando l"ho venduta andava come un orologio. La mia rt segue lo stesso piano di lavoro.
scusami 50 euri dove li spendi .. da conce BMW o da officina serale senza ricevuta ?
solo 1 ora di lavoro in officina bmw costa 49 euro senza iva
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 21:14   #19
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
predefinito

Prima di avere una RT1200 avevo una suzuki Bandit, il tagliando 40mila l'ho fatto io in entrambe le moto,ed in officine ufficiali.
Risultato?
bandit 360 euro
RT1200 389 euro
L'unico risparmio vero è se lo fai da te il tagliando.Ma il meccanico Bmw o non costa pressochè uguale
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 22:53   #20
Tonymanero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Faenza
predefinito

N° 4 candele ngk €40 ca, le Bosch meno di €30.
Un filtro olio siamo sui 10€, filtro aria 13/15€, insomma, se uno cerca un attimo si trova di ogni a prezzi direi ragionevoli.
Comunque per i vari tagliandi si trovano già i kit completi a prezzi di 1/3 del tagliando officina.

Tony
__________________
Le cose che si cavalcano danno sempre grandi soddisfazioni ...
RT My2009 - RT My2012 - Ora R1200Gs
Tonymanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 15:35   #21
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

In ogni caso preferisco affidarmi allla BMW.
Poi vedremo
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 18:21   #22
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Fino a quando è in garanzia è sempre cosa utile fare i tagliandi da loro, poi se si ha una buona manualità li si possono fare anche da soli, o da un meccanico di fiducia, ma solo dopo che la garanzia è scaduta. Almeno questo è il mio pensiero.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 18:46   #23
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

E' un pensiero saggio.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 22:34   #24
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
E' un pensiero saggio.
Sentitamente ringrazio.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 08:12   #25
Motogrip
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motogrip
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
predefinito

Sono daccordo con Tonymanero, chi può, olii, candele, e vari filtri, se lo fa da solo sa cosa fa e risparmia tanti soldini, poi per le valvole e allineamenti vari, va bene anche il meccanico.
__________________
1200 GS ADV 90° 2013 l' Ammiraglia, R 80 GS del 1985, R 65 del 1981, Ossa 250 del 1984
Motogrip non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati